Provvedimenti disciplinari post occupazione
Salve,
in seguito ad un'occupazione studentesca il collegio dei docenti del mio istituto ha deciso di applicare diversi provvedimenti disciplinari nei confronti di TUTTI gli studenti. Nello specifico i provvedimenti sarebbero i seguenti:
1. 6 in condotta a tutto l'istituto;
2. Niente viaggi d'istruzione, nemmeno le uscite di 1 giornata.
Appena mi hanno informato di queste decisioni mi sono sorti un paio di dubbi:
- Come faccio a sapere cosa è stato precisamente deliberato dal collegio dei docenti? Ovvero, possiamo noi studenti richiedere una copia del verbale? Se sì, come?
- Per il punto 1: il collegio dei docenti può davvero decidere per la condotta degli studenti? Questa decisione non spetta ai consigli di classe? Inoltre, la responsabilità disciplinare non è personale? La scuola si difende dicendomi che "il collegio dei docenti ha questo potere"...Quindi il collegio può scavalcare le leggi dello Stato? Personalmente non credo sia vero...voi cosa ne pensate? In caso, a chi e come potrei denunciare l'accaduto?
- Per il punto 2: possono davvero negarci viaggi ed uscite didattiche? Queste sono parte del POF! Anche se il regolamento prevede "esclusione dello studente dalle attività didattiche fuori dalla scuola"
Inoltre, hanno conteggiato tutta la durata dell'occupazione come assenza scolastica.
Infine, vorrebbero (non ancora deliberato) sospendere per 5gg i rappresentanti d'istituto, sempre attraverso il collegio dei docenti. Possono davvero applicare una sospensione per giornate "non-scolastiche"? Cioè applicano sanzioni disciplinari per giorni in cui risultavamo assenti? E per di più, non è compito del consiglio di classe decidere per questo tipo di sanzioni?
Tutto ciò è realmente attuabile?
Scusate per tutte queste domande, ma abbiamo urgente necessità di risposte.
Grazie mille in anticipo!
in seguito ad un'occupazione studentesca il collegio dei docenti del mio istituto ha deciso di applicare diversi provvedimenti disciplinari nei confronti di TUTTI gli studenti. Nello specifico i provvedimenti sarebbero i seguenti:
1. 6 in condotta a tutto l'istituto;
2. Niente viaggi d'istruzione, nemmeno le uscite di 1 giornata.
Appena mi hanno informato di queste decisioni mi sono sorti un paio di dubbi:
- Come faccio a sapere cosa è stato precisamente deliberato dal collegio dei docenti? Ovvero, possiamo noi studenti richiedere una copia del verbale? Se sì, come?
- Per il punto 1: il collegio dei docenti può davvero decidere per la condotta degli studenti? Questa decisione non spetta ai consigli di classe? Inoltre, la responsabilità disciplinare non è personale? La scuola si difende dicendomi che "il collegio dei docenti ha questo potere"...Quindi il collegio può scavalcare le leggi dello Stato? Personalmente non credo sia vero...voi cosa ne pensate? In caso, a chi e come potrei denunciare l'accaduto?
- Per il punto 2: possono davvero negarci viaggi ed uscite didattiche? Queste sono parte del POF! Anche se il regolamento prevede "esclusione dello studente dalle attività didattiche fuori dalla scuola"
Inoltre, hanno conteggiato tutta la durata dell'occupazione come assenza scolastica.
Infine, vorrebbero (non ancora deliberato) sospendere per 5gg i rappresentanti d'istituto, sempre attraverso il collegio dei docenti. Possono davvero applicare una sospensione per giornate "non-scolastiche"? Cioè applicano sanzioni disciplinari per giorni in cui risultavamo assenti? E per di più, non è compito del consiglio di classe decidere per questo tipo di sanzioni?
Tutto ciò è realmente attuabile?
Scusate per tutte queste domande, ma abbiamo urgente necessità di risposte.
Grazie mille in anticipo!
Risposte
Ciao giuseppe d.,
in questo articolo abbiamo risposto alla tua domanda:
https://www.skuola.net/diritti-studenti/diritti-consigli/occupazione-6-condotta.html
Speriamo di esserti stati utili.
