Limitazioni politiche...
io non so come si faccia ad arrivare a parlare di politica in ogni tread... non riesco a capirlo davvero.
Ora, se parliamo di energia nucleare, di soldi investiti nella ricerca, di istruzione in Italia posso capire che la politica centri, ma se si parla di filosofia della matematica, di un esercizio o di argomenti fuori dalla sfera di interesse politico si trova sempre un pretesto assurdo per infilarci una critica a Berlusconi o a Prodi, o ai fascisti o ai comunisti, e in questi tread si sviluppano spesso bisticci fuori luogo che portano a sviare la conversazione dall'argomento principale.
Cosa ne dite se cerchiamo di bandire la politica almeno da alcuni argomenti?
Di' NO alla politica e SI a v*lsoi*.
Ora, se parliamo di energia nucleare, di soldi investiti nella ricerca, di istruzione in Italia posso capire che la politica centri, ma se si parla di filosofia della matematica, di un esercizio o di argomenti fuori dalla sfera di interesse politico si trova sempre un pretesto assurdo per infilarci una critica a Berlusconi o a Prodi, o ai fascisti o ai comunisti, e in questi tread si sviluppano spesso bisticci fuori luogo che portano a sviare la conversazione dall'argomento principale.
Cosa ne dite se cerchiamo di bandire la politica almeno da alcuni argomenti?
Di' NO alla politica e SI a v*lsoi*.
Risposte
Come ho detto in un altro post del forum Generale
gli argomenti eccessivamente polemici che trattano di temi politici saranno eliminati a mio esclusivo giudizio.
gli argomenti eccessivamente polemici che trattano di temi politici saranno eliminati a mio esclusivo giudizio.
Ma infatti dico, finché uno col suo off-topic non impedisce che gli altri contuinino la discussione precedente, si può dir quel che si vuole, secondo me.
Poi a ognuno la cognizione di quel che fa.
Poi a ognuno la cognizione di quel che fa.
il fatto è che non ha assolutamente senso creare una sezione apposta per la politica per concentrare là tutte le discussioni politiche, è un forum di matematica, i cui argomenti possono spaziare, ma una sezione apposta è fuori luogo e porta solo a insulti vicendevoli.
La mia idea era di mettere una convenzione, in cui l'autore del topic decide o no di bandire la politica, ma capisco che è eccessivo arrivare a questo per una persona. E'anche vero che la tentazione di rispondergli è forte... quindi una parola tira l'altra e si esce dall'argomento.
Io proporrei diversi avvertimenti, dopodichè cancellare i messaggi inapproprioati (se giudicati tali dall'admin), e se è ancora recidivo il ban. Voglio dire, è un forum di matematica, se poi il discorso divaga un po' ok, ma entrare e parlare di brutto di "comunisti, anarco-insurrezionalisti guidati dal demonio", dopo un po' stufa...
La mia idea era di mettere una convenzione, in cui l'autore del topic decide o no di bandire la politica, ma capisco che è eccessivo arrivare a questo per una persona. E'anche vero che la tentazione di rispondergli è forte... quindi una parola tira l'altra e si esce dall'argomento.
Io proporrei diversi avvertimenti, dopodichè cancellare i messaggi inapproprioati (se giudicati tali dall'admin), e se è ancora recidivo il ban. Voglio dire, è un forum di matematica, se poi il discorso divaga un po' ok, ma entrare e parlare di brutto di "comunisti, anarco-insurrezionalisti guidati dal demonio", dopo un po' stufa...
Intendevo che a volte gli off topic di karl sono un po' troppo violenti e provocano risposte e discussioni tali da non permettere di continuare a parlare dell'argomento del topic
Il problema è che la "particella carica" va al di là dello scontro concettuale, con affermazioni false e denigratorie.
Curiosità: chi avrebbe impedito a chi di avere una discussione sul tema in-topic?
Curiosità: chi avrebbe impedito a chi di avere una discussione sul tema in-topic?
