Uso della funzione “cerca “

Shackle
Se desidero cercare una definizione come ad es “tempo proprio “ , con l’aggettivo che dà un senso preciso, come devo fare? Digitando separatamente le due parole nella finestra di ricerca, la funzione restituisce più di 7500 messaggi, dove evidenzia le due parole separate, ma non è questo che voglio. Spero di essere stato chiaro.

Risposte
mitcho
Stavo per consigliare anche io di cambiare virgolette, dopo aver letto i vostri primi messaggi, perché notavo che usi delle virgolette strane, ma poi ho visto che nel prosieguo della discussione siete anche voi arivati a questa idea.

Ma domanda, perché non provi a risolvere il problema nel modo più stupido possibile?

Ossia noi ti scriviamo queste virgolette: "..." e te ne fai un semplice copia incolla nella barra di ricerca (scrivendo al posto dei puntini quello che ti serve)?

Mi sembra stupido ma sicuramente funziona al tuo scopo :D

axpgn
Su Windows c'è un programma che si chiama CharMap dove trovi tutti i caratteri che vuoi di tutte le lingue e di tutti i font che hai installato sul computer (vabbè, forse tutti, tutti, no :-D )

Ho cercato l'equivalente per Mac, che sicuramente esiste, ed ho trovato questo:

The equivalent of Character Map on a Mac is called "Character Viewer" or "Keyboard Viewer."
You can access it by going to the "Edit" or "Keyboard" menu in the top bar and selecting "Show Keyboard Viewer" or "Show Character Viewer."
Alternatively, you can press "Control + Command + Space" to bring it up.

axpgn
Il fatto di avere una tastiera americana complica le cose ma non è fondamentale.
Il problema vero è che la funzione "cerca" si aspetta un certo codice per eseguire quella modalità e tu gliene dai un altro; che sia per il Mac, perché americano o per tutti e due i motivi o chissà che altro, gli fornisci il codice sbagliato.

Questi sono tre esempi di virgolette "tue":


Questo invece è un esempio di virgolette "mie", quelle "giuste" che funzionano:

Noti la differenza?
Ho modificato il titolo di questo messaggio: noti la differenza tra le virgolette del titolo di questo messaggio ed il tuo?

Si tratta solo di trovare il modo di far "dire" al tuo Mac il codice "giusto".
Se trovo altro te lo faccio sapere :D

Shackle
Devo però dirti una cosa, che non ho precisato all’inizio, e forse avrei dovuto. Il mio Mac book Air è stato acquistato in America, ed ha la tastiera americana. Non ci sono lettere accentate, quando devo scrivere “ é “ devo ricorrere ad un piccolo escamotage, che consiste nel tenere premuto il tasto “e” per qualche secondo, finché non compare una finestrella che dà la possibilità di scegliere come scrivere la e . Per chiarezza , posso scrivere :

è, é, ê , ë , ē , ė , ę : le differenti forme sono individuate da differenti numeri , da 1 a 7 nel caso detto. Ormai non ci faccio più caso , é diventata un’abitudine. Non so se questo può influire sul problema. (Vale per tutte le vocali accentate naturalmente).

Il tasto con le virgolette sopra e l’apice sotto è unico, ma le virgolette vengono scritte sempre alla stessa maniera, non vedo perciò differenze tra quelle in apertura e quelle in chiusura.

Scrivere in italiano con una tastiera americana all’inizio può creare qualche difficoltà , ma come sai esiste la possibilità di passare da tastiera americana a quella italiana dalle impostazioni, e evidentemente l’ho impostata in italiano.
La tastiera che si trova sul link che mi hai dato è una tastiera di MAC, ma é italiana , quindi c’é un ulteriore problema.

Vabbè, ormai abbiamo capito che il programma legato alla funzione “Cerca” di Matematicamente ha problemi di virgolette...E li lasciamo perdere, non voglio impegolarmi in "Quisquilie e Pinzillacchere” , come direbbe Antonio de Curtis, in arte Totò . :smt023

axpgn
Sì, la schermata iniziale è quella e sono convinto che il problema sono proprio le virgolette, tra l'altro ingrandendola si vede che le virgolette di apertura sono diverse da quelle di chiusura.
Quindi il motore di ricerca non riceve le virgolette che si aspetta ma un carattere da ricercare.
Il problema non è direttamente legato al S.O. ma piuttosto alla codifica che questo usa, peraltro in questo caso il motore di ricerca utilizza un certo carattere (le virgolette) per racchiudere tutto ciò che c'è da ricercare, però succede che tu gli fornisci un carattere che pensi sia quello che il motore di ricerca si aspetta mentre invece è un altro.
Non saprei dirti come farlo su MAC, forse può esserti utile questo comunque il codice UNICODE per le virgolette è U+0022 o più semplicemente ALT+34.
Su Windows funziona :D

Shackle
Tu intendi questa come schermata iniziale?



LE virgolette sono come le vedi ogni volta che le uso, col tasto che ti ho detto. Comunque le mie virgolette sono più belle delle tue :-D :-D , non fosse altro che per il fatto che la ricerca in argomento restituisce 242 pagine con più di 2000 “eventi” :snakeman:

Il MAC Apple è un mondo a parte, ma da quando uso il MAC ti assicuro che non tornerei a Windows per niente al mondo.

