Scientifico o artistico?

Gatta16_
tra liceo scientifico e liceo artistico quale da più vantaggi per il futuro?

Risposte
frark
La domanda è interessante, purtroppo ci portiamo dietro la riforma pre-68 in cui i licei davano accesso a facoltà o studi superiori specifici, per cui dall'artistico si accedeva ad architettura e all'accademia, dallo scientifico alle facoltà scientifiche.
E' un vero limite che per un ragazzo interessato al modo della creatività e dell'ideazione non si preveda un supporto matematico solido o che per uno interessato alla matematica e alla fisica non si pensi ad un approfondimento nelle sue prime applicazioni nell'ambito del design o di una costruzione semplice. Pensate a Leonardo da Vinci e a quanto la matematica, intesa come fisica ma anche come geometria, allo stesso modo di una formazione creativa poterono portare a invenzioni straordinarie.
Dovrebbe esserci un liceo unico in cui ognuno dal terzo anno potenzia alcune aree piuttosto che altre, ma piani personalizzati.

Per adesso posso dirti che, conoscendo entrambe le realtà, l'artistico potenzia maggiormente le competenze dei ragazzi, lo scientifico le conoscenze. Il resto lo metterai tu con la passione per le conoscenze!
In bocca al lupo!

Alimeow13
Mi sono da poco diplomata in un liceo artistico e mi sono trovata più che bene, ma il consiglio che vorrei darti è di lasciar perdere il futuro, soprattutto alla tua età. Segui le tue passioni e segui ciò a cui ti senti più portata. Hai scelto due scuole praticamente opposte, quindi decidi se buttarti nel mondo dell'arte, oppure in quello scientifico/numerico. Dopo il liceo sarà la tua determinazione e la tua passione a portarti a creare davvero il tuo futuro!

luthien88
Dipende da cosa ti piace fare, dalle tue attitudini e dalle tue idee verso il futuro. Se hai intenzione di frequentare l'Accademia di Belle Arti, ad esempio, ti consiglierei il liceo artistico.
Ma, in generale, credo che lo scientifico sia migliore a livello di preparazione globale e metodo di studio che ti fa sviluppare. Per qualsiasi test d'ingresso a facoltà universitarie servono conoscenze di diverse materie, e lo scientifico ti dà le basi per tutto (tranne il greco).

In ogni caso, valuta bene la tua "disponibilità" a studiare materie scientifiche che potrebbero essere, talvolta, complicate.

Baci,
Gabriella.

AlexTracer
Sempre protraendo la mente verso il futuro... L'artistico ti da competenze pratiche, tutte cose che potresti fare all'uni o all'accademia. Il classico o lo scientifico ti danno invece una preparazione teorica. In questo caso bilanci meglio l'istruzione​, inutile fare adesso quel che comunque farai dopo il diploma

tieni comunque conto che tra scientifico e artistico ci sono differenze abissali, il primo è molto concentrato sulle materie scientifiche e mediamente su quelle umanistiche, mentre il secondo non dovrebbe avere nulla di scientifico xD

Al di là del futuro, devi scegliere bene perché fare per 5 anni qualcosa che non ti piace ti logora. Puoi fare un anno e vedere se ti piace

buona scelta :)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.