è giusto che un professore lasci la classe da sola durante un terremoto e scappi fuori?
Ciao a tutti ragazzi :)
Allora, la mia è una domanda particolare.
Frequento l'istituto "F. Da Collo" di Conegliano (Treviso), una scuola che è stata dichiarata anti-sismica, e che oggi il nostro prof di matematica ha detto che può resistere fino all'8°-9° grado della scala Richter.
Oggi, durante la scossa di 5.8 in classe l'unica a sentirla sono stata io (perchè non è stata così forte) che ho gridato "Terremotooo!" (si, come una stupida) attirando l'attenzione dei miei compagni. Il mio prof di mate non l'ha sentita fino al momento in cui gli ho detto: "Prof ma non la sente??????"
In quel momento ha urlato: "TERREMOTO, TUTTI FUORI RAGAZZI!!!!!"
Il punto è questo: dopo che ha urlato quella frase, ci ha lasciati lì come pere ed è scappato fuori!!!!
NON HA NEMMENO PRESO IL REGISTRO!!!!!!!
è giusto che un professore lasci i suoi alunni da soli in classe DURANTE UN TERREMOTO (e sottolineo DURANTE UN TERREMOTO perchè la scossa non era ancora finita) e scappi fuori???
Io da rappresentante di classe ho preso il registro in fretta, e poi quando siamo scesi l'abbia trovato sulle scale e glil'ho dato.
Poi quando siamo scesi in giardino ci ha detto pure di contarci da soli -.-'
non ha nemmeno fatto l'appello!!
Non dico che un sia un buon professore...magari si è fatto prendere dal panico, ma come comportamento è sbagliato vero?
Allora, la mia è una domanda particolare.
Frequento l'istituto "F. Da Collo" di Conegliano (Treviso), una scuola che è stata dichiarata anti-sismica, e che oggi il nostro prof di matematica ha detto che può resistere fino all'8°-9° grado della scala Richter.
Oggi, durante la scossa di 5.8 in classe l'unica a sentirla sono stata io (perchè non è stata così forte) che ho gridato "Terremotooo!" (si, come una stupida) attirando l'attenzione dei miei compagni. Il mio prof di mate non l'ha sentita fino al momento in cui gli ho detto: "Prof ma non la sente??????"
In quel momento ha urlato: "TERREMOTO, TUTTI FUORI RAGAZZI!!!!!"
Il punto è questo: dopo che ha urlato quella frase, ci ha lasciati lì come pere ed è scappato fuori!!!!
NON HA NEMMENO PRESO IL REGISTRO!!!!!!!
è giusto che un professore lasci i suoi alunni da soli in classe DURANTE UN TERREMOTO (e sottolineo DURANTE UN TERREMOTO perchè la scossa non era ancora finita) e scappi fuori???
Io da rappresentante di classe ho preso il registro in fretta, e poi quando siamo scesi l'abbia trovato sulle scale e glil'ho dato.
Poi quando siamo scesi in giardino ci ha detto pure di contarci da soli -.-'
non ha nemmeno fatto l'appello!!
Non dico che un sia un buon professore...magari si è fatto prendere dal panico, ma come comportamento è sbagliato vero?
Risposte
si infatti...comunque prima ho scritto "solo che noi non l'abbiamo sentita perchè la scuola è antisismica e perchè eravamo al primo piano"
Ho sbagliato, l'abbiamo sentita sennò non saremo usciti! .-.
Solo che non l'abbiamo sentita forte come l'hanno sentita gli altri o comunque le persone nelle case...
Ho sbagliato, l'abbiamo sentita sennò non saremo usciti! .-.
Solo che non l'abbiamo sentita forte come l'hanno sentita gli altri o comunque le persone nelle case...
non può farlo, gli alunni sono sotto la sua tutela però c'è da dire che in quel momento ha prevalso il suo istinto di salvarsi
Concordo con te Elena, perchè comunque la scossa è abbastanza forte, solo che noi non l'abbiamo sentita perchè la scuola è antisismica e perchè eravamo al primo piano...su al terzo piano invece invece sono addirittuta svenute delle ragazze! .-.
Magari il prof in quel momento stava pensando ai propri figli...boh! :lol
Anch'io dico che è un essere umano...però poteva almeno uscire con noi...piuttosto che abbandonarci li...anche perchè noi ce la stavamo facendo sotto!
Magari il prof in quel momento stava pensando ai propri figli...boh! :lol
Anch'io dico che è un essere umano...però poteva almeno uscire con noi...piuttosto che abbandonarci li...anche perchè noi ce la stavamo facendo sotto!
Ragazzi, è pur sempre un essere umano, in situazioni di panico estreme come un terremoto non si può pretendere che tutti riescano a tenere i nervi saldi e pensare a seguire alla lettera il piano di sfollamento. Un conto sono le esercitazioni, un conto è la realtà. Questo non toglie che se qualcuno si fosse fatto male, la responsabilità sarebbe stata sua e della scuola.
CHE PROFESSORE VIGLIACCO. MA è CRETINO O CASA LA REGOLA DELLA SCUOLA DICE CHE è IL CONTRARIO CIOè GLI ALUNNI DEVONO SCAPPARE E LUI DEVE RIMANERE PER ULTIMO....CIOè CHE DEVE SALVARE LA CLASSE PUR DI METTERE LA SUA VITA IN PERICOLO....VERAMENTE CHE PROF VIGLIACCO
non è possibile prevedere il proprio comportamento in un momento di panico, nè controllarlo completamente; che sia un comportamento non corretto, è chiaro a tutti, ma non per tutto è facile pensare con la testa sotto l'effetto del panico.
