Voglio cambiare ateneo!!
ciao a tutti!!
sono una studentessa di matematica all'università di palermo. sto trovando un pò di difficoltà nel passare gli esami e sto pensando seriamente di cambiare ateneo (NON FACOLTA'), per trovarne uno in cui io sia più seguita, magari con prove in itinere, moduli o altro...sapreste indicarmene qualcuna che mi permetta di laurearmi con una certa facilità e celerità??
P.S. so perfettamente che prima di tutto ci vuole lo studio, ma vi assicuro che io ce la metto tutta e i risultati sono solo grandissime delusioni!
sono una studentessa di matematica all'università di palermo. sto trovando un pò di difficoltà nel passare gli esami e sto pensando seriamente di cambiare ateneo (NON FACOLTA'), per trovarne uno in cui io sia più seguita, magari con prove in itinere, moduli o altro...sapreste indicarmene qualcuna che mi permetta di laurearmi con una certa facilità e celerità??
P.S. so perfettamente che prima di tutto ci vuole lo studio, ma vi assicuro che io ce la metto tutta e i risultati sono solo grandissime delusioni!

Risposte
Mi spiace molto per la situazione, forse se linkassi questo compito difficilissimo potremmo farci un'idea...
Ma quando dici "I professori si limitano a spiegare senza far interagire noi alunni" che intendi? Sono tutti così? Il ricevimento non ce l'hanno? e i tuoi compagni cosa ne pensano dei prof e della difficoltà degli esami?
Ma quando dici "I professori si limitano a spiegare senza far interagire noi alunni" che intendi? Sono tutti così? Il ricevimento non ce l'hanno? e i tuoi compagni cosa ne pensano dei prof e della difficoltà degli esami?
"Gatto89":
[quote="fedexxx"] Per farti un esempio, giusto ieri ho provato lo scritto di analisi 1. A mio ( e non solo mio ) dire era una cosa assurda
Perchè non posti il link al testo?[/quote]
Se il link esiste... Altrimenti lo può anche solo copiare... Non penso che sia lunghissimo...
"fedexxx":
Per farti un esempio, giusto ieri ho provato lo scritto di analisi 1. A mio ( e non solo mio ) dire era una cosa assurda
Perchè non posti il link al testo?
Beh, se avessi fatto tua la materia non avresti trovato tutte queste difficoltà.
Che ci siano prove in itinere o no, non ha nessuna importanza: se il corso è annuale, trovo giusto a fine anno fare un test su tutto il programma. Le prove, poi, le puoi trovare in rete anche su altri atenei e puoi discuterne qui sul forum: non credo che vi vengano chieste cose da ultimo anno di specialistica.
Quanto ai professori, perché dici che sono da reparto geriatrico anziché da cattedra universitaria?
Infine, se vuoi un ateneo che ti permetta di laurearti facilmente ed in tempi brevi, a mio avviso non hai fatto tuo lo spirito accademico.
Che ci siano prove in itinere o no, non ha nessuna importanza: se il corso è annuale, trovo giusto a fine anno fare un test su tutto il programma. Le prove, poi, le puoi trovare in rete anche su altri atenei e puoi discuterne qui sul forum: non credo che vi vengano chieste cose da ultimo anno di specialistica.
Quanto ai professori, perché dici che sono da reparto geriatrico anziché da cattedra universitaria?
Infine, se vuoi un ateneo che ti permetta di laurearti facilmente ed in tempi brevi, a mio avviso non hai fatto tuo lo spirito accademico.
sono del secondo anno, ma mi porto dietro materie del primo. In che senso non sono seguita??? I professori si limitano a spiegare senza far interagire noi alunni e soprattutto, ripeto, abbiamo materie da 12/15 crediti senza la possibilità di fare delle prove in itinere. Per farti un esempio, giusto ieri ho provato lo scritto di analisi 1. A mio ( e non solo mio ) dire era una cosa assurda: ho svolto alla perfezione tutte le prove degli appelli passati e mai mi sarei aspettata esercizi di tal genere.. So che magari sembrerei esagerata, ma ti assicuro che veramente ho studiato tanto e la materia l'avevo fatta mia..ma questo non è bastato! Oltretutto mi lamento anche del fatto che ci sono professori che starebbero meglio in un ospizio che dietro una cattedra universitaria!!! te lo assicuro!!!
PS. Mi dispiace ma SPERO che non ci sia un ateneo che ti permetta di "laurearti con una certa facilità e celerità". La frase si commenta da sola...
Ogni Ateneo avrà pregi e difetti... a che anno sei?
Se sei al primo anno e hai ricevuto solo grandi delusioni forse allora è proprio la facoltà da cambiare...
In che senso non sei seguita? I professori spiegano male? Tutte le materie sono un problema da portarti a voler cambiare ateneo?
Ricordati che siamo nel 2010, internet può aiutarti a fare un sacco di cose da "autodidatta" e libri che spiegano bene sono tantissimi!
E' naturale che all'università ci si confronti maggiormente con i libri. Con i compagni non studi mai?
Se sei al primo anno e hai ricevuto solo grandi delusioni forse allora è proprio la facoltà da cambiare...
In che senso non sei seguita? I professori spiegano male? Tutte le materie sono un problema da portarti a voler cambiare ateneo?
Ricordati che siamo nel 2010, internet può aiutarti a fare un sacco di cose da "autodidatta" e libri che spiegano bene sono tantissimi!
E' naturale che all'università ci si confronti maggiormente con i libri. Con i compagni non studi mai?