Modificare i messaggi dopo tempo
Salve a tutti,
i frequentatori della stanza di Fisica (alcuni) avranno notato che sto scrivendo una serie di appunti di Struttura della materia, come si faceva anni fa con alcuni argomenti nelle stanze di matematica.
Ho addiritura avuto l'onore di vederlo fissato in cima alla sezione (immagino da Palliit), cercherò di meritarmelo
L'unico problema è che non posso più modificare il primo messaggio, nel quale non solo c'è l'indice che è ancora spoglio di alcune sezioni, ma stavo mettendo, per ogni sezione dell'indice, il link che rimandava al relativo post, in modo che gli appunti si potessero consultare molto più agilmente.
Avevo pensato che i mod possono modificare i messaggi (giusto?) e quindi potrei chiedere a loro, solo che non vorrei stare ogni paio di giorni a disturbare mathbells o Palliit per modificare il messaggio.
Non saprei come fare, c'è un modo?
i frequentatori della stanza di Fisica (alcuni) avranno notato che sto scrivendo una serie di appunti di Struttura della materia, come si faceva anni fa con alcuni argomenti nelle stanze di matematica.
Ho addiritura avuto l'onore di vederlo fissato in cima alla sezione (immagino da Palliit), cercherò di meritarmelo

L'unico problema è che non posso più modificare il primo messaggio, nel quale non solo c'è l'indice che è ancora spoglio di alcune sezioni, ma stavo mettendo, per ogni sezione dell'indice, il link che rimandava al relativo post, in modo che gli appunti si potessero consultare molto più agilmente.
Avevo pensato che i mod possono modificare i messaggi (giusto?) e quindi potrei chiedere a loro, solo che non vorrei stare ogni paio di giorni a disturbare mathbells o Palliit per modificare il messaggio.
Non saprei come fare, c'è un modo?
Risposte
Sarei d'accordo con la re-introduzione della modifica dei messaggi senza scadenza...
...e anch'io sto svolgendo didattica on-line[ot]nel senso che: carico le lezioni su YouTube, in aula virtuale rispondo alle domande che mi sono poste sulla lezioni caricate, e svolgiamo esercizi opportuni.
Non è la soluzione ottimale, ma almeno sulla pratica non stanno combinando "vaccate"! E mi auguro che l'assenza di "vaccate" prosegua fino agli esami
[/ot]
...e anch'io sto svolgendo didattica on-line[ot]nel senso che: carico le lezioni su YouTube, in aula virtuale rispondo alle domande che mi sono poste sulla lezioni caricate, e svolgiamo esercizi opportuni.

Non è la soluzione ottimale, ma almeno sulla pratica non stanno combinando "vaccate"! E mi auguro che l'assenza di "vaccate" prosegua fino agli esami

"Palliit":
Si è già rivolto a me, colpa mia che per star dietro alle classi in quarantena ho poco tempo per il forum...
Siamo tutti così, più o meno.
Io faccio lezione da remoto...
@gugo82 Mi sa che già poco prima che di essere affisso in alto non lo potevo più modificare perché era passato troppo tempo (stiamo parlando del pirmo messaggio in particolare).
Comunque mi sto sentendo per MP con Palliit, che mi sta aiutando.
Grazie a tutti per gli interventi!
Comunque mi sto sentendo per MP con Palliit, che mi sta aiutando.
Grazie a tutti per gli interventi!
Si è già rivolto a me, colpa mia che per star dietro alle classi in quarantena ho poco tempo per il forum...
@ Singularity: Eh... Purtroppo non puoi modificarli perché il post è stato fissato in alto per intervento di un moderatore.
Prova a rivolgerti a Palliit, che ha avuto l'idea, così potete stabilire un modo per fare quel che serve.
Prova a rivolgerti a Palliit, che ha avuto l'idea, così potete stabilire un modo per fare quel che serve.
Ciao gabriella127, fa piacere sapere che sei passata, sono sicuro che sei tutt'altro che scadente come frequantatore della sezione di fisica
e grazie per i complimenti.
Il lavoro non è eccessivamente impegnativo, più che altro, come accennavo nei saluti iniziali, lo faccio prima di tutto per me stesso, quindi non mi pesa. Se poi qualcuno può trovarli interessanti e/o stimolanti per la propria curiosità, può solo farmi piacere!
L'unica soluzione che mi era venuta in mente era appunto quella di chiedere di modificare il messaggio a qualche moderatore, solo che, contando che penso di scrivere ancora almeno una dozzina di post per rendere gli appunti (più o meno) consistenti, dovendo scrivere ogni volta a un mod per questo piacere diventerei una bella spina nel... fianco
Grazie anche a te @axpgn
Vediamo se qualcun altro saprà suggerirci

Il lavoro non è eccessivamente impegnativo, più che altro, come accennavo nei saluti iniziali, lo faccio prima di tutto per me stesso, quindi non mi pesa. Se poi qualcuno può trovarli interessanti e/o stimolanti per la propria curiosità, può solo farmi piacere!
L'unica soluzione che mi era venuta in mente era appunto quella di chiedere di modificare il messaggio a qualche moderatore, solo che, contando che penso di scrivere ancora almeno una dozzina di post per rendere gli appunti (più o meno) consistenti, dovendo scrivere ogni volta a un mod per questo piacere diventerei una bella spina nel... fianco

Grazie anche a te @axpgn
Vediamo se qualcun altro saprà suggerirci
Ciao Singularity,
anche io, che non sono un frequentatore della stanza di fisica o meglio sono un frequentatore occasionale e scadente, ho notato i tuoi appunti. E ti faccio i miei complimenti!
Il problema che sollevi è giusto, i tuoi appunti secondo me sono da considerare un' 'opera in fieri' e dovrebbe essere possibile per l'autore modificarli anche a distanza di tempo. Anche perché immagino si tratti di un lavoro impegnativo, e queste iniziative vanno valorizzate.
Purtroppo non ho idea su come si possa fare tecnicamente.
Sicuramente altri moderatori qui ti leggeranno e forse saranno più informati di me.
Spero che potremo risolvere il problema, anche se del caso contattando l'assistenza tecnica.
anche io, che non sono un frequentatore della stanza di fisica o meglio sono un frequentatore occasionale e scadente, ho notato i tuoi appunti. E ti faccio i miei complimenti!
Il problema che sollevi è giusto, i tuoi appunti secondo me sono da considerare un' 'opera in fieri' e dovrebbe essere possibile per l'autore modificarli anche a distanza di tempo. Anche perché immagino si tratti di un lavoro impegnativo, e queste iniziative vanno valorizzate.
Purtroppo non ho idea su come si possa fare tecnicamente.
Sicuramente altri moderatori qui ti leggeranno e forse saranno più informati di me.
Spero che potremo risolvere il problema, anche se del caso contattando l'assistenza tecnica.
Che io sappia, un tempo c'era una "data di scadenza" per le modifiche (una settimana o giù di lì ...)
Se io riescono a riaprirlo, potresti modificarlo almeno una volta entro tale limite (basterebbe aggiungere o togliere un punto ...)
Cordialmente, Alex
Se io riescono a riaprirlo, potresti modificarlo almeno una volta entro tale limite (basterebbe aggiungere o togliere un punto ...)
Cordialmente, Alex