Certo che è sbagliatooo!! Doveva pensare primaa a voii e poii a luii !!
Non puo assolutamente farlo, se vi fosse successo qualcosa lui sarebbe andato in prigione. E' parente di schettino per caso?
scusami ma hai un professore
Aggiunto 29 secondi più tardi:
veramente cretino
Aggiunto 24 secondi più tardi:
questa notizia mi ha fatto arrabiare
Aggiunto 29 secondi più tardi:
veramente cretino
Aggiunto 24 secondi più tardi:
questa notizia mi ha fatto arrabiare
Lei è responsabile della sicurezza di ogni alunno, perciò è totalmente scorretto, ingiusto direi.
Hai fatto bene a dirglielo, e neanche il panico la può giustificare, perché in questi casi non si può essere egoisti, bisogna pensare prima alla salvaguardia della classe :weapon
Hai fatto bene a dirglielo, e neanche il panico la può giustificare, perché in questi casi non si può essere egoisti, bisogna pensare prima alla salvaguardia della classe :weapon
No, il suo comportamento non è assolutamente corretto. Sicuramente doveva essere lui a guidare lo sfollamento durante il terremoto e a compiere tutti gli atti previsti (contarvi, registro, formazione delle file ecc) e ha anche rischiato grosso, perché se qualcuno di voi si faceva male la responsabilità era anche sua, oltre che della scuola.
Però, sinceramente non me la sento di condannarlo, come ha detto celo8, è pur sempre un essere umano, si sarà spaventato, magari era la prima volta che gli capitava una cosa simile e con tutte le brutte cosa che sentiamo in questi giorni lo avrà preso il panico. L'importante è che se ne sia reso conto e che (spero proprio non ce ne sarà bisogno), la prossima volta si comporti in modo più responsabile!
Però, sinceramente non me la sento di condannarlo, come ha detto celo8, è pur sempre un essere umano, si sarà spaventato, magari era la prima volta che gli capitava una cosa simile e con tutte le brutte cosa che sentiamo in questi giorni lo avrà preso il panico. L'importante è che se ne sia reso conto e che (spero proprio non ce ne sarà bisogno), la prossima volta si comporti in modo più responsabile!
no, assolutamente non puo' farlo . siete sotto la sua responsabilita'
beh,
di certo il professore non si è comportato nel modo giusto. insomma, il
fatto che a prendere in mano la situazione debba essere la
rappresentante (complimenti, saretta :)) ti porta a farti qualche
domanda. però bisogna anche dire che, a quanto si dice, i professori
sono anche esseri umani... insomma, ora sappiamo quanto è stata forte la
scossa nella scuola di sara, ma lì sul momento non si sarebbe
assolutamente potuto sapere se quella fosse una scossa passeggera o l'inizio di
un forte terremoto... e scusate, penso che chiunque, tra perdere il
lavoro o la vita, non abbia dubbi...
Aggiunto 2 minuti più tardi:
riguardo al registro penso che mi sfugga qualcosa... cioè insomma, anche
a noi hanno fatto un sacco di storie riguardo al fatto che bisogna
sempre averlo, però, insomma, se un professore durante l'anno ha fatto
almeno la parte più semplice di quello che deve fare, si è segnato i
voti e gli assenti durante le sue ore sul registro personale, le note...
beh, mi sembra che almeno le cose importanti siano recuperabili anche
senza registro... comunque domani chiederò poi ti dico saretta. e buon
compleanno, ancora:love
di certo il professore non si è comportato nel modo giusto. insomma, il
fatto che a prendere in mano la situazione debba essere la
rappresentante (complimenti, saretta :)) ti porta a farti qualche
domanda. però bisogna anche dire che, a quanto si dice, i professori
sono anche esseri umani... insomma, ora sappiamo quanto è stata forte la
scossa nella scuola di sara, ma lì sul momento non si sarebbe
assolutamente potuto sapere se quella fosse una scossa passeggera o l'inizio di
un forte terremoto... e scusate, penso che chiunque, tra perdere il
lavoro o la vita, non abbia dubbi...
Aggiunto 2 minuti più tardi:
riguardo al registro penso che mi sfugga qualcosa... cioè insomma, anche
a noi hanno fatto un sacco di storie riguardo al fatto che bisogna
sempre averlo, però, insomma, se un professore durante l'anno ha fatto
almeno la parte più semplice di quello che deve fare, si è segnato i
voti e gli assenti durante le sue ore sul registro personale, le note...
beh, mi sembra che almeno le cose importanti siano recuperabili anche
senza registro... comunque domani chiederò poi ti dico saretta. e buon
compleanno, ancora:love
Assolutamente. Un comportamento sbagliatissimo. I professori , in questi casi , hanno il dovere innanzi tutto di dare il giusto esempio ai suoi alunni . Devono come prima cosa tenere la calma e assicurarsi che tutti stiano bene . Seconda cosa , devono sempre avere con loro il registro di classe. Un momento di panico può capitare a chiunque ma che sia la prima e l' ultima volta che questo accada. Se l'episodio dovesse succedere nuovamente sarà giusto riferire l'accaduto al preside!