Proposta: libri di testo

wedge
non sarebbe utile secondo voi creare un "archivio" di libri di testo universitari (anche eserciziari) con giudizi, recensioni, pro-contro et cetera?
si potrebbe operare o con un messaggio in Sticky nel forum che qualcuno mantiene aggiornato (io non ho problemi), oppure, e sarebbe forse più bello, con un piccolo form php (per questo mi posso impegnare però solo tra un mesetto)?

io per adesso posso contribuire con qualcosa di Fisica 1 (Feynman, Halliday, Fisica di Berkeley), Analisi (Soardi-Maderna, Amar-Bersani, DeMichele-Forti), Algebra Lineare (Lang, Abate).

l'idea è che ognuno aggiunga i suoi pareri sui libri di testo che conosce!

che ne dite?

Risposte
wedge
"amel":
e questa iniziativa interessante, a cui avrei aderito anche volentieri, che fine ha fatto? :smt102 :smt006


non ha suscitato troppi entusiasmi purtroppo. io c'ho provato :)

amel3
e questa iniziativa interessante, a cui avrei aderito anche volentieri, che fine ha fatto? :smt102 :smt006

wedge
"cavallipurosangue":
Bella idea, anche se come sapete sono sempre al 1 anno...


vabbè, l'anno prossimo saremo al secondo e così via... scherzi a parte, proviamo a partire e magari si aggiunge anche qualcun altro, anche più avanti negli studi! io sono dell'idea che questa cosa possa essere nel tempo utile a tutti noi e agli altri.

direi di iniziare a raccogliere le recensioni, poi quando ne abbiamo un po' facciamo un topic bello ordinato.

parto io con i due eserciziari con i quali ho preparato Analisi I

Amar-Bersani, Esercizi di Analisi Matematica - Seconda Edizione, Progetto Leonardo
Copre un programma di Analisi I e II, tratta infatti successioni e serie in R, studi di funzione, integrazione secondo Riemann, equazioni differenziali, funzioni di più variabili, integrali doppi/tripli, successioni e serie di funzioni. La maggior parte degli esercizi è corredata da una soluzione ben commentata. E' un eserciziario molto "pratico", viene privilegiato il calculus e gli esercizi teorici sono praticamente assenti. E' corredato da numerosi temi d'esame proposti alla Facoltà di Ingegneria della Sapienza, dove insegnano gli autori.

De Michele-Forti, Analisi Matematica - Problemi ed esercizi, CittàStudi Edizioni
Anche questo testo copre un programma vasto: campo complesso, spazi metrici e topologici, successioni, serie, continuità, derivabilità.... fino a serie di funzioni, serie di potenze ed equazioni differenziali. Il libro è diviso in tre parti, per ogni esercizio è presente il testo (parte I), talvolta dei suggerimenti (parte II) e infine sempre la risoluzione (parte III). Gli esercizi sono in ordine crescente di difficoltà, la difficoltà cresce abbastanza rapidamente, e per ogni capitolo si passa da esercizi di calcolo a dimostrazioni richieste allo studente, alcune non complesse, alcune addirittura dotate di nome ufficiale, ad esempio: "si dimostri che blablabla (criterio di Raabe-Duhamel)". E' un testo da affrontare gradualmente, senza la pretesa di risolvere tutti gli esercizi.

secondo voi possono andar bene come modello? (ovviamente se qualcuno conosce questi due testi non esiti a dire il proprio parere)

spero che qualcun altro si aggiunga al progetto. :D

cavallipurosangue
Bella idea, anche se come sapete sono sempre al 1 anno...

Nidhogg
Io dico che hai avuto una grandissima idea wedge! L'incertezza nella scelta di libri di testo per un corso universitario è sempre dietro l'angolo! Quindi penso che questa nuova iniziativa sia veramente utile, soprattutto per chi (come me) si è affacciato da poco nel mondo universitario. Speriamo di iniziare subito!

Ciao!

wedge
nessuna altra adesione? dove sono i grandi capi del forum :wink: ?

antonio89x
Piace anche a me...

stellacometa
Si..anche a me non sembra brutta come idea!!! :D

Camillo
Mi sembra una bellissima idea.

Camillo

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.