Sesso: Dubbi, domande, confronti!!!
Visto che su altri siti universitari c'è apro questo topic anche qua.
In realtà ci vorrebbe una sezione dedicata (capo dici che si può fare?)
Cmq se avete dubbi, incertezze, volete raccontare una vostra esperienza...insomma se avete cose da dire che riguardano la sfera sessuale fatelo qua e discutiamone... naturalmente sempre nel rispetto reciproco e con educazione!
In realtà ci vorrebbe una sezione dedicata (capo dici che si può fare?)
Cmq se avete dubbi, incertezze, volete raccontare una vostra esperienza...insomma se avete cose da dire che riguardano la sfera sessuale fatelo qua e discutiamone... naturalmente sempre nel rispetto reciproco e con educazione!
Risposte
coraggio brunilde!:)
shawna;164049:
cmq è stato il medico a dirti che c'entrasse in qualche modo l'anticoncezionale?xchè usando anch io un metodo ormonale leggo spesso riviste sull'argomento e secondo ultimissimi dati la correlazione tumore al seno-pillola è stata quasi del ttutto scongiurata.il mio dott. x tranquillizzarmi m fa leggere sempre dei gran mallopponi(sn una paziente rompi@@:D)ma io nn demordo con i miei dubbi. lui m ha fatto notare xò una cosa..spesso ci si accorge d queste patologie più o meno(come nel tuo caso x fortuna)gravi, proprio andando dal gine e controllandosi periodicamente come fa una ragazza che usufruisce d questi farmaci..forse l'unica relazione è questa. voglio dire una ragazza che nn usa metodi ormonali magari nn va spesso dal gine e nn si controlla, mentre una che li usa va dal gine e si controlla molto più spesso, ecco che durante questi controlli può accorgersi d queste anomalie ed ecco che si crede che la pillola faccia venire il cancro al seno
Non è il mio caso io sono molto meticolosa mi controllo una volta all'anno
dalla testa ai piedi, nella mammografia di 2 anni fa non appariva assolutamente nulla (e non prendevo nulla) dopo l'assunzione per quasi due anni della pillola nell'ultimo controllo è stato individuato il fibroadenoma di circa
2cm.
Ho fatto già uno dei controlli che mi hanno detto di fare dopo la sospensione della pillola non è cresciuto anzi forse si è ridotto di 3 mm.
Certo è che anche se è benigno mi hanno consigliato di toglierlo, ma sinceramente ho tanta paura.
Per ora faccio i controlli poi si vedrà.
Sto passando un periodo molto strano.
Ps. ringraziando Dio non è un cancro.
Questo mi rincuora.
cmq è stato il medico a dirti che c'entrasse in qualche modo l'anticoncezionale?xchè usando anch io un metodo ormonale leggo spesso riviste sull'argomento e secondo ultimissimi dati la correlazione tumore al seno-pillola è stata quasi del ttutto scongiurata.il mio dott. x tranquillizzarmi m fa leggere sempre dei gran mallopponi(sn una paziente rompi@@:D)ma io nn demordo con i miei dubbi. lui m ha fatto notare xò una cosa..spesso ci si accorge d queste patologie più o meno(come nel tuo caso x fortuna)gravi, proprio andando dal gine e controllandosi periodicamente come fa una ragazza che usufruisce d questi farmaci..forse l'unica relazione è questa. voglio dire una ragazza che nn usa metodi ormonali magari nn va spesso dal gine e nn si controlla, mentre una che li usa va dal gine e si controlla molto più spesso, ecco che durante questi controlli può accorgersi d queste anomalie ed ecco che si crede che la pillola faccia venire il cancro al seno
Brunilde ti sono vicino per quello che hai passato...tutti dovrebbero obligatoriamente farsi un controllo almeno una volta l'anno. Diamine è la nostra vita..
brunilde quindi adesso nn usi più la pillola?
Marluc 79 Certo che fare l'amore senza preservativo
é più coinvolgente, ma reputo che la sicurezza supera tutto.
Proteggersi e proteggere è veramente la cosa più importante
é più coinvolgente, ma reputo che la sicurezza supera tutto.
Proteggersi e proteggere è veramente la cosa più importante
Sinceramente i porno non mi dicono niente, ne fra etero ne altro.
La scintilla dell'eccitazione può risiedere anche in poco, es. vedere il ragazzo che piace fare palestra senza maglietta.
Per me non occorre fare ricorso ad altro basta usare la fantasia e la sensualità.
La scintilla dell'eccitazione può risiedere anche in poco, es. vedere il ragazzo che piace fare palestra senza maglietta.
