Problema tecnico
Scusate ma quasi ad ogni pagina che apro mi appare una finestra che dice che ho scelto di aprire il file momo_728x90.swf dal sito http://www.zanox-affiliate.de. Sto usando Firefox dall università, non so se è un problema mio ma lo segnalo ugualmente. Grazie e buona giornata a tutti
Risposte
Zanox è una societa di pubblicità
c'erano dei problemi con il loro codice, in quanto un mio programma antispyware (Spyware terminator) lo riconosceva come codice potenzialmente pericoloso. Ovviamente ciò non è vero, si tratta semplicemente di codice per tracciare quante volte viene fatto il banner, quanti clic fatti e chi va a comprare o sottoscrivere i prodotti proposti. Sebbene sia usato in molti siti internet ho preferito toglierlo.
La campagna di pubblicità del film che vedete spesso ultimamente finirà presto. Doveva comparire una sola volta a utente in sovraimpressione, invece evidentemente ha qualche problema a riconoscere gli utenti nuovi. A me compare molto raramente. Non ho idea del perché non funzioni bene, in ogni caso si tratta di poche impression diluite in 15 giorni. Forse capitano tutte a voi per qualche problema di tracciamento. La stessa pubblicità nel banner lungo in alto resterà fino al 15 maggio ma quella non mi sembra invasiva. Per la prossima campagna farò più attenzione.
Altre pubblicità sono di Google, il quale sta diventanto anche lui sempre più invasivo e sempre più difficile da controllare, mentre prima comparia sempre la scritta pubblicità Google, ora molte volte non compare.
Purtroppo è una lotta continua tra cercare di recuperare qualche soldo per le spese e cercare di stare nei limiti della sopportabilità.
Mentre con l'agenzia PIXEL da contratto non devono passare pubblicità di certo tipo (chatline, prestiti, CEPU) con Google sono costretto a indicare a uno a uno tutti i siti che ritengo non siamo idonei, per cui devo prima vederli, trovare il tempo di andarli a mettere nell'elenco degli indesiderati e aspettare che google li tolga dal sito.
Circa il banner in sovraimpressione, quello del film, controllererò a che punto stiamo con le impressions vedrò di farle diluire ancora, però io lo vedo molto raramente.
c'erano dei problemi con il loro codice, in quanto un mio programma antispyware (Spyware terminator) lo riconosceva come codice potenzialmente pericoloso. Ovviamente ciò non è vero, si tratta semplicemente di codice per tracciare quante volte viene fatto il banner, quanti clic fatti e chi va a comprare o sottoscrivere i prodotti proposti. Sebbene sia usato in molti siti internet ho preferito toglierlo.
La campagna di pubblicità del film che vedete spesso ultimamente finirà presto. Doveva comparire una sola volta a utente in sovraimpressione, invece evidentemente ha qualche problema a riconoscere gli utenti nuovi. A me compare molto raramente. Non ho idea del perché non funzioni bene, in ogni caso si tratta di poche impression diluite in 15 giorni. Forse capitano tutte a voi per qualche problema di tracciamento. La stessa pubblicità nel banner lungo in alto resterà fino al 15 maggio ma quella non mi sembra invasiva. Per la prossima campagna farò più attenzione.
Altre pubblicità sono di Google, il quale sta diventanto anche lui sempre più invasivo e sempre più difficile da controllare, mentre prima comparia sempre la scritta pubblicità Google, ora molte volte non compare.
Purtroppo è una lotta continua tra cercare di recuperare qualche soldo per le spese e cercare di stare nei limiti della sopportabilità.
Mentre con l'agenzia PIXEL da contratto non devono passare pubblicità di certo tipo (chatline, prestiti, CEPU) con Google sono costretto a indicare a uno a uno tutti i siti che ritengo non siamo idonei, per cui devo prima vederli, trovare il tempo di andarli a mettere nell'elenco degli indesiderati e aspettare che google li tolga dal sito.
Circa il banner in sovraimpressione, quello del film, controllererò a che punto stiamo con le impressions vedrò di farle diluire ancora, però io lo vedo molto raramente.
Perchè sono delle maledette pubblicità invasive, direi.

io come prob ho che ogni volta che apro una pagina del forum, mi compare la publicità del film "Gli ultimi della classe"...
come mai?
come mai?
Per dovere di cronaca segnalo che oggi non sto riscontrando il problema. Quindi cessato allarme.
Ciao e buona giornata a tutti
Ciao e buona giornata a tutti
E' capitato una volta anche a me, tuttavia non sono riuscito a replicare il problema.
Aspettiamo altri riscontri, a me non succede sebbene sia nelle tue stesse condizioni (firefox in Università).