Suggerimento per gli studenti

Zkeggia
Salve, mi è venuta in mente ieri una cosa carina per gli studenti delle varie facoltà. Tutto nasce dal fatto che molti professori non hanno problemi a mettere sul proprio sito le loro dispense o i loro approfondimenti in modo completamente libero e gratuito. Se ho bisogno di qualche appunto specifico devo fare una bella ricerca in rete per trovare le dispense che trattano di quell'argomento, e spesso scopro che sono dispense tratte dal sito di qualche professore.

Allora perché non apriamo un topic in cui ognuno di noi linka le varie pagine delle dispense (magari recensite da lui stesso se ha voglia) sulle quali ha studiato in modo che anche gli altri, se in futuro avranno bisogno, potranno accedervi? ovviamente si pubblicherebbero solo le dispense che sono accessibili a tutti (ovvero quelle per cui non è richiesta password o login). Io per esempio ho delle dispense di elettromagnetismo classico e di analisi in più variabili molto interessanti scaricabili dai siti dei miei professori, siti però difficili da raggiungere se chi li cerca non ha già idea di dove si trovino. Che ne pensate? se già esiste questo topic, me lo linkate che non lo trovo?

Grazie.

Risposte
mistake89
Personalmente la trovo una cosa che davvero più tornare utile. Per quel poco che posso, do il mio contributo!

Zkeggia
Oh sembrerebbe che piano piano si aggiornano, speriamo in bene!

Camillo
Giusto giusto anzi doveroso :D

Fioravante Patrone1
Ho integrato i post con informazioni "doverose" (chi è l'autore...) e ulteriori info che sevono da "localizzazione" (per che corso, per che CdL, di quale sede, o info similare).

Suggerirei di integrare le indicazioni con note analoghe a quelle che ho aggiunto.

Steven11
Non ho più spostato, perché nel frattempo ho visto che natopigro ha creato un altro topic in algebra. Vedremo in futuro se eseguire spostamento o ri-organizzazioni.

Ho aperto, per la cronaca, topic simili in Analisi Numerica, Statistica e Geometria.

Fioravante Patrone1
"Zkeggia":

Consiglio comunque di aprire più Topic, uno per ogni materia, in vista di una (insperata) eccessiva mole di link, meglio smistarli. O forse prima di aprire mille topic proviamo con uno e vediamo come va. Lascio a voi l'iniziativa perché francamente ci son rimasto un po' male :(
Il tempo sarà galantuomo :wink:

Zkeggia
@ Nato Pigro

https://www.matematicamente.it/forum/topic-t53695.html

@ Steven

Per me va bene, sono un po' scoraggiato per il fatto che, in una sezione frequentata come "Analisi", nessuno abbia gaurdato il 3d... Chissà in una sezione meno frequentata come "Leggiti Questo" o "Il nostro Forum" quanto feedback ci sarà... comunque io se trovo altre dispense interessanti non esiterò ad aggiornare.

Consiglio comunque di aprire più Topic, uno per ogni materia, in vista di una (insperata) eccessiva mole di link, meglio smistarli. O forse prima di aprire mille topic proviamo con uno e vediamo come va. Lascio a voi l'iniziativa perché francamente ci son rimasto un po' male :(

nato_pigro1
io l''ho letta parecchi giorni fa questa discussione ma non ho trovato il 3d citato...
non me lo potreste linkare?

dissonance
@Steven: Il topic di Zkeggia lo vedrei meglio in "Leggiti questo" per la verità.

Steven11
Vedo che il topic è già finito in seconda pagina, senza alcun contributo.
Pensavo: visto che alla fine non c'è stato coordinamento in questa proposta (molto interessante, a mio avviso), io provarei a spostare il topic in questa sezione e invitare gli utenti a buttarci dentro materiale anche di altre materie (algebra e geometria in primis, ovviamente).
Questo perché:

-Questa sezione non presente il problema, a differenza di analisi, di far sparire il topic in 2 pagina dopo 1 giorno, con l'inconveniente che chi si perde il topic, non ne conoscerà nemmeno l'esistenza.

-Raccogliendo tutto il materiale, ci rendiamo conto di quanto è e se vale la pena, successivamente, di organizzarlo razionalmente, eventualmente con la creazione di uno spazio apposito.

Io stesso posso trasferire qui il topic. Fammi sapere, Zkeggia.

Fioravante Patrone1
"GIBI":
Inoltre è opportuno chiedere il permesso all'autore, un po' di creanza non guasta.

No, proprio no. Ci mancherebbe che uno dovesse chiedere il permesso per dei link.

Semmai si può mettere un ringraziamento generale, che era già chiaramente implicato dal post con cui Zkeggia ha aperto questo thread.

GIBI1
... non deve essere inserita nel forum, ma in una apposita sezione di matematicamente.it (dopo una scrematura).

Inoltre è opportuno chiedere il permesso all'autore, un po' di creanza non guasta.

Fioravante Patrone1
No, scusa, nessun grassetto. Era solo per mettere in evidenza il titolo. Mi spiace per il malinteso!

PS: ho sistemato io il titolo

Zkeggia
Che codice devo usare per rendere in grassetto un titolo di un post? ho provato con ma non viene...

Fioravante Patrone1
Provaci!

Il titolo del post potrebbe essere:

[Dispense e appunti in rete]

Poi vediamo come va, e se e come riorganizzarlo, magari.

Zkeggia
L'idea che avrei è di aprire per ogni sezione un post chiamato "Dispense e appunti per ... " dove i puntini vanno riempiti con la parola che dà il nome alla sezione del forum, ovviamente purché attinente con una materia di studio, in cui c'è l'invito da parte dei moderatori di sezione a inserire tutto il materiale libero che gli studenti conoscono, con magari riportato l'argomento di cui trattano, potrei iniziare io, qualcosina di analisi I e II ce l'ho, e pure qualcosa di fisica... penso che in molti siano nella mia situazione e in breve tempo diverrebbe un bel pozzo di sapere :D

_admin
E' una bella idea
Si tratta di pensarci un'attimino come organizzarla.

adaBTTLS1
penso che sia una buona idea, che si va ad aggiungere agli appunti nelle varie sezioni dell'università.
forse è il caso che un amministratore o un moderatore della sezione "Leggiti questo!" apra un topic "importante", in modo che rimanga in evidenza, e poi chiunque potrà aggiungere altri post con vari link.
segnalo in Amministrazione.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.