Per me non occorre fare ricorso ad altro basta usare la fantasia e la sensualità.
Consiglio per chi prende la pillola anticoncezionale, almeno una volta all'anno fatte l'ecografia al seno.
Ascoltatemi evita brutte sorprese.
Nel mio caso son stata fortunata.
Questo natale da un controllo ecografico
mi hanno trovato una massa nel seno sinistro, ho dovuto fare mammografia, e due ecografie a distanza di 3 mesi, per tutto il tempo mi sono sentita a pezzi.
La diagnosi "1 fibroadenoma"(una cosa innocua) provocato con molta probabilità dalla pillola, , ma la fifa è stata da urlo.
Ascoltatemi evita brutte sorprese.
Nel mio caso son stata fortunata.
Questo natale da un controllo ecografico
mi hanno trovato una massa nel seno sinistro, ho dovuto fare mammografia, e due ecografie a distanza di 3 mesi, per tutto il tempo mi sono sentita a pezzi.
La diagnosi "1 fibroadenoma"(una cosa innocua) provocato con molta probabilità dalla pillola, , ma la fifa è stata da urlo.
shawna;116179:
arisalve!:D
visto che nessuna ha risposto al mio quesito , ne faccio un altro, stavolta meno "fisico" e più "psicologico"(?):porco:
m chiedo, xchè gli uomini(generalizzando) si eccitano alla vista d un rapporto tra donne ,mentre le donne (generalizzando) nn si eccitano a vedere 2 uomini insieme?
e ancora, xchè gli uomini alla vista d un rapporto gay si terrorizzano e le donne alla vista d 2 donne no?
e va bene, può sembrare un quesito sciocco,ma io me lo chiedo davvero e sto facendo ricerche scientifiche, psicologiche e culturali a tal riguardo:balle:
con la arsura estiva riesumo il topic:D..intanto ho trovato una mezza risposta ad uno dei miei quesiti:p
Negli uomini l'erezione è cerebrale
E lei trova più sexy un nudo femminile
Cosa succede quando un uomo sfoglia una rivista erotica, vede una donna nuda o guarda un film porno? La risposta è abbastanza scontata. Si eccita naturalmente, almeno nella maggior parte dei casi. Ma attenzione, la scintilla che provoca l'erezione "automatica" di fronte a scene hard, almeno nell'uomo è tutta cerebrale. Sono infatti i neuroni specchio, ovvero quelle cellule del cervello che si attivano quando si compiono delle azioni o si guarda qualcuno compierle, a provocare l'eccitazione.
Sempre in fatto di reazioni a nudità e pornografia nelle donne invece le cose sono bene diverse. Tanto per cominciare, se per gli uomini sono le scene erotiche e di nudo che hanno per protagoniste le donne a provocare maggiore eccitazione, per il gentil sesso non è la visione di un corpo maschile nudo a "scaldare" i sensi. Insomma per una donna è più sexy la Venere di Milo del Discobolo di Mirone. Almeno così spiega una ricercatrice canadese, che ha scoperto come un uomo nudo, ahinoi, ecciti quanto le nevi dell'Himalaya le donne eterosessuali, il cui sangue invece si scalda davanti alle forme di una ragazza nuda che fa ginnastica.
Meredith Chivers, del Centro per la Dipendenza e la Salute Mentale dell'Università di Toronto, afferma che ''guardare un uomo nudo che passeggia sulla spiaggia, che si contorce in posizioni yoga o getta sassi nell'oceano è altrettanto eccitante per le donne dell'immagine di controllo del test, un paesaggio dell'Himalaya coperto di neve''.
Quando però alle spettatrici al centro dell'esperimento sono state mostrate immagini di ragazze nude in palestra, le cose sono cambiate radicalmente, almeno secondo i risultati di un strumento sofisticato usato per misurare l'eccitazione genitale.
''Quel che eccita le donne, almeno nelle condizioni artificiali di un film, non è tanto la nudità, ma la sensualità della situazione'', ha spiegato la Chivers che ha presentato i risultati del test in un documentario sulla bisessualità intitolato 'Bi the Way' presentato in questi giorni al NewFest film festival di New York.
''Più dei giovani e delle giovani che fanno esercizio fisico, le spettatrici sono risultate eccitate da scene di masturbazione e ancor di pià di film a luci rosse in cui coppie fanno l'amore. Donne con donne, uomini con uomini, donne con uomini: la combinazione era indifferente'', ha detto la ricercatrice.
