Crossposting su altri siti
Ho notato che un utente ogni volta che posta una domanda qui lo fa anche su un noto sito di Q&A. Com'è vista la cosa? Non mi sembra che nel regolamento ci sia nulla a riguardo.
Risposte
Cari ragazzi, ribadisco ancora che il thread è stato aperto in seguito all'osservazione di un caso limite in cui un utente \(x\) ripetutamente agiva nel seguente modo:
[list=1]
[*:3frpv1xu]tempo \(t\): apro post su matematicamente.it[/*:m:3frpv1xu]
[*:3frpv1xu] tempo \(t + \Delta t\) con \(Delta t < 10\) minuti: apro post su Yahoo Answer[/*:m:3frpv1xu][/list:o:3frpv1xu]
Ci tengo a precisare che si trattava di un singolo utente (che inoltre mi sembra abbia smesso e quindi non c'è problema).
La mia espressione di disappunto era rappresentata da due fattori:
[list=1]
[*:3frpv1xu]Il breve tempo \(\Delta t\) tra i due post, che denota un atteggiamento voglio-una-risposta-e-subito-non-mi-interessa-altro.[/*:m:3frpv1xu][*:3frpv1xu] La scarsa qualità del sito di Q&A scelto (ovvero Yahoo Answer)[/*:m:3frpv1xu][/list:o:3frpv1xu]
Questi due cose insieme mi aveva indotto a tali riflessioni. Spiegato ciò, la mia intenzione non era assolutamente quella di instaurare un clima inquisitorio e repressivo nei confronti di chi si appoggia ad altre community o siti di Q&A (come stackexchange), anzi! Io stesso utilizzo questi strumenti.
Spero di essere riuscito a spiegare lo spirito con cui avevo aperto questo thread, in modo da chiarire eventuali equivoci.
Insomma: Keep calm, and enjoy Math!
[list=1]
[*:3frpv1xu]tempo \(t\): apro post su matematicamente.it[/*:m:3frpv1xu]
[*:3frpv1xu] tempo \(t + \Delta t\) con \(Delta t < 10\) minuti: apro post su Yahoo Answer[/*:m:3frpv1xu][/list:o:3frpv1xu]
Ci tengo a precisare che si trattava di un singolo utente (che inoltre mi sembra abbia smesso e quindi non c'è problema).
La mia espressione di disappunto era rappresentata da due fattori:
[list=1]
[*:3frpv1xu]Il breve tempo \(\Delta t\) tra i due post, che denota un atteggiamento voglio-una-risposta-e-subito-non-mi-interessa-altro.[/*:m:3frpv1xu][*:3frpv1xu] La scarsa qualità del sito di Q&A scelto (ovvero Yahoo Answer)[/*:m:3frpv1xu][/list:o:3frpv1xu]
Questi due cose insieme mi aveva indotto a tali riflessioni. Spiegato ciò, la mia intenzione non era assolutamente quella di instaurare un clima inquisitorio e repressivo nei confronti di chi si appoggia ad altre community o siti di Q&A (come stackexchange), anzi! Io stesso utilizzo questi strumenti.
Spero di essere riuscito a spiegare lo spirito con cui avevo aperto questo thread, in modo da chiarire eventuali equivoci.
Insomma: Keep calm, and enjoy Math!

