C'è un problema con alcuni utenti, o con alcuni moderatori?

solaàl
E' inutile chiedersi "cosa succede a questo forum" se poi quello che succede a questo forum è che il contraddittorio -anche quello civile- viene oscurato (da qui, copio verbatim, non perché il caso in questione sia importante, ma come esempio di un andazzo, di una scelta molto comune):

Mi sembrava strano che uno intelligente come te pensasse ad un forum, un luogo di libera aggregazione e discussione, come ad una prigione in cui si viene assaliti da orde di criminali.


Se pensi io sia intelligente devi esserti confuso con qualche altr* utente; a che commento ti riferisci, poi? Ne sono scomparsi un po'[¹], devo averlo perso...

[¹] Cosa che farebbe opinare su quel "libera". Ma tralasciamo, perché il punto è un altro. Hai anche tu una lunga storia di prendere -giustamente- per il culo OP a causa delle domande sbilenche con cui ci allieta periodicamente. Far notare che una maniera -forse non l'unica, probabilmente quella piu veloce- per evitare questioni come quella di apertura, che sono "not even wrong", è un po' di bullismo che lo convinca a studiare meglio, o alle brutte ad andarsene. Purtroppo perderemmo perle come "Il libero arbitrio è uno spazio omogeneo.", ma del resto, ogni cosa ha un suo prezzo.

Hai sdoganato tu questo modo di fare: arrogante coi "deboli", coi babbei che non studiano, che fanno domande sciocche, che pretendono di passare un esame con un foglio A4 pieno di formulette, o che usano la parola "torsore" ma poi non hanno ben chiare le proprietà dei logaritmi.

E' un principio didattico che, per carattere, condivido. Il fatto è che sembri scegliere tu con chi, e fino a che punto, essere un po' cattivello; e guarda caso, questo "chi" non sei mai tu. E' inaccettabile che ci sia qualcuno che ti tratta come tu tratti molti altri utenti. Perché? Che patente di intoccabilità pensi di avere? Cosa, di preciso, ti pone più in alto della gente di cui ti prendi gioco? E' così incredibile che, a persone di cultura più vasta della tua, tu sembri la stessa cosa che a te sembra francox quando gli rispondi di "ripassare gli argomenti di prima liceo"? E se tu non ti trattieni da questa forma, sottile e socialmente accettata, di umiliazione pubblica, perché chiedi di farlo agli altri?

Ultima cosa: è davvero
[quote] [accostare] un forum, un luogo di libera aggregazione e discussione, [...] ad una prigione in cui si viene assaliti da orde di criminali
ad indignarti?

Ora basta, però, eh? Tanto la probabilità ha salutato da mo', e altri argomenti di conversazione non ne vedo.[/quote]


Ora:

1. No, non credo questa richiesta di chiarimenti vada condotta in privato: se è skuola.net a imporvi questa policy, per timore di ripercussioni, ditelo pubblicamente e lasciate che l'utenza si regoli.

2.Se nemmeno questo è il posto giusto per questa discussione, francox non è l'unico che ha problemi con la logica a due valori; altrimenti, dovete spiegare chiaramente che i "suggerimenti, critiche e proposte per migliorare" vanno bene solo se sono ortodossi.

3. (Questo apre un discorso piu vasto, che avevo deciso di non toccare ma mi è stata data in privato una opinione che condivido, quindi è possibile siano più di due utenti a pensarla così.) E' forse il momento di fare un po' di autocritica nei confronti della "offerta didattica" (la qualità, la linea editoriale, et cetera) di questo forum, e del cattivo carattere di alcuni (uno) dei suoi moderatori.

Risposte
gugo82
Racconto un fattariello, tanto per parlare d'altro... Ma mica poi tanto.

[ot]Ieri sono andato a fare il sierologico per il CoViD.
L'organizzazione dei medici di base qui a Napoli non brilla, dunque sono andato a farlo direttamente alla ASL. È stata allestita una sede mobile adibita a sierologici e tamponi nel parcheggio dell'Ospedale Veterinario, in una località sperduta da Dio e dagli uomini (però vicino ad un apicoltura... :lol:).
Sono il numero 78 alle 13:20. Chiamano il 28, avendo iniziato a mezzogiorno... Mi aspettano ore di attesa, sotto il sole, senza una panchina per sedersi, con la mascherina come tutti: turisti, docenti, personale ATA, guardie giurate, operatori 118 e dottori.
Fortunatamente lo spazio è grande, sufficiente per non creare assembramenti, la mascherina si può abbassare il più del tempo; poi c'è qualche pino marittimo che dona un po' d'ombra.

