Gestione indirizzi delle informazioni
Come è possibile recuperare gli indirizzi delle informazioni che circolano in rete (testo, video, audio, ecc..) e gestirli in un topic sia direttamente (indirizzo scritto in chiaro) sia tramite testo che nasconde l'indirizzo stesso (es. "qui") oppure un pulsante che visualizza una informazione o la nasconde?
Grazie per le risposte!
Grazie per le risposte!

Risposte
"Rggb":
[quote="oldman"]purtroppo sono di una generazione antidiluviana che si è fatta le prime esperienze di informatica su un Honewell che occupava una intera stanza, con memoria centrale a nuclei di ferrite e come terminale una telescrivente!
Tutto regolare, dove adesso lavoro hanno usato le teletype (e le schede perforate) fino all'82/'83... certo, l'Honeywell, che bellezza... però, che esagerato! Al massimo ne avrà occupata mezza, di stanza!

Con la telescrivente, un plotter dell'età della pietra (che non ha mai funzionato) e con l'unità a disco grande più di una attuale lavatrice (c'era un unico disco con spessore 5 mm) una stanza fà presto a riempirsi.

Grazie per le informazioni sui tag ma alla mia età non mi ero accorto della guida in linea!

"oldman":
1) anzichè l'url come testo visualizzare un testo (ad es. qui) in modo tale che cliccando col mouse si possa visualizzare direttamente la risorsa identificata dall'url
ed è ancora il tag "url", e come ho detto c'è una guida. Comunqe, quando metti un messaggio (o rispondi) ti appaiono dei pulsanti di menu sopra l'area dove scrivere, se passi il mouse sul tag "url" vedrai che ti fa un esempio (visibile appena sopra l'area di scrittura) di quello che vuoi ottenere: metti il tag url=http://foo.bar.baz/page.html poi il nome del link (il "sottolineato") e poi chiudi il tag con /url (ho tralasciato le parentesi quadre ovviamente).
"oldman":
2) avere un pulsante che mi visualizzi o mi nasconda un testo o una risorsa
Credo tu indenda il tag "spoiler", per gli esempi vedi sopra.
"oldman":
purtroppo sono di una generazione antidiluviana che si è fatta le prime esperienze di informatica su un Honewell che occupava una intera stanza, con memoria centrale a nuclei di ferrite e come terminale una telescrivente!
Tutto regolare, dove adesso lavoro hanno usato le teletype (e le schede perforate) fino all'82/'83... certo, l'Honeywell, che bellezza... però, che esagerato! Al massimo ne avrà occupata mezza, di stanza!

"Rggb":
Non ho capito... intendi come mettere dei link nei messaggi/topic di questo forum? C'è il tag "url" apposito, e una guida che spiega come fare.
Intendevo capire come visualizzare l'identificatore, l'indirizzo di una risorsa e ora ho visto che è sufficiente cliccare col tasto destro del mouse per visualizzare le proprietà dell'oggetto di cui si vuole l'URL
l'esempio qui sotto è la dimostrazione che ho capito il primo quesito e l'utilizzo del tag "URL"
http://i45.tinypic.com/wus1ht.jpg
ora però vorrei capire come fare per
1) anzichè l'url come testo visualizzare un testo (ad es. qui) in modo tale che cliccando col mouse si possa visualizzare direttamente la risorsa identificata dall'url
2) avere un pulsante che mi visualizzi o mi nasconda un testo o una risorsa
N.B. mi scuso se non so esprimermi ancora bene con le sigle e tramite i tag, purtroppo sono di una generazione antidiluviana che si è fatta le prime esperienze di informatica su un Honewell che occupava una intera stanza, con memoria centrale a nuclei di ferrite e come terminale una telescrivente!

Non ho capito... intendi come mettere dei link nei messaggi/topic di questo forum? C'è il tag "url" apposito, e una guida che spiega come fare.