Scherzi a parte, é assurdo che i risultati di una ricerca dipendano dal tipo di sistema operativo che si usa. Te l’ho detto, le virgolette io le odio, specie quando le persone le fanno vedere con le dita indice e medio delle due mani ripiegate un paio di volte....MA che roba è ?

Bisognerebbe abolirle da una ricerca seria!

axpgn
Ho notato solo ora che le tue virgolette sono quelle che vedo qui
"Shackle":
Io ho digitato “tempo proprio “ tra le virgolette, .... solo ‘tempo’ o con entrambi ... ‘tempo proprio ‘ .

E come puoi vedere sono diverse da "quelle" che uso io ... penso proprio sia opera del Mac ...

axpgn
Beh, no, il primo screenshot di quelli che vedo non è la pagina di ricerca ma quello dei risultati; confrontalo con il mio e vedrai che è del tutto diverso.
Per quanto riguarda il Mac, non sono poche le probabilità che le tue virgolette non siano quelle che si aspetta il motore di ricerca; come ben saprai Apple è un mondo "a part" :lol: (purtroppo non è solo una battuta)

Shackle
Lo screenshot della mia pagina di ricerca è il primo di quelli che vedi sopra. Per le virgolette (che sono una cosa molto antipatica in generale) , uso l’apposito tasto del Mac, in basso a destra sulla tastiera: per avere le virgolette devo shiftare il tasto in alto. Non metto i doppi apici, se no le virgolette si offendono.
Le tue virgolette sono diverse?

axpgn
"Shackle":
Evidentemente le virgolette non sono tutte uguali a questo mondo!

Oh, guarda che questa non è una battuta, è proprio così, esistono vari tipi di virgolette (e mi riferisco proprio alle virgolette non a doppi apici o parentesi varie).
Potresti postare lo screenshot della tua pagina di ricerca? Da quello che riporti (+tempo +proprio) mi pare chiaro che il programma cerchi le due parole non la locuzione.

Shackle
É strano, ho digitato la stringa “tempo proprio” ( con le virgolette) nella finestra di ricerca , scegliendo la sola sezione di fisica, e questo è ciò che ottengo ; riporto solo tre screenshot; è singolare che a me dice di aver trovato 2418 risultati in 242 pagine !
Qui ci vuole Alan Turing per risolvere questo enigma :D












e riporto anche il pezzo finale della ultima pagina 242 :




l’ultimo messaggio risale al 2004, autore goblyn ! :-D

La differenza tra le mia prima schermata e la tua è che nella tua c’è scritto : Chiavi di ricerca: +”tempo proprio” , nella mia c’è scritto : Chiavi di ricerca: +tempo +proprio” .

Evidentemente le virgolette non sono tutte uguali a questo mondo!

axpgn
Boh, non so cosa dirti ...

Questa è la pagina di ricerca che ho usato


Questa è la prima pagina dei risultati

Come puoi vedere, nell'ultimo messaggio non c'è "tempo proprio" ma se entri ecco cosa visualizzi

Shackle
Anch’io limito la ricerca alla sola sezione di fisica, e ottengo sia messaggi con la stringa “tempo proprio “ (chiaramente mi interessa il concetto relativistico) , sia messaggi con solo “tempo” o solo “proprio “, che possono venire fuori da qualunque contesto. Ora comunque riprovo, poi ti dico. Anche il numero di messaggi che trovo è molto più alto. Che sia colpa del browser? Io uso Safari avendo un Mac, ma non dovrebbe significare niente.

axpgn
Ho fatto pure questa prova:

Ho cercato la stringa "tempo proprio" nella sola sezione di Fisica; ho ottenuto 361 risultati, ho controllato le prime 10 pagine (cioè 100 messaggi) e solo 10 di questi non riportavano "tempo proprio" nelle righe visualizzate ma TUTTI nel corpo del messaggio riportavano la locuzione "tempo proprio".


Cordialmente, Alex

axpgn
Ma sei "entrato" a vedere il testo di quei messaggi? Ciò che vedi sono solo le prime righe del messaggio trovato; anche a me, nella lista trovata, ci sono messaggi come quelli che mostri ma visualizzando il messaggio per intero all'interno trovo anche "tempo proprio".
Non so se sono stato chiaro, spero di sì :D

Shackle
Io ho digitato “tempo proprio “ tra le virgolette, come mi avevi suggerito, e quello che vedi è il risultato. Naturalmente ci sono anche risultati con solo ‘tempo’ o con entrambi , ma a me interessano i messaggi dove si vede come ho scritto: ‘tempo proprio ‘ .

axpgn
Boh, a me funziona ... nota che se nel messaggio c'è sia "tempo proprio" che "tempo" (o "proprio"), te li evidenzia entrambi

Shackle
Ci ho provato, ma non funziona; questo é uno screenshot parziale della schermata Cerca, dove ho digitato “tempo proprio” con le virgolette :




Shackle
Grazie Alex, ora ci provo.

axpgn
Mettile tra virgolette, per esempio così "cercare una"

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.