Il segno di vettore
Si può fare qualcosa per il segno di vettore? Ora se è su un'unica lettera viene sostituito da un quadratino (presente anche nella guida per scrivere le formule); se le lettere sono due, ad esempio se voglio parlare del vettore AB, compare la scritta che il codice non è presente in ASCIIMathML.
Risposte
Stavo già per fare un monumento a vict85 ma purtroppo non funziona: quella è già la scelta operata. Ho provato a cambiarla e i quadratini si sono disposti in modo ordinato; cambiando nuovamente arrivo a quello che in Piemonte chiamiamo "il pian dei babi", cioè il piano dei rospi: il punto di partenza.
Ho provato su chrome una cosa e penso di aver trovato il tuo errore. Clicca con il tasto destro su una formula, nel menu a tendina vai in settings e quindi in Math renderer scegli HTML-CSS. L'altra scelta, in effetti, anche a me dà errori (su chrome).
Vedo bene l'ultima scritta di vic85 ma mi viene qualche brivido all'idea di digitare tutte quelle lettere (non amo Tex proprio perché lo richiede spesso); inoltre continuerei a leggere male gli scritti altrui. Proverò con un altro browser. Grazie a tutti per i consigli.
"giammaria":
Probabilmente è un problema di browser; quello che uso attualmente è Google Chrome.
Può darsi, visto che io li vedo bene e uso Firefox. Magari prova un altro browser per toglierti il dubbio.
Comunque io per AB io userei
\(\overrightarrow{AB}\)
\(\overrightarrow{AB}\)
\(\overrightarrow{AB}\)
Io lo vedo bene su chrome. Forse non hai installato i font per mathjax. Eventualmente prova a riinstallare chrome.
Spiacente, ma nel tuo scritto io vedo solo dei quadratini, parzialmente sovrapposti a $v$ e ad $AB$: anche Tex non risolve. Probabilmente è un problema di browser; quello che uso attualmente è Google Chrome.
Tra i tag TeX funziona.
Ad esempio il codice:
produce \(\vec{v}\) e:
produce \(\vec{AB}\).
Prova a TeX-izzarti, giamma.
Ad esempio il codice:
\(\vec{v}\)
produce \(\vec{v}\) e:
\(\vec{AB}\)
produce \(\vec{AB}\).
Prova a TeX-izzarti, giamma.