Il team di Skuola.net
in questo articolo abbiamo risposto alla tua domanda:
https://www.skuola.net/diritti-studenti/diritti-consigli/occupazione-6-condotta.html
Speriamo di esserti stati utili.
Il team di Skuola.net
- Prova a voce, se non va bene passa a una lettera che invii alla segreteria della scuola.
- Ok
- Niente gita, è il CDC a decidere e quindi sono liberi di tenervi a scuola
La querela puoi riceverla fino a 3 mesi dal(la notizia del) fatto commesso. Come fanno a sapere che eravate lì? Una qualsiasi foto, per esempio. Non dirmi che nessuno dei tuoi compagni abbia pubblicato almeno una foto su Facebook. Si fa presto a trovarne una...
Consigli miei? Io ti avrei consigliato di evitare l'occupazione, se mi avessi scritto prima. Non serve a nulla (vi è cambiato qualcosa ora?) ed è un modo stupido per bloccare l'attività didattica. Tu sei libero di prendere tutte le iniziative che vuoi, ma bloccare lo studio ai tuoi compagni che magari non sono interessati alla tua occupazione o che possono perfino essere contrari a quello che hai fatto mi pare scorretto. Senza considerare il fatto che se ce l'avevate con i professori, avete permesso loro di prendere lo stipendio senza lavorare! Ci sono tanti bei modi per risolvere dei problemi a scuola, ma l'illegalità secondo me non porta mai da nessuna parte. Opinione mia.
Detto questo...puoi essere querelato e puoi essere sospeso, pertanto con possibili ripercussioni giustificate sul voto in condotta. Dal punto di vista tuo personale con il 6 in condotta dovresti ancora ringraziare i prof. Riguardo i tuoi compagni il discorso cambia, ma mi pare che tu ora sia più preoccupato per te che per loro.
Buona giornata!
- Ok
- Niente gita, è il CDC a decidere e quindi sono liberi di tenervi a scuola
La querela puoi riceverla fino a 3 mesi dal(la notizia del) fatto commesso. Come fanno a sapere che eravate lì? Una qualsiasi foto, per esempio. Non dirmi che nessuno dei tuoi compagni abbia pubblicato almeno una foto su Facebook. Si fa presto a trovarne una...
Consigli miei? Io ti avrei consigliato di evitare l'occupazione, se mi avessi scritto prima. Non serve a nulla (vi è cambiato qualcosa ora?) ed è un modo stupido per bloccare l'attività didattica. Tu sei libero di prendere tutte le iniziative che vuoi, ma bloccare lo studio ai tuoi compagni che magari non sono interessati alla tua occupazione o che possono perfino essere contrari a quello che hai fatto mi pare scorretto. Senza considerare il fatto che se ce l'avevate con i professori, avete permesso loro di prendere lo stipendio senza lavorare! Ci sono tanti bei modi per risolvere dei problemi a scuola, ma l'illegalità secondo me non porta mai da nessuna parte. Opinione mia.
Detto questo...puoi essere querelato e puoi essere sospeso, pertanto con possibili ripercussioni giustificate sul voto in condotta. Dal punto di vista tuo personale con il 6 in condotta dovresti ancora ringraziare i prof. Riguardo i tuoi compagni il discorso cambia, ma mi pare che tu ora sia più preoccupato per te che per loro.
Buona giornata!
Ciao, come prima cosa grazie per le risposte e quindi per l'aiuto.
- Per la richiesta del verbale deve essere una richiesta per iscritto? A chi e come va scritta/indirizzata?
- Si, per questo volevo avere la copia del verbale per avere la certezza di quanto riferito dai docenti.
- Il POF dice che: "I Consigli di classe programmano visite guidate e viaggi di istruzione" e che "nei dipartimenti ... concordano le mete delle visite guidate e dei viaggi di istruzione". Quindi, in effetti, i viaggi sono previsti, no? Ed inoltre il CD dovrebbe solo deliberare le modalità, non annullarli.
Sì, le lezioni sono state interrotte però sono in una delle 2 sedi della scuola. Per le denunce ce l'hanno detto...per quanto ne so non sono "scattate" (in caso lo avremmo in qualche modo saputo, giusto?).