Lo studio della Chivers conferma un filone di ricerca secondo cui la sessualità femminile è un concetto molto più fluido, complessa e multidimensionale di quella maschile. ''Le donne non sembrano differenziare tra i sessi nelle loro reazioni, o quanto meno non lo fanno le donne eterosessuali'', ha detto la studiosa canadese.
A scoprire invece l'erezione cerebrale negli uomini sono stati dei ricercatori francesi dell'université de Picardie Jules Verne di Amiens, il cui studio è stato pubblicato sulla rivista NeuroImage. Per la prima volta, gli scienziati hanno misurato gli effetti di diverse immagini sull'attività cerebrale e su altri organi umani.
Otto uomini sono stati sottoposti alla visione di tre tipi di filmati: un documentario sulla pesca, uno sketch del personaggio comico Mr. Bean e quindi una pellicola porno. Intanto i ricercatori tenevano d'occhio con una risonanza magnetica funzionale l'attività del cervello di ciascuno. Ma anche la tumescenza del pene del campione di uomini, attraverso uno strumento ad hoc: il pletismografo penile. "Come atteso, così hanno rivelato gli scienziati, l'erezione è arrivata con la visione della pellicola hard(e come mai????):p, così come si sono accese in corrispondenza alcune aree del cervello". Ma, incrociando le informazione della risonanza magnetica e del pletismografo, è stato possibile osservare la correlazione tra meccanismo cerebrale ed erezione. "Il volume dell'organo sessuale maschile è risultato correlato alla potenza dell'attivazione di un'area del cervello specifica: il pars opercularis, nell'area di Broca dove appare l'attività dei neuroni specchio".
E non è tutto, gli scienziati hanno scoperto che "l'attivazione dei neuroni, e dunque di quell'area specifica cerebrale, avviene prima dell'eccitazione fisica e della conseguente erezione automatica. Più o meno come se quelle cellule cerebrali rappresentassero una sorta di telecomando del processo di erezione", concludono
Chiarina;133485:
Beh oppure parlarsi...ma nn necessariamente dicendosi le parole maialosche o rrromantiche...
Infatti a volte è bello anche dirsi quello che piace, cosa si prova, che sensazioni si sentono. Non è bello sentire il partner dire sempre le stesse cose. E' come se fosse tutto già stabilito in partenza. L'originalità ci vuole anche nel parlarsi, non solo nelle posizioni.
A mio parere il sesso viene visto troppo dal punto di vista dei "tempi" e delle "modalità", ma se lo concepiamo anche come un atto d'amore dovrebbe essere tutt'altro.
Per quanto riguarda i sadomaso, feticisti, ecc. secondo me sono persone deviate che hanno una patologia che come tale dovrebbe essere curata. Non vorrei dire stupidaggini perchè non sono bene informata, ma credo che queste forme di sessualità provengano da traumi psicologici e come in altri casi devono essere curate.
sarà...a me sembrano artificiosi, xò nn escludo che con altre ragazze possa funzionare
un consiglio per tutti i maschietti...guardate qualche film lesbo.....e poi provate con le proprie ragazze...consiglio datomi da un amico ma funzionante davvero.caspita......all'inizio non ci credevo!
ps:del resto per capire le donne..anche in quei momenti chi meglio di loro stesse può farcelo capire????:D:D:D
ps:del resto per capire le donne..anche in quei momenti chi meglio di loro stesse può farcelo capire????:D:D:D
no, per niente!
Non ti sembra una contraddizione in termini dire di avere esperienza ma di essere ignoranti?
perchè fare meno sesso?
sulle13enni..beh ..purtroppo hanno più esperienza ma molta molta ignoranza sul sesso
sulle13enni..beh ..purtroppo hanno più esperienza ma molta molta ignoranza sul sesso
Oggi si fà di tutto per non fare figli o farli il più tardi possibile, si parla solo di contraccezione: pillole, preservativi, spirale, ecc ecc. Forse si potrebbe cercare di fare meno sesso....
Ps. oggi una ragazzina di 13-14 anni è più informata di quanto lo sia mia nonna che ne ha 80
Ps. oggi una ragazzina di 13-14 anni è più informata di quanto lo sia mia nonna che ne ha 80
riprendoiltopic....possibile che nessuno abbia più dubbi, domande, cose da raccontare????:D:D
suvvia...nuovi e vecchi utenti ,..fatevi avanti!!!:balle:
suvvia...nuovi e vecchi utenti ,..fatevi avanti!!!:balle:
Sesso: un vademecum anti-bufala
Ginecologi: adolescenti male informati
Siamo nel terzo millennio, ma ci sono ancora adolescenti convinte di rischiare una gravidanza indesiderata con un semplice bacio o che, per evitare questo pericolo sia sufficiente una lavanda a base di Coca-Cola, oppure avere un rapporto lampo (ossia che duri meno di un minuto), o ancora avere un rapporto in certi luoghi i posizioni, ad esempio in piedi o nell’acqua. E poi, la “prima volta” non si può essere fecondate, come pure si è al sicuro se non si raggiunge l’orgasmo.
