Proposta sulla consultazione dei topic

Lorin1
Salve a tutti amici del forum, è la prima volta che scrivo in questa sezione e spero che l'oggetto di questo thread non sia già stato discusso in passato, quindi spero che non diventi inutile. Mi rivolgo sopratutto allo staff perchè ciò che vorrei proporre riguarda sopratutto loro.

Vi è mai capitato, mentre sfogliate (non è molto appropiato il termine) le pagine del forum, tra le varie sezioni, di leggere una domanda che vi incuriosisce, oppure di voler seguire una discussione che vi interessa...ma non avete gli strumenti adatti (conoscenze o informazioni) per intervenire, e siete curiosi di seguire lo svolgimento di un esercizio o l'evolversi di una discussione!? Beh ciò che vorrei proporre è di inserire un tasto o un "meccanismo" (uso questo termine perchè non essendo un esperto di programmazione non saprei come fare) che permetta all'utente di rimanere aggiornato sul topic di cui è interessato, come quando si interviene in un topic e arriva l'email di aggiornamento con le risposte degli altri utenti.
Faccio questa proposta perchè spesso utenti esperti sollevano questioni interessanti che mi portano a riflettere sia sul mio livello di preparazione sia su ciò che potrò studiare o meno in futuro, ma mi accorgo che mi capita di perdere il filo perchè quando poi mi riconnetto per un motivo o per un altro mi dimentico della discussione e quando poi ci ricapito essa o è già bella e sepolta, oppure ha raggiunto un livello troppo avanzato che mi scoraggia nell'intervenire....non so se mi sono spiegato sufficientemente bene, ma penso che l'oggetto del topic lo abbiate capito. A mio avviso l'aggiunta di questo strumento per l'utenza potrebbe essere molto comodo ed utile per potersi arricchire ancora di più.

Con la speranza di non aver detto qualcosa di scontato, auguro a tutti buon lavoro!

Risposte
hamming_burst
lieto di essere stato d'aiuto :-)

Lorin1
Ti ringrazio per l'intervento...forse cliccando "controlla argomento" non c'è bisogno di scomodare lo staff xD

hamming_burst
Penso che la questione sia stata già sollevata, ed una possibile soluzione (non toccando il codice del forum) è stata proposta circa, questo il link:

https://www.matematicamente.it/forum/un- ... 63403.html

ma essendo che utilizza strumenti esterni, penso che quello che proponi te sia un po' diverso :-)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.