Nell'attesa, visto che non c'è nessuno che conosco col quale scambiare due chiacchiere, leggo un po' di cosette (un libro di Trigonometria di Gelfand); cammino nel parco; guardo gli aerei decollare; parlo a telefono con mia moglie per sapere come va la pappa della bimba (finita tutta!); rifletto sul fatto che gli edifici dell'Ospedale Veterinario andrebbero demoliti e ricostruiti da capo; constato che il personale della scuola è andato a fare gli esami in condizioni proibitive, che neanche le bestie (quanto sarà la temperatura? Meno male che c'è un po' di vento!), eppure è lì, ognuno stoicamente in attesa del proprio turno nel rispetto delle regole, scritte e no...

Passano due ore, le guardie chiamano i numeri da 70 a 75: il mio turno si avvicina.
Sento che, nel frattempo, i numeri distribuiti sono arrivati a 120. Giornata lunga.
Mentre solo et pensoso i più deserti campi / vo mesurando a passi tardi et lenti, scorgo sopraggiungere baldanzoso un omone: t-shirt nera, gilet verdone militare, pantaloncino rosso (urgh!), scarpe da ginnastica pure nere, capello lungo legato sulla nuca e barbone riccio e brizzolato. Un collega di Fisica, o Filosofia al massimo... Mah, chissà tante volte le apparenze ingannano; forse è qualcuno che va a fare il tampone perché torna dalla vacanza (e già... C'erano macchine che entravano ancora cariche di bagagli!).
Macché!
Il tipone si ferma davanti al gazebo che segna l'ingresso alla zona in cui fanno il sierologico personale scolastico e comincia a parlare con le guardie giurate che presidiano il posto. Le guardie gli fanno presente che non ha la mascherina e che, invece, dovrebbe indossarla. Il tipone alza la voce: "Invece di queste osservazioni, risponda alla domanda che le ho fatto!"... Sì, purtroppo è un docente; uno di quelli cretini, però. Questo pensiero è più o meno venuto alla mente, contemporaneamente, a tutti i presenti.
Le guardie gli fanno di nuovo presente che è obbligatorio avere con sé la mascherina e lo pregano di andarne a recuperare una. Il tipone alza di nuovo la voce: "Lei non mi sta rispondendo!... La norma non è questa; sono all'aperto e non c'è bisogno della mascherina, non si inventi le leggi! Ma, sa che le dico? Visto che questo test non è obbligatorio, chi se ne fotte! Andatevene a fanculo tutti quanti!!!". Poi gira le spalle e se ne va... Meno male - questo pensiero viene alla mente, contemporaneamente, a tutti i presenti.

Dopo cinque minuti, indovinate chi si vede tornare?
Sì, proprio lui, l'omone barbuto coll'inguardabile pantaloncino rosso!
E con la mascherina!... Sì, è decisamente un cretino - nuovo pensiero comune a tutti i presenti.
Si rivolge alle guardie, che gli dicono ciò che gli serve. Lui prende un modulo e va a compilarlo. Si mette ad aspettare il suo turno appoggiato ad un tronco di pino, di fronte al gazebo, fumando una sigaretta.

Intanto chiamano i numeri da 75 ad 80, sicché passo sotto il gazebo e mi metto ad attendere il mio turno nella zona più vicina al banco del test.
Cerco di capire cosa bisogna fare e quale percorso seguire, osservando chi mi precede: c'è un banco per il controllo dei documenti e la consegna dei moduli, con un operatore 118 giovane ed una guardia che scherzano coi colleghi, cercando di indovinare cosa insegnano; e c'è poi un banco con un dottore che ti fa il test rapido, bucandoti un dito con un fattapposta e facendo colare una goccia di sangue in una fessurina dell'aggeggino. Cinque minuti, anche meno, per far reagire i reagenti ed il gioco è fatto! Due ore e mezza di attesa per cinque minuti di test, ma porca... Questo velato impropero viene immediatamente sovrastato dalle guardie giurate che fanno voci, di nuovo. Mi giro e capisco che è sempre lui, l'omone: stavolta stava riprendendo la zona dei test col cellulare. "Per favore, non può riprendere colleghi che fanno il test!" e lui di rimando: "Ma cosa c'entra, sono su suolo pubblico, posso riprendere quello che voglio...".
Al che, i colleghi nella zona interna cominciano anche loro a dirgli di calmarsi ed andarsene, che la situazione è la stessa per tutti; ma poi dal banco controllo documenti si alza addirittura l'operatore simpatico e, rivolgendosi da lungi alla guardia, spazientito, gli fa: "Chiamm' 'e carabbinieri, fa sta zitto a chist', ca c'ha rutto 'o cazz! O s''o pigliano loro, o esco io a cca dint e l'abboffo 'e paccheri!".[nota]Mi scuso per il vernacolo, ma questo è stato il linguaggio utilizzato. Non credo ci sia bisogno di tradurre, ma nel caso fatemi sapere.[/nota]
Il tipone capisce che non è cosa e si rimette a fumare appoggiato all'albero, solo.