Ormai è passato un mese potrebbero ancora denunciare? E poi che certezze hanno del fatto che noi rappresentanti fossimo lì?
In ogni caso, tu ci consigli di tenerci il 6 in condotta e di lasciar perdere tutto? Cioè potrebbero incazzarsi per la nostra segnalazione all'USR e far partire, adesso, le denunce per l'occupazione di 1 mese fa?
Grazie ancora!
PS: Ho dato un'occhiata al PDF sembra ricco di info utili. Lo leggerò!
- Per la richiesta del verbale deve essere una richiesta per iscritto? A chi e come va scritta/indirizzata?
- Si, per questo volevo avere la copia del verbale per avere la certezza di quanto riferito dai docenti.
- Il POF dice che: "I Consigli di classe programmano visite guidate e viaggi di istruzione" e che "nei dipartimenti ... concordano le mete delle visite guidate e dei viaggi di istruzione". Quindi, in effetti, i viaggi sono previsti, no? Ed inoltre il CD dovrebbe solo deliberare le modalità, non annullarli.
Sì, le lezioni sono state interrotte però sono in una delle 2 sedi della scuola. Per le denunce ce l'hanno detto...per quanto ne so non sono "scattate" (in caso lo avremmo in qualche modo saputo, giusto?).
Ormai è passato un mese potrebbero ancora denunciare? E poi che certezze hanno del fatto che noi rappresentanti fossimo lì?
In ogni caso, tu ci consigli di tenerci il 6 in condotta e di lasciar perdere tutto? Cioè potrebbero incazzarsi per la nostra segnalazione all'USR e far partire, adesso, le denunce per l'occupazione di 1 mese fa?
Grazie ancora!
PS: Ho dato un'occhiata al PDF sembra ricco di info utili. Lo leggerò!
Ciao Giuseppe, rispondo per ordine.
- Certo che puoi leggere il verbale. Chiedine una copia in segreteria!
- 6 in condotta a tutti: non possono. La responsabilità disciplinare è personale, pertanto non è possibile immaginare una cosa simile. Se veramente il collegio docenti ha deliberato quanto dici (prima verifica) segnalalo all'Ufficio Scolastico Regionale: prenderanno provvedimenti.
- L'unica scappatoia che avete è il POF. Mi dici cosa c'è scritto sul piano dell'offerta formativa della tua scuola? Se è prevista tassativamente la visita d'istruzione p.e. in quarta, in quarta andrà organizzata.
Riguardo le ultime evidenze: se effettivamente non avete fatto lezione, è a tutti gli effetti un'assenza che va giustificata (o rimarrà ingiustificata). Inoltre non capisco una cosa: nell'occupare avete impedito lo svolgimento delle lezioni?? In tal caso non farei tante storie, perché chi ha impedito le lezioni è passibile di querela penale, altro che semplice sospensione!
Se vuoi approfondire meglio il tema (compresa la questione della querela penale), ne ho parlato nel mio libro "I diritti degli studenti della scuola superiore", che è gratis. Qui trovi come scaricarlo: link.
Good luck!
- Certo che puoi leggere il verbale. Chiedine una copia in segreteria!
- 6 in condotta a tutti: non possono. La responsabilità disciplinare è personale, pertanto non è possibile immaginare una cosa simile. Se veramente il collegio docenti ha deliberato quanto dici (prima verifica) segnalalo all'Ufficio Scolastico Regionale: prenderanno provvedimenti.
- L'unica scappatoia che avete è il POF. Mi dici cosa c'è scritto sul piano dell'offerta formativa della tua scuola? Se è prevista tassativamente la visita d'istruzione p.e. in quarta, in quarta andrà organizzata.
Riguardo le ultime evidenze: se effettivamente non avete fatto lezione, è a tutti gli effetti un'assenza che va giustificata (o rimarrà ingiustificata). Inoltre non capisco una cosa: nell'occupare avete impedito lo svolgimento delle lezioni?? In tal caso non farei tante storie, perché chi ha impedito le lezioni è passibile di querela penale, altro che semplice sospensione!
Se vuoi approfondire meglio il tema (compresa la questione della querela penale), ne ho parlato nel mio libro "I diritti degli studenti della scuola superiore", che è gratis. Qui trovi come scaricarlo: link.
Good luck!