Insomma, tra “bufale” e luoghi comuni, la disinformazione regna sovrana. Sono circa il 30% i giovanissimi che, quanto a informazione sessuale, lasciano troppo a desiderare. Questi rimedi "fai da te" sono comuni e diffusissimi nei blog frequentati dalle ragazzine, bufale antiche che ritrovano nuova forza amplificate dal web. Per correre ai ripari arriva adesso una guida intitolata "Sesso senza sorprese - tutto quello che (non) devi sapere per non rimanere incinta". un vademecum che si propone di smontare uno alla volta i più diffusi consigli di contraccezione "alternativa". L’idea fa parte del progetto Scegli Tu, il rogramma per una contraccezione consapevole della Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia.
Il vademecum rientra nell'ambito dello “Yasminelle study”, e sarà diffuso nelle piazze in occasione dell’8 marzo, ma anche nelle università, in occasione di concerti e nelle discoteche, per educare divertendo anche chi è totalmente a digiuno di educazione sessuale. Materia in cui i nostri giovani sono particolarmente ignoranti e superficiali ma che rappresenta un problema anche per gli altri Paesi del Vecchio Continente: dal Congresso Europeo di Ginecologia e Ostetricia in corso fino a sabato a Lisbona arriva infatti il richiamo degli esperti a non abbassare la guardia in tema di sicurezza contraccettiva "Una guida di questo genere può far sorridere - spiega Giorgio Vittori, Presidente della SIGO - ma è sufficiente un'analisi sommaria di quanto i ragazzi ci chiedono e si raccontano tra loro per capire che il livello di informazione è ancora davvero molto scarso. Vanno per la maggiore rimedi del tutto privi di fondamento scientifico e antichi pregiudizi duri a morire nei confronti del più sicuro anticoncezionale: la pillola. Con questo primo opuscolo ci auguriamo di riuscire a chiarire una volta per tutte che l'unico modo per fare l'amore sereni è informarsi per tempo, per non farsi cogliere impreparati".
L'8 marzo, giorno della Festa della Donna, la guida "antibufale" sarà distribuita in anteprima nelle piazze di Ancona, Bologna, Milano, Roma, Firenze, Cagliari, Torino, Palermo, Bari e Napoli. In Italia, secondo le ultime stime SIGO, solo lo 0,3% delle giovanissime under 19 possiede una buona educazione sessuale. Solo una su 4 raggiunge un livello sufficiente. Anche per questo nel nostro Paese l'utilizzo di mezzi contraccettivi fatica a decollare: "Fortunatamente il trend sta iniziando ad invertirsi - commenta il prof. Gianbenedetto Melis, Direttore della Clinica di Ostetricia e Ginecologia di Cagliari.
In particolare, la pillola continua ad essere oggetto di convinzioni sbagliate, ma dure a morire: tra questa la necessità di sospendere temporaneamente l'assunzione, il fatto che aumenti la crescita di peli, che faccia perdere i capelli, che sia opportuno un periodo di "disintossicazione" prima di avere figli, che faccia diminuire la libido. Ma senza dubbio, il timore più frequente è quello di ingrassare. "E' questo il motivo principale per cui tante donne rifiutano di utilizzare questo contraccettivo, esponendosi al rischio di gravidanze indesiderate - continua Melis - . Oggi invece, grazie alle ridotte dosi di estrogeni e all'uso di progestinici di nuova generazione, il rischio di aumentare di peso si è considerevolmente ridotto.
Un altro pregiudizio molto diffuso, soprattutto fra i più giovani, è l'impossibilità di utilizzare contemporaneamente pillola e preservativo, La "doppia barriera" è invece il metodo che si consiglia di preferenza alle giovanissime. La pillola è infatti il metodo più sicuro per evitare una gravidanza ed è una scelta autonoma della donna, che in questo modo non delega al partner la responsabilità della contraccezione. Il preservativo è invece attualmente l'unico strumento che protegge dal rischio di malattie sessualmente trasmissibili”.
tra streep tease maschili e manifestazioni politicanti, un augurio sincero alle donne
Ginecologi: adolescenti male informati
Siamo nel terzo millennio, ma ci sono ancora adolescenti convinte di rischiare una gravidanza indesiderata con un semplice bacio o che, per evitare questo pericolo sia sufficiente una lavanda a base di Coca-Cola, oppure avere un rapporto lampo (ossia che duri meno di un minuto), o ancora avere un rapporto in certi luoghi i posizioni, ad esempio in piedi o nell’acqua. E poi, la “prima volta” non si può essere fecondate, come pure si è al sicuro se non si raggiunge l’orgasmo.
