Urgentee ! 3 Domandine di arte!!

spankspank
1) Che cosa rappresenta il Doriforo di Policleto e il Diadumeno di Policleto?
2) Che cos'è il ''canone''?
3) Che cosa si intende con il termine ponderazione policletea e cosa si intende per chiasmo? Grazie !!!!!!

Miglior risposta
eleo
Per il doriforo guarda qui http://www.antika.it/009123_doriforo-di-policleto.html o qui https://www.skuola.net/storia-arte/classica/policleto-doriforo.html
Per il Diadumeno guarda qui http://www.francescomorante.it/pag_1/106bb.htm

2. http://it.wikipedia.org/wiki/Canone_(arte)

3. Ponderatio: distribuzione dei pesi. Il
termine è usato in scultura soprattutto per le statue di Policleto. La
ponderatio consiste nell’appoggio della figura umana su una gamba sola, detta portante, mentre l’altra, detta flessa, leggermente arretrata, bilancia il corpo, posando in terra solo le dita del piede. Il bacino è inclinato verso la gamba flessa; anche la linea delle spalle è inclinata, ma in direzione opposta; il braccio che sta dalla parte della gamba portante è in riposo, mentre l’altro è portante. Fonte: http://guide.supereva.it/ricerche_e_tesine_d_esame/interventi/2001/05/45531.shtml
Chiasmo: Nella scultura classica, formula compositiva codificata da Policleto, grazie alla quale, tramite la disposizione incrociata degli arti (alla gamba flessa corrisponde il braccio opposto flesso; alla gamba tesa corrisponde il braccio opposto teso), viene risolto il problema dell’equilibrio della figura stante. Fonte: http://www.treccani.it/vocabolario/chiasmo/

:hi
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.