I voti del primo quadrimestre e del secondo
Salve, il mio professore di matematica vuole mettere i voti del primo quadrimestre (scritto e orale) come voti nel secondo, che andranno a fare media con tutte le verifiche e interrogazioni. Volevo sapere se lo può fare e se no, quale legge lo vieta di farlo. Grazie
Risposte
Ciao vorrei chiedere per il terzo anno di superiore i punti di credito vengono valutati dalla media dei voti del primo o secondo quadrimestre
Si potrebbe andare, ma non sono sicuro.
Il mio consiglio è di parlarne anche con gli altri professori
su questa situazione.
Saluti :-)
Il mio consiglio è di parlarne anche con gli altri professori
su questa situazione.
Saluti :-)
Art. 79 del R.D 653/1925
Il voto di profitto nei primi tre bimestri si assegna separatamente per ogni prova nelle materie a più
prove e per ogni singolo insegnamento nelle materie comprendenti più insegnamenti.
Nell’ultimo bimestre il voto è unico per ciascuna delle materie di cui alla tabella A.
I voti si assegnano su proposta dei singoli professori in base ad un giudizio brevemente motivato
desunto da un congruo numero di interrogazioni e di esercizi scritti, grafici o pratici, fatti in casa o a
scuola, corretti e classificati durante il bimestre.
Se non siavi dissenso, i voti in tal modo proposti si intendono approvati; altrimenti le deliberazioni
sono adottate a maggioranza, e, in caso di parità, prevale il voto del presidente.
È il decreto utile a me?
Il voto di profitto nei primi tre bimestri si assegna separatamente per ogni prova nelle materie a più
prove e per ogni singolo insegnamento nelle materie comprendenti più insegnamenti.
Nell’ultimo bimestre il voto è unico per ciascuna delle materie di cui alla tabella A.
I voti si assegnano su proposta dei singoli professori in base ad un giudizio brevemente motivato
desunto da un congruo numero di interrogazioni e di esercizi scritti, grafici o pratici, fatti in casa o a
scuola, corretti e classificati durante il bimestre.
Se non siavi dissenso, i voti in tal modo proposti si intendono approvati; altrimenti le deliberazioni
sono adottate a maggioranza, e, in caso di parità, prevale il voto del presidente.
È il decreto utile a me?
Ciao,
non so se esista una legge in particolare.
Ma credo non sia corretto quello che vuole fare il tuo professore.
Saluti :-)
non so se esista una legge in particolare.
Ma credo non sia corretto quello che vuole fare il tuo professore.
Saluti :-)
Grazie, ma esiste una "legge" a mio favore?
Ciao,
i voti del primo quadrimestre non possono essere messi per la media del secondo quadrimestre.
Si può solamente tenerli in considerazione ma non fare la media matematica.
saluti :-)
i voti del primo quadrimestre non possono essere messi per la media del secondo quadrimestre.
Si può solamente tenerli in considerazione ma non fare la media matematica.
saluti :-)