Insomma, tra “bufale” e luoghi comuni, la disinformazione regna sovrana. Sono circa il 30% i giovanissimi che, quanto a informazione sessuale, lasciano troppo a desiderare. Questi rimedi "fai da te" sono comuni e diffusissimi nei blog frequentati dalle ragazzine, bufale antiche che ritrovano nuova forza amplificate dal web. Per correre ai ripari arriva adesso una guida intitolata "Sesso senza sorprese - tutto quello che (non) devi sapere per non rimanere incinta". un vademecum che si propone di smontare uno alla volta i più diffusi consigli di contraccezione "alternativa". L’idea fa parte del progetto Scegli Tu, il rogramma per una contraccezione consapevole della Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia.
Il vademecum rientra nell'ambito dello “Yasminelle study”, e sarà diffuso nelle piazze in occasione dell’8 marzo, ma anche nelle università, in occasione di concerti e nelle discoteche, per educare divertendo anche chi è totalmente a digiuno di educazione sessuale. Materia in cui i nostri giovani sono particolarmente ignoranti e superficiali ma che rappresenta un problema anche per gli altri Paesi del Vecchio Continente: dal Congresso Europeo di Ginecologia e Ostetricia in corso fino a sabato a Lisbona arriva infatti il richiamo degli esperti a non abbassare la guardia in tema di sicurezza contraccettiva "Una guida di questo genere può far sorridere - spiega Giorgio Vittori, Presidente della SIGO - ma è sufficiente un'analisi sommaria di quanto i ragazzi ci chiedono e si raccontano tra loro per capire che il livello di informazione è ancora davvero molto scarso. Vanno per la maggiore rimedi del tutto privi di fondamento scientifico e antichi pregiudizi duri a morire nei confronti del più sicuro anticoncezionale: la pillola. Con questo primo opuscolo ci auguriamo di riuscire a chiarire una volta per tutte che l'unico modo per fare l'amore sereni è informarsi per tempo, per non farsi cogliere impreparati".
L'8 marzo, giorno della Festa della Donna, la guida "antibufale" sarà distribuita in anteprima nelle piazze di Ancona, Bologna, Milano, Roma, Firenze, Cagliari, Torino, Palermo, Bari e Napoli. In Italia, secondo le ultime stime SIGO, solo lo 0,3% delle giovanissime under 19 possiede una buona educazione sessuale. Solo una su 4 raggiunge un livello sufficiente. Anche per questo nel nostro Paese l'utilizzo di mezzi contraccettivi fatica a decollare: "Fortunatamente il trend sta iniziando ad invertirsi - commenta il prof. Gianbenedetto Melis, Direttore della Clinica di Ostetricia e Ginecologia di Cagliari.
In particolare, la pillola continua ad essere oggetto di convinzioni sbagliate, ma dure a morire: tra questa la necessità di sospendere temporaneamente l'assunzione, il fatto che aumenti la crescita di peli, che faccia perdere i capelli, che sia opportuno un periodo di "disintossicazione" prima di avere figli, che faccia diminuire la libido. Ma senza dubbio, il timore più frequente è quello di ingrassare. "E' questo il motivo principale per cui tante donne rifiutano di utilizzare questo contraccettivo, esponendosi al rischio di gravidanze indesiderate - continua Melis - . Oggi invece, grazie alle ridotte dosi di estrogeni e all'uso di progestinici di nuova generazione, il rischio di aumentare di peso si è considerevolmente ridotto.
Un altro pregiudizio molto diffuso, soprattutto fra i più giovani, è l'impossibilità di utilizzare contemporaneamente pillola e preservativo, La "doppia barriera" è invece il metodo che si consiglia di preferenza alle giovanissime. La pillola è infatti il metodo più sicuro per evitare una gravidanza ed è una scelta autonoma della donna, che in questo modo non delega al partner la responsabilità della contraccezione. Il preservativo è invece attualmente l'unico strumento che protegge dal rischio di malattie sessualmente trasmissibili”.
tra streep tease maschili e manifestazioni politicanti, un augurio sincero alle donne
Diciamo che a grandi linee è cià che volevo dire io..
concordo con folgore meglio dirsi tante dolci frasi a sfondo sessuale