Proposta (in?)decente
credo che in molti possiamo concordare sul fatto che, sebbene fuori dalla mission di un forum di matematica, i temi della politica e dell'etica trovano interesse in molti membri. Daltronde, anche chi si occupa di matematica è un essere sociale (vero?), sensibile alle altre cose della vita. A parte le derive polemiche e fuori tono, rilevo che in generale topic lanciati su qeste aree trovano un seguito notevole, sentito ed appassionato. La mia proposta è di creare una sezione dedicata, a cui affiancare la prescrizione del rispetto di una disciplina rigida, utile sia come igiene mentale sia come educazione e rispetto per gli altri.
Mi rendo conto della problematicità della mia proposta, ma credo che la sua attuazione sarebbe solo il pragmatico riconoscimento di uno stato di fatto, e replicherebbe ciò che mi aspetto succeda in ogni circolo di studiosi che, oltre a parlare dei loro interessi professionali, leggono anche il giornale e parlano di ciò che succede nel mondo, magari con un bicchierino di cognac in mano. Tra l'altro, avrebbe il vantaggio di localizzare certe discussioni, liberando la parte generale.
Mi rendo conto della problematicità della mia proposta, ma credo che la sua attuazione sarebbe solo il pragmatico riconoscimento di uno stato di fatto, e replicherebbe ciò che mi aspetto succeda in ogni circolo di studiosi che, oltre a parlare dei loro interessi professionali, leggono anche il giornale e parlano di ciò che succede nel mondo, magari con un bicchierino di cognac in mano. Tra l'altro, avrebbe il vantaggio di localizzare certe discussioni, liberando la parte generale.
Risposte
Il forum Generale vuol essere già una divagazione da quelli strettamente tecnici.
Per la verità abbiamo discusso più volte se era il caso di non accettare del tutto gli interventi che trattassero di politica e affini.
Personalmente faccio già un enorme sforzo per tollerare gli interventi di Karl.
Per dirla tutta ci sono già tanti forum in cui si può parlare di questi temi perché discutere proprio qui di politica?
Qualche divagazione fuori tema passi, altrimenti sembra che vediamo solo la matematica, ... ma non troppo.
Per la verità abbiamo discusso più volte se era il caso di non accettare del tutto gli interventi che trattassero di politica e affini.
Personalmente faccio già un enorme sforzo per tollerare gli interventi di Karl.
Per dirla tutta ci sono già tanti forum in cui si può parlare di questi temi perché discutere proprio qui di politica?
Qualche divagazione fuori tema passi, altrimenti sembra che vediamo solo la matematica, ... ma non troppo.
io son contrario alla nascita di una nuova sezione...
alla fine il tema di questo forum è la matematica, l'attualità e la politica son temi che nascono a volte su questo forum, ma nn mi pare che neccesiti di una parte tutta sua... sarebbe contro il tema del forum, io penso che lasciare questi post per la sezione generale sia sufficiente.
alla fine il tema di questo forum è la matematica, l'attualità e la politica son temi che nascono a volte su questo forum, ma nn mi pare che neccesiti di una parte tutta sua... sarebbe contro il tema del forum, io penso che lasciare questi post per la sezione generale sia sufficiente.
Simili discussioni possono essere di utilità per tutti, se, come dicevo, la discussione si svolge su un piano civile e sensato.
C'è chi si ostina a dimostrare di non essere in grado di farlo o di non averne alcuna intenzione.
Mi spiace per chi, al contrario, è in grado e vorrebbe farlo, ma alcuni utenti, per proprio vanto e velleità, impediscono agli altri di svolgere interessanti e costruttive discussioni.
C'è chi si ostina a dimostrare di non essere in grado di farlo o di non averne alcuna intenzione.
Mi spiace per chi, al contrario, è in grado e vorrebbe farlo, ma alcuni utenti, per proprio vanto e velleità, impediscono agli altri di svolgere interessanti e costruttive discussioni.
"Cheguevilla":
Non sono d'accordo con l'idea, credo che "Generale" possa andare bene.
Capisco il voler discutere di temi di natura varia, ma molti topic sono aperti solo per creare polemica gratuita.
Ciò non è di utilità alcuna.
@ Pablo1986: Pietra!
non me la sarei mai aspettata una risposta del genere
cvd
Non sono d'accordo con l'idea, credo che "Generale" possa andare bene.
Capisco il voler discutere di temi di natura varia, ma molti topic sono aperti solo per creare polemica gratuita.
Ciò non è di utilità alcuna.
@ Pablo1986: Pietra!
Capisco il voler discutere di temi di natura varia, ma molti topic sono aperti solo per creare polemica gratuita.
Ciò non è di utilità alcuna.
@ Pablo1986: Pietra!
Sono d'accordo con la proposta, se non altro servirà appunto a localizzare un certo tipo di interventi. Io lo intitolerei "Attualità e società".
Il "rischio" è che comincino a registrarsi nel forum anche persone a cui la matematica non interessa per niente ma a cui piace discutere, appunto, di "Attualità e società"...
Il "rischio" è che comincino a registrarsi nel forum anche persone a cui la matematica non interessa per niente ma a cui piace discutere, appunto, di "Attualità e società"...

"Pablo1986":
chi è senza peccato scagli la prima pietra
Pietra.
"Cheguevilla":
Per intavolare una discussione civile e sensata, servono persone civili e sensate.
Purtroppo, non tutti gli appartenenti al forum appartengono anche a questi due insiemi.
chi è senza peccato scagli la prima pietra
Per intavolare una discussione civile e sensata, servono persone civili e sensate.
Purtroppo, non tutti gli appartenenti al forum appartengono anche a questi due insiemi.
Purtroppo, non tutti gli appartenenti al forum appartengono anche a questi due insiemi.
oltre a parlare dei loro interessi professionali, leggono anche il giornale e parlano di ciò che succede nel mondo, magari con un bicchierino di cognac in mano.
Ci vedo bene anche una bella pipa

Comunque parlando seriamente, non la trovo male come proposta, anche se in questo modo credo che le sezione "Generale" si svuoterà, e non di poco.
Ciao