Non si leggono più i sistemi di equazioni in ASCIIMathML

dissonance
Qui lisdap segnala un vecchio thread:

post620427.html#p620427

in cui i sistemi di equazioni di tipo \${(f(x, y)=0), (g(x, y)=0):} \$ non si leggono più: ecco qua cosa succede

$ {(f(x, y)=0), (g(x, y)=0):} $

Si può risolvere il problema in modo indolore, o occorre riscrivere tutte le formule?

Risposte
vict85
Beh, potete anche passare a LaTeX/MathJax...

Per esempio si può scrivere
\begin{cases} f(x,y)=0 \\ g(x,y)=0 \end{cases}


\(\displaystyle \begin{cases} f(x,y)=0 \\ g(x,y)=0 \end{cases} \)

dissonance
Beh già questo permette di metterci una pezza. Grazie hamming_burst!

hamming_burst
Ho notato pure io questo problema. E' dovuto alla $,$ nella separazione dei parametri funzione $f(x,y)$, che sovrappone la virgola per separare la lista sulla graffa.
Per ovviare non basta mettere \, ma bisogna proprio cambiare simbolo tipo $;$ almeno così ho visto che il parser di MathJax non lo rifiuta.

es:
\${(f(x; y)=0), (g(x; y)=0):} \$

${(f(x; y)=0), (g(x; y)=0):} $

per altre soluzioni bisognerà aspettare stan :)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.