AIUTO ES.FISICA PER BIOLOGIA

easy86
CIAO A TUTTIIIIII!Sono nuova del forum e spero che mi possiate aiutare!Premettendo che ho zero basi di matematica-fisica perchè purtroppo il mio cervello è stato programmato per fare altro:D vi chiedo di aiutarmi a risolvere alcuni esercizi in vista dell'esame!
Un es è questo:

HO UNA PALLINA DI MASSA M=O.3 KG APPOGGIATA SU UNA MOLLA DISPOSTA VERTICALMENTE DI COSTANTE K= 2 N/m .LA MOLLA è IN POSIZIONE DI RIPOSO PER Y=0

1)CALCOLA LA FORZA GRAVITAZIONALE CHE AGISCE SULLA PALLINA
2)CALCOLA LA LUNGHEZZA DELTA Y DI EQUILIBRIO DI CUI VIENE COMPRESSA LA MOLLA CORRISPONDENTE ALLA POSIZIONE DI EQUILIBRIO DEL SISTEMA

SE LA MOLLA VIENE COMPRESSA DI UN VALORE DOPPIO DELTA Y c= 2 DELTA Y eq., CALCOLARE:

3)LA VARIAZIONE DI ENERGIA POTENZIALE DELLA MOLLA RISPETTO ALLA POSIZIONE DI EQUILIBRIO
4)LA VARIAZIONE DI ENERGA POTENZIALE GRAVITAZIONE RISPETTO ALLA POSIZIONE DI EQUILIBRIO

LA MOLLA VIENE LASCIATA ANDARE.LA PALLINA SI STACCA DALLA MOLLA QUANDO RIPASSA DALLA POSIZIONE DI RIPOSTO DELLA MOLLA, Y=0. CALCOLARE:
5) LA VELOCITà CON CUI LA PALLINA PASSA DALLA POSIZIONE DI QEQUILIBRIO
6)LA VELOCITà CON CUI LA PALLA PASSA DALLA POSIZIONE IN CUI LA MOLLA è A RIPOSO
7)L'ALTEZZA MASSIMA A CUI ARRIVA LA MPALLA RISPETTO ALLA POSIZIONE DA CUI VIENE FATTA PARTIRE

(SI UTILIZZI IL VALORE g= 10 m/s quadrato


AIUTATEMIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII..POTETE FARMI TUTTI I PASSAGGI A MODO?:D
grazie a chi mi risponderà!!!

Risposte
Fioravante Patrone1
[mod="Fioravante Patrone"]Il miglior suggerimento che ti posso dare è leggere il regolamento del forum e modificare di conseguenza il tuo post.[/mod]

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.