Troppe assenze dei professori, che fare?
troppe assenze dei professori, che fare?
Sono una mamma preoccupata delle davvero continue assenze degli insegnanti di mio figlio, primo superiore. Sono consapevole che si tratta di diritti e spesso in passato, con altre scuole, li ho anche sostenuti. Però qui si esagera: molto spesso gli alunni vanno a scuola e viene comunicato solo allora che mancano le prime due ore, poi un'ora c'è, poi un'altra ora è mancante... altrettanto spesso vengono avvisati all'ultima ora i soli rappresentanti di classe delle asssenze del giorno dopo degli insegnanti e questi poveretti devono prendersi l'onere di avvertire gli altri entro la serata... in caso di assenze continuate per lunghi periodi si cambia l'insegnante supplente quasi ogni mese.
Ora, mio figlio è al primo anno, quello in cui uno si fa le basi. Malgrado le assenze e i permessi usati da parte di pressochè tutto il corpo docente (siamo nell'ordine di due o tre ore perse quasi ogni giorno ormai, sulle sei giornaliere che prevede l'orario) al momento delle verifiche i voti sono spesso molto tirati verso il basso. Non vorrei che in questa situazione caotica il prezzo fosse pagato soltanto dagli studenti: non so com'era la situazione l'anno scorso ma in classe di mio figlio ci sono cinque ragazzi ripetenti. Consigliatemi per favore, grazie
Sono una mamma preoccupata delle davvero continue assenze degli insegnanti di mio figlio, primo superiore. Sono consapevole che si tratta di diritti e spesso in passato, con altre scuole, li ho anche sostenuti. Però qui si esagera: molto spesso gli alunni vanno a scuola e viene comunicato solo allora che mancano le prime due ore, poi un'ora c'è, poi un'altra ora è mancante... altrettanto spesso vengono avvisati all'ultima ora i soli rappresentanti di classe delle asssenze del giorno dopo degli insegnanti e questi poveretti devono prendersi l'onere di avvertire gli altri entro la serata... in caso di assenze continuate per lunghi periodi si cambia l'insegnante supplente quasi ogni mese.
Ora, mio figlio è al primo anno, quello in cui uno si fa le basi. Malgrado le assenze e i permessi usati da parte di pressochè tutto il corpo docente (siamo nell'ordine di due o tre ore perse quasi ogni giorno ormai, sulle sei giornaliere che prevede l'orario) al momento delle verifiche i voti sono spesso molto tirati verso il basso. Non vorrei che in questa situazione caotica il prezzo fosse pagato soltanto dagli studenti: non so com'era la situazione l'anno scorso ma in classe di mio figlio ci sono cinque ragazzi ripetenti. Consigliatemi per favore, grazie
Risposte
Andare a parlare con il dirigente scolastico..