Discussione su "NUMERI PRIMI" nuove idee da propor

numeroprimo
L'OGGETTO DELLA DISCUSSIONE NON HA BISOGNO DI COMMENTI!!!ASPETTO I VOSTRI INTERVENTI PER DISCUTERNE INSIEME!!!

Risposte
nochipfritz
Come hai detto tu....il procedimento che hai descritto è il crivello di eratostene. Io credo, come ha detto l'utente "numeroprimo" che ha aperto questo post, che bisogna riflettere su nuove idee , e questo per trovare nuovi risultati o per risolvere problemi già noti sui numeri primi ma non ancora risolti.

*Scrigno1
Le mie nozioni a riguardo sono molto limitate ma ho sempre trovato affascinante questo argomento.

Quello che mi viene in mente adesso di abbastanza importante è quella che io ho definito copertura della seerie. la definizione ufficiale non la conosco in quanto avendo scoperto prima il fatto e poi che era gia stato scoperto ho memorizzato i miei termini e non quelli della comunità :-P. Spero che chiacchierando con voi tutto possa migliorare :-)

Praticamente, data una serie di primi ordinata e completa come per esempio {2,3,5,7} Usando il metodo del crivello di Eratostene siamo certi che crivelleremo TUTTI i numeri NON primi fino a (7+1)^2 - 1

Più in generale data una lista di numeri primi {2,3,...,n} troveremo TUTTI i nnumeri primi compresi tra 1 e (n+1)^2-1
Questa formula la utilizzavo in un programma che memorizzava i numeri primi trovati in un alista, alla fine del processo al sostituiva con la vecchia lista , se iravviato avrebbe utilizzato la nuova lista per trovare ulteriori primi.

So che esistono molte altre peculiarità riguardanti i numeri ma ora non mi vengono bene in mente... Per esempio cen' era una che riguardava Gli N = 6n+1 e N = 6n-1 ... ma dovrei rimettermi a girare per la rete...

... Sicuramente non vi ho detto niente di nuovo. Spero solo di avervi dato un buon incipit :-)

nochipfritz
A quanto mi risulta i polinomi da soli non hanno soluzioni. Presumo che ti riferisci ad equazioni che hanno per soluzione numeri primi. Spiega meglio quello che vuoi dire...

cloud1
qualcuno ha mai scritto qualcosa riguardo ai polinomi che hanno come soluzione un numero primo?

nochipfritz
tu in merito hai qualche idea?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.