A me sta capitando, da quando ho cominciato a trovare oscuri alcuni passaggi degli Elementi di teoria delle funzioni e di analisi funzionale di Kolmogorov e Fomin, che ho cominciato il mese scorso, di postare, se vedo i miei posts di analisi funzionale qui "sprofondare" tra quelli di "Analisi 1 e 2", anche su altri siti che frequento, come Mathematics Stack Exchange. A meno che me ne dimentichi, se ricevo una risposta in un altro sito che mi chiarisce il dubbio in questione, sono solito rispondere a me stesso riportando qua la soluzione del problema se si tratta di una questione non banale, mentre, se si tratta di una cosa banale o quasi, più spesso cancello la domanda. Mi è anche capitato di porre una domanda qui e poi, se vedo che "annega" tra domande di analisi elementare passando per esempio in seconda pagina, di porla altrove e rimuoverla da qui perché mi dà l'impressione di togliere spazio ad esaminandi di Analisi 1 o 2 in crisi.
Trovo la questione sollevata da Emar interessante per potersi attenere il più strettamente possibile al regolamento e seguirò questo thread per osservare quali metodi di posting si raccomandano a riguardo...
Trovo la questione sollevata da Emar interessante per potersi attenere il più strettamente possibile al regolamento e seguirò questo thread per osservare quali metodi di posting si raccomandano a riguardo...
Sono d'accordo anch'io con quanto detto da emar. Lo spirito giusto sarebbe postare la domanda su un forum, aspettare almeno 24 ore (dico io un tempo a mio parere ragionevole) e poi, solo nel caso non si sia ricevuta risposta o la stessa non soddisfi, provare su altri.
PS: francamente prima d'ora non avevo mai fatto caso a questo fenomeno.
PS: francamente prima d'ora non avevo mai fatto caso a questo fenomeno.
@emar, condivido pienamente...

Con Q&A intendevo i siti appunto di Questions and Answers, tipo Yahoo Answer o Stackexchange.
No vabbè, anch'io ho spesso postato su altri siti domande di cui non ricevevo risposta e non è certo un problema. Non voglio essere intransigente, è solo che c'è modo e modo, a parer mio.
Aprire una discussione, che spesso è una richiesta di aiuto di un esercizio, in \(n\) luoghi distinti allo stesso tempo secondo me cozza un po' con lo spirito del forum, o per lo meno di come lo vivo io. Cioè, mi sembra che questo atteggiamento sia figlio della filosofia secondo la quale il forum non è un luogo di discussione e di confronto ma è un risolutore di esercizi. Non so, forse sono io che la vedo in una maniera un po' distorta...
"garnak.olegovitc":
@Emar, dico la mia... qualche mio post io l'ho postato in altri siti...
No vabbè, anch'io ho spesso postato su altri siti domande di cui non ricevevo risposta e non è certo un problema. Non voglio essere intransigente, è solo che c'è modo e modo, a parer mio.
Aprire una discussione, che spesso è una richiesta di aiuto di un esercizio, in \(n\) luoghi distinti allo stesso tempo secondo me cozza un po' con lo spirito del forum, o per lo meno di come lo vivo io. Cioè, mi sembra che questo atteggiamento sia figlio della filosofia secondo la quale il forum non è un luogo di discussione e di confronto ma è un risolutore di esercizi. Non so, forse sono io che la vedo in una maniera un po' distorta...
thanks axpgn

"garnak.olegovitc":
P.S.= Che intendi per Q&A?
Query and Answer
@Emar, dico la mia... qualche mio post io l'ho postato in altri siti, però se ricevo risposta da una parte elimino (se possibile) il post dell'altra; alle volte mi è capitato che contemporaneamente ricevo risposta in tutte e due le parti, però non mi metto a scopiazzare o altro, cerco caso mai di indirizzare la discussione su due filoni diversi uno per ogni post.. (ad esempio mi è capitato con una discussione aperta sul forum in merito a roba legata a \(\LaTeX\), non ricevevo risposta allora ho aperto un questione in Tex.Stack, non ricevevo risposta neppure lì (sarà perchè era notte fonda) allora ho aperto una questione anche su GuiTeX.. , nemmeno 30 minuti dopo mi hanno risposto sia su Tex.Stack che su GuiTeX... ho preferito eliminare quella sul forum di matematicante.it e indirizzare il post su Tex.Stack in una direzione e quello su GuiTeX in altra.[nota]alla fine su GuiTex parlavo con la stessa persona che frequentava e mi ha risposto, una delle tante, su Tex.Stack (era anche moderatore di GuiTex), e non ha fatto questioni sul post perchè li avevo indirizzati appositamente in direzioni differenti[/nota]) Ora non so a cosa ti riferisci in particolare...
Ciao
P.S.= Che intendi per Q&A?

Ciao
P.S.= Che intendi per Q&A?