Offro un premio da 250 Euro
per chi si presta a risolvere un algoritmo offro 250 euro di premio
in sostanza da alcuni numeri viene generato un codice ed ho bisogno di capire in che modo viene fatto.
posso fornire alcuni esempi di risultato per cercare di ricavare quale formula è stata usata per generare il codice.
solo persone serie , no perditempo, grazie
Roberto
esempio:
9090010 11653 00001 1 99123100000000000 risultato 5723
9090010 11653 00002 9 99123100000000000 risultato 7451
9090010 11653 00003 7 99123100000000000 risultato 1536
[xdom="Seneca"]Discussioni doppie non sono ammesse. Rimuovo l'altra e lascio questa in Annunci.[/xdom]
in sostanza da alcuni numeri viene generato un codice ed ho bisogno di capire in che modo viene fatto.
posso fornire alcuni esempi di risultato per cercare di ricavare quale formula è stata usata per generare il codice.
solo persone serie , no perditempo, grazie
Roberto
esempio:
9090010 11653 00001 1 99123100000000000 risultato 5723
9090010 11653 00002 9 99123100000000000 risultato 7451
9090010 11653 00003 7 99123100000000000 risultato 1536
[xdom="Seneca"]Discussioni doppie non sono ammesse. Rimuovo l'altra e lascio questa in Annunci.[/xdom]
Risposte
A occhio e croce ti direi che ti potrebbe essere utile l'approcio delle reti neurali.
Se hai parecchi dati puoi cercare on line un algoritmo free e provare a dare in pasto il tutto.
Se hai parecchi dati puoi cercare on line un algoritmo free e provare a dare in pasto il tutto.
Sarebbe possibile sapere qual’è lo scopo di quest’opera di reverse engineering? In genere scoprire la formula con cui sono generati i codici non è qualcosa desiderata da chi li fa o usa.
Detto questo dubito che alcuni esempi siano sufficienti, ne servirebbero almeno qualche migliaia. Ovviamente a meno di codici molto semplici.
Detto questo dubito che alcuni esempi siano sufficienti, ne servirebbero almeno qualche migliaia. Ovviamente a meno di codici molto semplici.