Cos'è la ghisa?? e la beuta da vuoto?

alexia1998
Oggi ho fatto la verifica di chimica (laboratorio),credo che sia andata abbastanza bene, e volevo fare 2 domande su degli esercizi: 1.bisognava secliere tra omogeneo o eterogeneo... io mi sono bloccata alla ghisa... quindi in sostanza la ghisa è omogenea o etrogenea??
2. a cosa serve la beuta da vuoto?? so come è fatta ma lei non ci ha mai spiegato a cosa serve, ci ha dato solo una tabella con tutta la vetreria (disegnata) ma nn ci ha detto a cosa serve!
Grazie Ciao!

Miglior risposta
Max 2433/BO
Allora:

1) La ghisa è una lega, cioè miscuglio omogeneo, formato da due solidi: ferro e carbonio.

2) La beuta a vuoto (o beuta "codata" ) è una beuta in vetro spesso, munita di un tubo laterale da utilizzare per collegarla, tramite un tubo di gomma, ad una pompa da vuoto. Serve per la filtrazione sotto vuoto.

:hi

Massimiliano
Miglior risposta
Risposte
alexia1998
Ok grazie mille! La ghisa allora ho fatto giusto...invece la beuta ho sbagliato -.-

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.