Numero di ossidazione del composto OF2

DJTrevor
Salve ragazzi,
da poco abbiamo iniziato l'argomento del numero di ossidazione dei vari composti/elementi. Fin qui tutto ok ma c'è una domanda per compito che mi ha lasciato un po' perplesso:
Facendo riferimento alla definizione di numero di ossidazione spiega perché in of2 l'ossigeno ha n.o. 2.
Vi giuro che ho cercato prima sul libro e poi su internet ma non sono arrivato ancora a formulare una risposta soddisfacente e per questo chiedo il vostro aiuto.. so che l'ossigeno ha in genere un numero di ossidazione uguale a -2 e che con il Fluoro si comporta in modo strano assumendo come numero di ossidazione +2.. ma perché? Grazie in anticipo

Miglior risposta
ale.tzunny
L'ossigeno é meno elettronegativo del fluoro..
Quindi F ha segno - e O ha segno +
Comunque se é OF2 vuol dire che O ha n.o.+2 e F -1...altrimenti i conti non tornano
Cosi l'm.c.m é 2 e quindi diventa OF2
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.