Inserimento grafici nelle discussioni

Aliseo1
Salve a tutti! Complimenti per aver implementato così bene Latex nel forum!! =D>

Riguardo sempre al miglioramento del forum di Matematicamente.it, vi chiedo: ci sarebbe la possibilità di inserire con più facilità il grafico di una funzione in un post? In quanto non tutti hanno dimestichezza con l'attuale codice per la creazione di grafici. Senza contare che "copiare" un'immagine, pre-salvata sul proprio pc, in un post renderebbe l'apertura di quest'ultimo piuttosto lenta!

Per esempio, non si potrebbe creare una sezione "Inserimento grafici", dove attraverso una finestra di dialogo, si inserisce la funzione e cliccando su "elabora grafico" si ottiene il relativo output? Si potrebbe pensare anche a varie opzioni: grafico in 1 variabile, in due variabili, equazioni differenziali, evidenziare l'area sottostante 1 curva, ect...

Naturalmente a voi l'ultima parola! Mi rendo conto che può essere difficile da implementare una siffatta proposta, ma sono convinto che ci riuscirete, nei tempi che ci vorranno!!

Aspetto vostre notizie ;)

Risposte
Aliseo1
"dissonance":
@Aliseo: Veramente non ne abbiamo discusso perché in questo momento sono in corso delle discussioni su argomenti più urgenti. Inoltre nessun utente a parte te e me si è ancora espresso a favore di questa miglioria quindi se va avanti di questo passo conserveremo lo status quo.


:( ... vabbè. Grazie comunque per l'interessamento! ;)

salvozungri
Io sono a favore :D. Il metodo attuale per l'inserimento dei grafici non è molto intuitivo e nonostante molte volte abbia provato ad inserire immagini costruite con ASIIsvg quasi mai ci riuscivo :?.

dissonance
@Aliseo: Veramente non ne abbiamo discusso perché in questo momento sono in corso delle discussioni su argomenti più urgenti. Inoltre nessun utente a parte te e me si è ancora espresso a favore di questa miglioria quindi se va avanti di questo passo conserveremo lo status quo.

Aliseo1
e riguardo la mia proposta? ne avete discusso? cosa dice Admin?

Nicole931
Ci ho provato, ma probabilmente sbaglio qualcosa, perchè non si riesce a visualizzare ; immagino che non basti fare "copia-incolla" vero?

anonymous_be1147
Qui nel forum non è possibile inserire costruzioni Geogebra. Si potrebbe, volendo, aggiungere un apposito tag, ma essendo alla fine visualizzate come applet potrebbero appesantire il caricamento della pagina. Visto che l'hai disegnato con paint, non ti conviene mandargli/inserire direttamente nel post l'immagine?

Nicole931
ho provato ad inviare ad un utente in difficoltà un grafico (costruito tramite caratteristiche quali asintoti, punti di massimo e minimo), ma per quanti tentativi abbia fatto non ci sono riuscita
so però che ad esempio è possibile visualizzare in questo sito grafici salvati in Geogebra (il mio l'avevo disegnato col paint e poi salvato come pagina web in geogebra), ma non ho idea di come si possa fare
c'è qualcuno che me lo possa spiegare?
Grazie (anche da parte dell'utente in difficoltà)

Aliseo1
Admin, moderatori, utenti di matematicamente.it che ne pensate di questa miglioria? :)

dissonance
"anonymous_be1147":
(...) lo script ASCIISvg che abbiamo noi non permette di fare tutte quelle cose che hai scritto. Bisognerebbe sostituirlo (...)
Sul sostituire ASCIISvg io non avrei nulla in contrario (a meno che non sia per te una grossa perdita di tempo, si intende). Non ha preso molto piede, siamo in pochi ad usarlo sistematicamente; non avrei problemi a riabituarmi ad un altro sistema. E' solo la mia opinione però, ora sentiamo che ne pensano gli altri.

anonymous_be1147
"Aliseo":
non si potrebbe creare una sezione "Inserimento grafici", dove attraverso una finestra di dialogo, si inserisce la funzione e cliccando su "elabora grafico" si ottiene il relativo output?

Questa cosa è abbastanza semplice da fare, sentiamo Admin se è d'accordo.

Si potrebbe pensare anche a varie opzioni: grafico in 1 variabile, in due variabili, equazioni differenziali, evidenziare l'area sottostante 1 curva, ect...

Quest'altra invece richiederebbe del tempo e non so se ne varrebbe poi la pena. Tra l'altro lo script ASCIISvg che abbiamo noi non permette di fare tutte quelle cose che hai scritto. Bisognerebbe sostituirlo con la versione 2 o ancor meglio con JSXGraph, che ha anche il vantaggio di non richiedere plugin.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.