Mah, io penso che fin tanto che la molestia e/o lo scontro rimangono concettuali tutto va bene.
Poi naturalmente se si impedisce agli altri di avere una discussione sul tema in-topic sarebbe meglio chiudere il discorso senza ulteriori repliche, ma per quanto vedo, ciò è finora stato limitato.
Poi naturalmente se si impedisce agli altri di avere una discussione sul tema in-topic sarebbe meglio chiudere il discorso senza ulteriori repliche, ma per quanto vedo, ciò è finora stato limitato.
Comprendo cosa vuoi dire, Maxos, ma tu cosa suggeriresti?
Hai mai provato a fare un modellino statistico con N particelle neutre identiche e una solo carica?
Vengon dei gran, gran casini.
Vengon dei gran, gran casini.
Io personalmente non decido niente in merito, il "vero amministratore" è Antonio, non sono io, per cui mi rimetto a quello che dice lui.
Consiglio solo a tutti di non rispondere alle provacazioni: non ci si agita per nulla, e si fa morire la cosa in modo naturale.
Consiglio solo a tutti di non rispondere alle provacazioni: non ci si agita per nulla, e si fa morire la cosa in modo naturale.
Vorrei far notare come un atteggiamento di quel tipo, a mio parere, significhi consentire quanto scritto sopra.
Se, però, consentiamo questo ad uno, dobbiamo consentire a tutti gli utenti di esprimersi in merito.
Il punto è che $N-1$ utenti hanno dimostrato di sapersi comportare correttamente, tra questi, $n$ di essere comunque interessati al discorso.
Non vedo perchè consentire ad un utente, peraltro maleducato, di esprimersi come voglia ed impedire agli altri di poter condurre una discussione normale.
Se gli amministratori decideranno così, mio malgrado mi adeguerò nel pieno rispetto della loro decisione.
Se, però, consentiamo questo ad uno, dobbiamo consentire a tutti gli utenti di esprimersi in merito.
Il punto è che $N-1$ utenti hanno dimostrato di sapersi comportare correttamente, tra questi, $n$ di essere comunque interessati al discorso.
Non vedo perchè consentire ad un utente, peraltro maleducato, di esprimersi come voglia ed impedire agli altri di poter condurre una discussione normale.
Se gli amministratori decideranno così, mio malgrado mi adeguerò nel pieno rispetto della loro decisione.
Hai ragione, però ricorda che l'indifferenza rimane la miglior arma contro questo tipo di cose; se queste provocazioni e attacchi rimangono senza risposta, prima o poi l'autore si arrende, non avendo nessuno che gli risponde per le rime.
So che può essere difficile resistere alla tentazione di rispondere, però tanto ci conosciamo, quindi eventuali falsità su di noi vengono prese come tali.
So che può essere difficile resistere alla tentazione di rispondere, però tanto ci conosciamo, quindi eventuali falsità su di noi vengono prese come tali.
Di fronte ad affermazioni false, offensive, inopportune, sconsiderate, pretenziose, persistenti, arroganti, presuntuose, ignoranti come quelle portate, ho due possibilità:
- rispondere, cercando di far capire dove sia il problema, dimostrando ciò che dico con testimonianze (articoli di giornale, testi di legge, trattati economici) riportando peraltro sempre la fonte.
- adempiere impassibilmente al mio ruolo di moderatore e cancellare le frasi con le caratteristiche sopracitate.
Per ora ho optato per la prima soluzione, perchè ritengo che possa essere utile e di interesse una discussione non superficiale del tema.
Questo è dimostrato dal fatto che altri utenti partecipano attivamente alla conversazione, attraverso un confronto corretto.
In secondo luogo, perchè se non agissi in uno dei due modi descritti sopra, qualsiasi utente potrebbe sentirsi legittimato a scrivere quello che vuole, comprese falsità più o meno evidenti; tra cui, la facoltà di attribuire ad alcuni utenti frasi o pensieri mai espressi, che credo sia effettivamente tra le cose più gravi.
