Esercizi di chimica su volume e massa

hamlah
1 Qual è la densità dell'idrogeno, in grammi/litro, se 100 L di gas hanno una massa pari a 8,93*10^-3 kg?

2 Qual è il volume di un oggetto d'oro di 15 g?

3 Qual è il volume di 359 g di etanolo?

4 Qual è la massa di 5,00 L di diossido di carbonio?

5 Qual è la massa di un cubo d'acciaio il cui lato misura 3,00 cm?

GRAZIE A QUELLI CHE MI RISPONDONO!!!!!

Miglior risposta
Max 2433/BO
Tutti questi esercizi ruotano attorno alla formula della densità:

[math] densit\grave{a}=\frac {massa}{volume} [/math]


e le derivate

[math] massa=densit\grave{a}\;.\; volume [/math]


[math] volume= \frac {massa}{densit\grave{a}} [/math]


Quindi il primo è direttamente risolvibile perchè hai tutti i dati, devi solo trasformare i kg in g.

Per il 2, 3, 4 e 5 ti servirà una tabella delle densità dei relativi materiali (ma penso che il tuo libro te li fornisca).

Per il 5 ricordati che il volume del cubo equivale al
[math] lato^3 [/math]
... ovviamente ;)

:hi

Massimiliano
Miglior risposta
Risposte
hamlah
grazie mille!!!!!!!!!!1

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.