Consiglio su testo di Analisi Matematica in lingua inglese

Soaring
Buongiorno a tutti!
Sono uno studente di Ingegneria Elettronica e sto preparando l'esame di Analisi Matematica 2. Sto utilizzando il Fiorenza-Greco come principale testo di riferimento (lo ritengo davvero molto valido), ma consulto spesso anche testi di altri autori italiani (Marcellini-Sbordone, Bacciotti-Ricci, Bertsch-Dal Passo-Giacomelli, ecc...).
Poichè sono un appassionato della materia, mi piacerebbe, soprattutto in merito a determinati argomenti, fare un confronto tra i testi su cui sto studiando e testi di autori stranieri (inglesi o americani, ovviamente! :lol: ): a tal proposito, qualcuno saprebbe suggerirmi qualche nome valido?

Ringrazio anticipatamente chiunque vorrà offrirmi il proprio aiuto.

Soaring.

Risposte
Soaring
"vict85":


Credo che di lang e Apostol tu debba essere più preciso... Lang ha fatto libri dal livello delle superiori fino a livelli molto elevati (in quasi tutti i campi). Credo che ce ne siano sia di elementari che di difficili. Stessa cosa per Apostol anche se limitato all'analisi. Di alcuni di questi, come del libro di Rudin citato sopra esistono versioni in italiano. A me il Rudin piace.
Se sei appassionato alla materia ti consiglierei il Rudin...


Di Serge Lang intendo:

* "UNDERGRADUATE ANALYSIS - 2nd ED." (Springer);

* "REAL ANALYSIS - 2nd ED." (Addison-Wesley).


Di Apostol, invece:

* "CALCULUS 1 - 2nd ED." (John Wiley & Sons);

* "CALCULUS 2 - 2nd ED." (John Wiley & Sons);

* "MATHEMATICAL ANALYSIS - 2nd ED." (Addison-Wesley).

vict85
"Soaring":
[quote="Gugo82"]I libri di Calculus anglosassoni mi piacciono davvero poco, ché sono troppo elementari il più delle volte...

Un libro che mi sento senz'altro di consigliare è il Rudin, Principles of Mathematical Analysis, McGraw-Hill: è tosto (come tutti quelli di Rudin), però è bello da leggere se hai studiato già l'argomento e copre i classici programmi di Analisi I e II dell'università italiana con quel pizzico in più.



In rete, ed in particolare in gruppi di discussione angloamericani, si parla molto bene dei seguenti: Apostol, Spivak, Courant, Lang e Stewart; che ne pensate?[/quote]

Credo che di lang e Apostol tu debba essere più preciso... Lang ha fatto libri dal livello delle superiori fino a livelli molto elevati (in quasi tutti i campi). Credo che ce ne siano sia di elementari che di difficili. Stessa cosa per Apostol anche se limitato all'analisi. Di alcuni di questi, come del libro di Rudin citato sopra esistono versioni in italiano. A me il Rudin piace.
Se sei appassionato alla materia ti consiglierei il Rudin...

Soaring
"Gugo82":
I libri di Calculus anglosassoni mi piacciono davvero poco, ché sono troppo elementari il più delle volte...

Un libro che mi sento senz'altro di consigliare è il Rudin, Principles of Mathematical Analysis, McGraw-Hill: è tosto (come tutti quelli di Rudin), però è bello da leggere se hai studiato già l'argomento e copre i classici programmi di Analisi I e II dell'università italiana con quel pizzico in più.



In rete, ed in particolare in gruppi di discussione angloamericani, si parla molto bene dei seguenti: Apostol, Spivak, Courant, Lang e Stewart; che ne pensate?

gugo82
I libri di Calculus anglosassoni mi piacciono davvero poco, ché sono troppo elementari il più delle volte...

Un libro che mi sento senz'altro di consigliare è il Rudin, Principles of Mathematical Analysis, McGraw-Hill: è tosto (come tutti quelli di Rudin), però è bello da leggere se hai studiato già l'argomento e copre i classici programmi di Analisi I e II dell'università italiana con quel pizzico in più.

[mod="Gugo82"]Sposto in Annunci: cerco/offro (mi pare la sezione più appropriata).[/mod]

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.