Intendo precisare che il problema della correttezza (non solo espressiva) e dell'agitamento delle acque, c'è solo con un utente. Credo che alcuni dei suoi post possano essere esemplari per comprendere:
Topic: Sentimenti
Topic: Sentimenti
Topic: Pavia
Topic: Pavia
Pertanto, quello di cui sia necessita è solo un po' di buonsenso da parte di un utente in particolare, visto che tutti gli altri utenti intervenuti, ognuno con opinioni proprie, si sono sempre comportanti in maniera più che corretta ed adeguata.
- rispondere, cercando di far capire dove sia il problema, dimostrando ciò che dico con testimonianze (articoli di giornale, testi di legge, trattati economici) riportando peraltro sempre la fonte.
- adempiere impassibilmente al mio ruolo di moderatore e cancellare le frasi con le caratteristiche sopracitate.
Per ora ho optato per la prima soluzione, perchè ritengo che possa essere utile e di interesse una discussione non superficiale del tema.
Questo è dimostrato dal fatto che altri utenti partecipano attivamente alla conversazione, attraverso un confronto corretto.
In secondo luogo, perchè se non agissi in uno dei due modi descritti sopra, qualsiasi utente potrebbe sentirsi legittimato a scrivere quello che vuole, comprese falsità più o meno evidenti; tra cui, la facoltà di attribuire ad alcuni utenti frasi o pensieri mai espressi, che credo sia effettivamente tra le cose più gravi.
Intendo precisare che il problema della correttezza (non solo espressiva) e dell'agitamento delle acque, c'è solo con un utente. Credo che alcuni dei suoi post possano essere esemplari per comprendere:
Topic: Sentimenti
Topic: Sentimenti
Topic: Pavia
Topic: Pavia
Pertanto, quello di cui sia necessita è solo un po' di buonsenso da parte di un utente in particolare, visto che tutti gli altri utenti intervenuti, ognuno con opinioni proprie, si sono sempre comportanti in maniera più che corretta ed adeguata.
In fondo basta resistere alla tentazione di rispondere
Personalmente bandire mi sembra una parola eccessiva, in tutti i sensi. Parlare di politica può essere una cosa positiva, che però non si è dimostrata tale, e non si dimostra tale in una grande comunità, come è il nostro forum.
Dunque io posso solo invitare a chi si sente coinvolto di mantenere un atteggiamento più limitativo nei confronti di argomentazioni poco pertinenti; credo che ci siano moltissimi altri forum creati appositamente per discussioni di quel tipo.
Dunque io posso solo invitare a chi si sente coinvolto di mantenere un atteggiamento più limitativo nei confronti di argomentazioni poco pertinenti; credo che ci siano moltissimi altri forum creati appositamente per discussioni di quel tipo.
Figurati
mmm...
vabbè... era un'idea... ^_^
vabbè... era un'idea... ^_^
Io rispondo di no a questo appello.
Non voglio porre limiti morali a me e soprattutto agli altri.
Poi se uno dice una stupidata andando fuori tema gli daremo dietro, ad hoc e ad hunc.
Ognuno è responsabile di quello che fa, niente ententes cordiales di gruppo.
Naturalmente però ci atterremo al giudizio dell'amministrazione.
Non voglio porre limiti morali a me e soprattutto agli altri.
Poi se uno dice una stupidata andando fuori tema gli daremo dietro, ad hoc e ad hunc.
Ognuno è responsabile di quello che fa, niente ententes cordiales di gruppo.
Naturalmente però ci atterremo al giudizio dell'amministrazione.
Guarda che è un solo individuo che riesce a tirare fuori la politica in quei threads.
Se vuoi parlane con lui.
Sono sicuro che capirà, come ha capito finora.
We're hopeless...
Se vuoi parlane con lui.
Sono sicuro che capirà, come ha capito finora.
We're hopeless...