Ciao posso chiedere aiuto per esercizi sulle soluzioni?

matty83
Ciao ho tre esercizi
Il primo è:
Calcola quanti grammi di acido nitrico HNO3 devono essere disciolti in H2O per ottenere 250 ml di soluzione =,01 M

Risposte
danyper
Ciao
Allora per il passaggio da moli a grammi, dalla relazione n= m(g)/MM(g/mol) si ha che m(g)= n*MM(g/mol)quindi devi solo calcolare la massa molare perchè hai già le moli.
Per l'altro quesito, vediamo la definizione di concentrazione V/V %.
V7V % è il rapporto tra ml di soluto (alcol) e 100 ml di soluzione (vino) moltiplicato per 100.
Quindi 12 % V/V significa che ci sono 12 ml di alcol per ogni 100 ml di vino.
Usiamo ancora una proporzione: 12:100=x=300 da cui x=(12*300)/100=36 ml
Ciao e buon studio ^_^

matty83
Grazie mille :)
Invece per calcolare qunati grammi corrispondono 1.5 mol di k2Co3 procedimento all'inverso?

Calcola la quantità di alcol presenti in 300ml di vino al 12% V/v come devo fare?

danyper
Ciao
Partiamo dalla concentrazione.
0,1 M significa che ci sono 0,1 moli per ogni litro di soluzione, e noi ne vogliamo 250 ml ovvero 0,250 litri.
Impostiamo una proporzione: 0,1:1 (l) = x:0,250 (l), da questa otteniamo le moli necessarie di HNO3:
x=0,1*0,250=0,025
Per sapere i grammi equivalenti ci serve la massa molare di HNO3
MM = 1H+N+3O=1,008(H)+14,01(N)+3*16(O)=63,018 g/mol
massa in grammi di HNO3 = moli x MM = 0.025 mol*63,018 g/mol=1,57g

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.