Dubbi e incertezze

strike90
salve sono nuovo del sito e necessito di una risposta da qualcuno di competente e che conosce il settore. vorrei sapere se anche io che per vicende varie usciro con una media bassa alla maturita sono in grado studiando sodo tutta l'estate di affrontare la facolta di matematica di pisa oppure se sono solo un povero pazzo.Sono determinato ma non so bene a cosa vado incontro non conoscendo nessuno che ci va vorrei sapere se posso farcela. aspetto ansioso grazie

Risposte
strike90
ecco bravo anche questo vi volevo chiedere.Allora ho saputo che in pratica la facolta di matematica è composta da i primi anni in cui ti fai delle basi forti e poi ti puo specializzare in economia o informatica o in altri campi e fra l'altro solo il 10% dei laureati in mate diventa poi professore.Io in pratica voglio avere lo spazio dei primi anni per sapere in cosa sono bravo e quanto posso riuscire a fare magari ho capacita che non ho sfruttato..boh chi lo sa voglio provare.Sarebbe fondamentale sapere i testi che devo utilizzare per la mia preparazione estiva se qualcuno puo aiutarmi gradirei volentieri e scusate se vi stresso ma questo sito è una mano santa

apatriarca
:-D rilassati... non hai ancora neanche finito l'esame di maturità e già ti preoccupi del prossimo anno... Cerca di goderti un po' di vacanza!!! :wink:
La matematica che si fa all'università è molto diversa da quella del liceo e ho visto sia studenti bravi al liceo andare male, che studenti mediocri andare bene. Una buona base è sicuramente utile, ma credo dovresti cercare di stare tranquillo e goderti questo periodo invece di preoccuparti eccessivamente del tuo futuro. Su cosa vorresti esercitarti esattamente? Non è detto che le cose che tu ritieni utili lo siano realmente...

dissonance
Fregatene della scuola superiore. Non conta niente. Te lo dice uno che a scuola era un disastro bestiale: sono arrivato a prendere anche 2 in matematica. Ora sto per laurearmi, in matematica, e con una media di rispetto. Quindi forza e coraggio, ma mettiti sotto perché è dura.

strike90
Ok ma forse mi sono spiegato male allora provo a fare un breve riassunto.Fino alla 2 superiore sono sempre andato bene a matematica e almeno in quanto a capacita logiche e di ragionamento le prof hanno sempre parlato bene. Poi dalla terza diciamo che ho avuto una sorta di crisi o esaurimento o come la volete chiamare insomma ho iniziato a peggiorare anche se comunque sono rimasto nella media del 7.Fatto sta che in ogni caso esco con una media bassa a mate tuttavia sono convinto che ciò è dovuto al non adeguato tempo che gli ho dedicato per mia negligenza. Credo tuttavia di avere delle potenzialita che devono solo essere accresciute da un gran numero di esercizi che faro quest'estate a tempo pieno per lo meno per quanto riguarda le mattine.Ora quello che mi chiedo è se cio basta e soprattutto che ambiente è quello della matematica a pisa cioè se è mai successo che qualcuno uscito anche con poco ce l'abbia fatta a sostenere gli esami. è una cosa che mi fa dormira poco la notte quindi rispondete il prima possibile. Ps: se fosse possibile parlare anche con qualcuno che fa mate a pisa la cosa mi farebbe molto piacere grazie

apatriarca
La media al liceo (o qualsiasi altra scuola superiore) non è molto importante per l'università. Soprattutto perché può dipendere da materie che all'università non vedrai neanche lontanamente. A matematica si fa quasi esclusivamente matematica, fisica e informatica e se vuoi andare a fare matematica immagino che la tua media in queste materie (almeno matematica) sia abbastanza alta. Non vedo quindi alcun motivo per cui non dovresti farcela.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.