20 film da non perdere
ke ne dite di fare una classifica per i 20 film + belli nella storia del cinema?
Risposte
Ecco la mia lista:
1-I soliti sospetti
2-Ronin
3-Il padrino (TUTTI permettetelo)
4-Scarface
5-Mediterraneo
6-Marakech espress
7-La leggenda del pianista sull'oceano
8-Shinderlist
9-Il grande dittatore
10-Forrest Gump
11-Il miglio verde
12-Il talento di Mr Ripley
13-Segreti di stato
14-Leon
15-Romanzo criminale
16-Buongiorno notte
17-Blade runner
18-Io mi chiamo Sam
19-The others
20-The sixth sense
è sempre brutto lasciare gli altri ce ne sarebbero a decine!
1-I soliti sospetti
2-Ronin
3-Il padrino (TUTTI permettetelo)
4-Scarface
5-Mediterraneo
6-Marakech espress
7-La leggenda del pianista sull'oceano
8-Shinderlist
9-Il grande dittatore
10-Forrest Gump
11-Il miglio verde
12-Il talento di Mr Ripley
13-Segreti di stato
14-Leon
15-Romanzo criminale
16-Buongiorno notte
17-Blade runner
18-Io mi chiamo Sam
19-The others
20-The sixth sense
è sempre brutto lasciare gli altri ce ne sarebbero a decine!
1. Il grande dittatore - di Charlie Chaplin
2. Quarto potere - di Orson Welles
3. La seconda notte di nozze - di Pupi Avati
4. Il Paziente inglese- di Anthony Minghella
5. Le notti bianche - di Luchino Visconti
6. I colori dell' anima - di Mick Davis
7. Prima dell' alba - di Richard Linklater
8. Il favoloso mondo di Amelie - di Jean-Pierre Jeunet
9. Le fate ignoranti - di Ferzan Ozpetek
10. I soliti sospetti - di Cristopher Nolan
11. Nuovo cinema paradiso - Giuseppe Tornatore
12. Il Postino - di Michael Radford
13. Il talento di Mr Ripley - di Anthony Minghella
14. Bigh Fish - di Tim Burton
15. La leggenda del pianista sull' oceano - di Giuseppe Tornatore
16. Marrakech Espress - di Gabriele Salvatores
17. Mediterraneo - di Gabriele Salvatores
18. Forrest Gump - di Robert Zemeckis
19. Il miglio verde - di Frank Darabont
20. Acqua e sapone - di Carlo Verdone
Ecco i miei venti!
Non sono in ordine di preferenza.
2. Quarto potere - di Orson Welles
3. La seconda notte di nozze - di Pupi Avati
4. Il Paziente inglese- di Anthony Minghella
5. Le notti bianche - di Luchino Visconti
6. I colori dell' anima - di Mick Davis
7. Prima dell' alba - di Richard Linklater
8. Il favoloso mondo di Amelie - di Jean-Pierre Jeunet
9. Le fate ignoranti - di Ferzan Ozpetek
10. I soliti sospetti - di Cristopher Nolan
11. Nuovo cinema paradiso - Giuseppe Tornatore
12. Il Postino - di Michael Radford
13. Il talento di Mr Ripley - di Anthony Minghella
14. Bigh Fish - di Tim Burton
15. La leggenda del pianista sull' oceano - di Giuseppe Tornatore
16. Marrakech Espress - di Gabriele Salvatores
17. Mediterraneo - di Gabriele Salvatores
18. Forrest Gump - di Robert Zemeckis
19. Il miglio verde - di Frank Darabont
20. Acqua e sapone - di Carlo Verdone
Ecco i miei venti!
Non sono in ordine di preferenza.
C’era una volta in america 1984- di Sergio Leone
Apocalipse now 1979- di F.F. Coppola
Birdy - le ali della libertà. 1984- di Alan Parker
Il cacciatore 1978- di Michael Cimino
Full Metal jacket 1987- di Stanley Kubrick
Ilaria Alpi –il piu crudele dei giorni 2003- di F.V. Orgnani
Syriana 2005- di stephen Gaghan
La caduta –gli ultimi giorni di Hitler 2004 – di Oliver Hirschbiegel-
Saving private Ryan 1998- di Steven Spielberg
Le crociate 2005- di Ridley Scott
I 3 giorni del condor 1975- di Sydney Pollack
The good shepherd -l’ombra del potere- 2006- di Robert De Niro
In ascolto –the listening 2005- di Giacomo Martelli
L’ombra del diavolo 1997- di A.J. Pakula
Piazza delle cinque lune 2003- di Renzo Martinelli
Il caso Moro 1986- di Giuseppe Ferrara
Schindler’s list 1993- di Steven Spielberg
The day after 1983- di Nicholas Meyer
Thirteen days –missili a Cuba- 2000- di R. Donaldson
...…tutto il neorealismo italiano.
Il secondo tragico Fantozzi
Pierino contro tutti. .......:p
yoooopss, ho dimenticato ....la trilogia -amici miei ...grandioso!
Apocalipse now 1979- di F.F. Coppola
Birdy - le ali della libertà. 1984- di Alan Parker
Il cacciatore 1978- di Michael Cimino
Full Metal jacket 1987- di Stanley Kubrick
Ilaria Alpi –il piu crudele dei giorni 2003- di F.V. Orgnani
Syriana 2005- di stephen Gaghan
La caduta –gli ultimi giorni di Hitler 2004 – di Oliver Hirschbiegel-
Saving private Ryan 1998- di Steven Spielberg
Le crociate 2005- di Ridley Scott
I 3 giorni del condor 1975- di Sydney Pollack
The good shepherd -l’ombra del potere- 2006- di Robert De Niro
In ascolto –the listening 2005- di Giacomo Martelli
L’ombra del diavolo 1997- di A.J. Pakula
Piazza delle cinque lune 2003- di Renzo Martinelli
Il caso Moro 1986- di Giuseppe Ferrara
Schindler’s list 1993- di Steven Spielberg
The day after 1983- di Nicholas Meyer
Thirteen days –missili a Cuba- 2000- di R. Donaldson
...…tutto il neorealismo italiano.
Il secondo tragico Fantozzi
Pierino contro tutti. .......:p
yoooopss, ho dimenticato ....la trilogia -amici miei ...grandioso!