Faccio il test: è tutto a posto.
Con un sorriso riconoscente nascosto dalla mascherina ringrazio dottore, operatore 118 e guardia per il lavoro che hanno fatto (anche loro, in condizioni che neanche le bestie), poi vado via.
Dell'omone non ho notizie, ma quanto ho visto mi è bastato per capire.
Spero di non incrociarlo sulla mia strada troppo presto.[/ot]

solaàl
Non è sufficiente "interagire" col forum?
Certo, è più che sufficiente; ma sono ottimista per natura, nonostante tutto non voglio smettere di avere fiducia nella bontà del mio prossimo.

axpgn
"solaàl":
Del resto la domanda non è questa: la domanda è, qual è la ratio di questa scelta?

Premesso che non è una domanda rivolta a me e quindi mi scuso per l'intromissione, la risposta mi pare banale: tranquillità (meno casini)
E mi pare che la "formula" abbia funzionato finora, in futuro chissà ... (anche se mi sembra che, ultimamente, siano più i problemi tecnici e la "trascuratezza" a creare complicazioni ...)

"solaàl":
Almeno ci si fa un'idea della fibra morale del suddetto gruppo, direttivo, board, quel che è.

Hai bisogno di una spiegazione dettagliata per "farti un'idea della fibra morale"?
Non è sufficiente "interagire" col forum?


Cordialmente, Alex

solaàl
Certo, questo è stato ripetuto diverse volte.

Del resto la domanda non è questa: la domanda è, qual è la ratio di questa scelta? Volete evitare discussioni inutili, o volete frammentare i tentativi di dare a questa comunità una qualche parvenza di pluralità? Come gruppo, direttivo, board, quel che è, siete consci che questo ha un effetto negativo sulla pluralità di apporti che si permette a questa comunità di avere? Appiattisce il dialogo.

Il fatto che questa conversazione solleva, poi, è che abbiate un moderatore a cui piace provocare, e trattare con sufficienza gli sfaticati, ma che possa farlo solo lui, e soprattutto che nessuno possa farlo con lui, è sotto la luce del sole da anni: se non vi interessa perché comunque fa il suo lavoro, sarebbe bello lo diceste chiaramente. Almeno ci si fa un'idea della fibra morale del suddetto gruppo, direttivo, board, quel che è.

axpgn
Le critiche pubbliche ai moderatori non fanno parte della natura di QUESTO Forum. Punto.
Piaccia o non piaccia, giusto o sbagliato, questo è.

Dal Regolamneto:

4.3 L’operato del Gruppo Forum è insindacabile.

4.6 Il Gruppo Forum può cancellare un intero messaggio o una sua parte se a suo insindacabile giudizio il messaggio non risulta conforme allo spirito del Forum e alle regole sopra dette. Poiché non viene tenuta traccia delle discussioni modificate, è compito dei singoli utenti conservare copia delle discussioni di loro interesse.

4.7 Eventuali richieste di chiarimento sui motivi della cancellazione dei messaggi vanno indirizzate in forma esclusivamente privata (PM o e-mail) agli amministratori o ai moderatori del forum, pertanto non è consentito usare il Forum per contestare il comportamento dei moderatori.

Cordialmente, Alex

marco2132k
Le critiche pubbliche fanno parte della natura di foro; non siamo su StackExchange.

axpgn
"kaspar":
Ma altresì esiste la possibilità di muovere delle critiche. :smile:

Le quali però, da regolamento, dovrebbero essere fatte in MP.

kaspar1
Non comprendo perché la discussione sia stata resa invisibile -- censurata -- agli utenti normali. Immagino ci siano state liti peggiori in questo forum, tutt'ora aperte a tutti: questa mi sembra niente rispetto a ciò che potrebbe succedere. O forse le rimozioni di alcune parti l'hanno resa nulla di ché.

"tommik":

Se non ti piace la gestione del forum la porta di uscita è sempre aperta

Ovvio che le regole sono fatte per essere rispettate, ed esiste la porta d'uscita. Ma altresì esiste la possibilità di muovere delle critiche. :smile:

Poi magari solaàl e gugo82 hanno dei problemi tra di loro: non so e né mi interessa, anche se nessuno si trattiene dal provocare l'altro, mi sembra.

gugo82
[xdom="gugo82"]@ kaspar: Il thread linkato da OP è tornato temporaneamente visibile.[/xdom]

solaàl
Il thread è stato rimosso: bene, è una risposta tra le tante possibili.

kaspar1
Non capisco esattamente cosa sia successo, visto che i due link mi mandano ad una pagina in cui si dice: «Non sei autorizzato a leggere questo forum.»

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.