Problema proprietà colligative?

arnalessandra
Qualcuno potrebbe aiutarmi a svolgere questi due problemi? magari anche chiarendo i passaggi.. grazie mille in anticipo!

1. Una soluzione, ottenuta sciogliendo 10,94 g di una sostanza non elettrolita in 1 kg di acqua, congela a -0,44°C. Sapendo che a costante crioscopica dell'acqua Kcr è 1,86°C kg/mol, determina la massa molare M della sostanza. [Risultato=45,85g/mol]

2. Una soluzione, ottenuta sciogliendo 10 g di una sostanza non elettrolita in 100 mL di acqua, bolle a 100,98°C. Sapendo che la costante ebullioscopica dell'acqua è 0,52°C kg/mol, calcola la massa molare M della sostanza. [Risultato=52,63 g/mol]

Miglior risposta
<Silvy94>
1) sai che la formula è T(solvente)-T(soluzione)=Kcr x molalità
(essendo non elettrolita non bisogna scrivere il binomio di Van't Hoff)
non ti dice ninete della temperatura del solvente quindi fai:
- (-0,44)= 1,86 x molarità........molarità=0,24
ma sai che la molarità si trova anche come m=numero di moli del soluto/ kg del solvente e quindi:
n=0,24
Da qui ti ricavi il peso molecolare sapendo che PM=grammi/ moli e quindi:
PM= 10,94/0,24= 45,58
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.