Tex

poncelet
Forse mi sono perso qualcosa per l'utilizzo della nuova versione di questo forum. Nella versione precedente c'era il tasto "tex" per inserire le formule in latex mentre adesso devo scrivere materialmente "tex" e "/tex" tra parentesi quadre. E' così o sbaglio qualcosa?

Risposte
fireball1
Sì è vero, si fa fare un po' più di sforzo al sistema...
Evidentemente è preferibile utilizzare la nuova sintassi, però allora occorre aggiornare
il vademecum per scrivere le formule (c'è scritto "come appare" e "come devi scrivere" ma ci sono i simboli di dollaro)...

dissonance
"fireball":
Oppure puoi anche sempre usare i simboli di dollaro, se eri abituato con quelli.

Usando i dollari, però, passi attraverso la traduzione automatica. Per esempio, adesso scrivo \$ ((a, b), (c, d)) \$:

$ ((a, b), (c, d))$

clic col pulsante destro sulla formula e clic su "Show source": ecco cosa si ottiene

{\left(\matrix{{a}&{b}\\{c}&{d}}\right)}


E' così che il sistema ha interpretato l'input precedente. Nessun problema, naturalmente, però è utile saperlo se si vogliono scrivere formule particolarmente sofisticate.

Questo strumento di traduzione automatica fa parte dei salti mortali compiuti da Stan per mantenere la compatibilità con i vecchi post di questo forum. Un ottimo lavoro! Grandissimo Stan.

fireball1
Oppure puoi anche sempre usare i simboli di dollaro, se eri abituato con quelli.
Ovviamente se vuoi inserire una formula display come inline devi scrivere

\( \displaystyle sin(x)=\sum_{n=0}^\infty(-1)^n\frac{x^{2n+1}}{(2n+1)!} \)


\( \displaystyle \sin(x)=\sum_{n=0}^\infty(-1)^n\frac{x^{2n+1}}{(2n+1)!} \) (e come vedi, la differenza con il post di dissonance è che stavolta la formula non è centrata).

poncelet
Grazie mille!

dissonance
Usa direttamente la sintassi MathJaX. Racchiudi tra \"(" \")" (senza virgolette) le formule inline e tra \"[" \"]" le formule display.

\(sin(x)=\sum_{n=0}^\infty(-1)^n\frac{x^{2n+1}}{(2n+1)!} \)

\(\sin(x)=\sum_{n=0}^\infty(-1)^n\frac{x^{2n+1}}{(2n+1)!} \)
\[sin(x)=\sum_{n=1}^\infty(-1)^n\frac{x^{2n+1}}{(2n+1)!} \]

\[\sin(x)=\sum_{n=0}^\infty(-1)^n\frac{x^{2n+1}}{(2n+1)!} \]

Nella nuova versione del forum tutte le formule (ASCIIMathML e TeX) sono automaticamente convertite in MathJaX quindi tanto vale usarlo direttamente.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.