Un medico fra matematici!!!
Salve a tutti, di professione sono medico specialista in radioterapia, ma nella ricerca mi occupo di radiobiologia, un campo in cui la fisica e la matematica hanno un ruolo determinante. Per questo ho iniziato a riprendere in mano i libri di matematica e statistica di liceo e università e sto studiando per la realizzazione di alcuni lavori per i quali, spero, qualcuno di voi possa darmi una mano!
Grazie a tutti in anticipo
Grazie a tutti in anticipo

Risposte
"ham_burst":
benvenuto
molto interessante il tuo settore di ricerca
[...]
una curiosità: mi è saltata all'occhio la parola "algoritmi" intendi di settore informatico, o li definisci in che modo?
esattamente, mi sto occupando di tradurre in software dei modelli già pubblicati come formalismi matematici. In "statistica e probabilità" ho aperto un post in cui devo dire la discussione si è già sviluppata parecchio

benvenuto 
molto interessante il tuo settore di ricerca
una curiosità: mi è saltata all'occhio la parola "algoritmi" intendi di settore informatico, o li definisci in che modo?

molto interessante il tuo settore di ricerca

e quindi di modellistica radiobiologica, in parole povere di studiare algoritmi e modelli che consentano di prevedere i risultati delle terapie sulla base di alcuni parametri che si conoscono "a priori".
una curiosità: mi è saltata all'occhio la parola "algoritmi" intendi di settore informatico, o li definisci in che modo?
Bene, darai un contributo ulteriore a rendere meno monocorde il forum.
Non aspettarti troppo, però. Al di là di qualche hint, qualche "inquadramento generale" del problema, immagino che non si andrà.
Ti consiglio di cercare un rapporto organico con qualche matematico/fisico che sia interessato agli argomenti e che stia facendo in qualche modo ricerca. Oramai persone con le quali poter imbastire una fruttuosa collaborazione sui temi di tuo interesse non sono più "mosche bianche".
Non aspettarti troppo, però. Al di là di qualche hint, qualche "inquadramento generale" del problema, immagino che non si andrà.
Ti consiglio di cercare un rapporto organico con qualche matematico/fisico che sia interessato agli argomenti e che stia facendo in qualche modo ricerca. Oramai persone con le quali poter imbastire una fruttuosa collaborazione sui temi di tuo interesse non sono più "mosche bianche".
"nickwing":
[quote="Raptorista"]Già che ci sono riesumo un argomento discusso tempo fa che rappresenta un ottimo esempio di come NON si fa ricerca in medicina:
http://www.stat.columbia.edu/~cook/mova ... g_the.html
Uno spasso...


credo il problema del referaggio sia comune a diverse discipline. almeno, anche in astronomia lo e'. semplicemente il numero degli articoli cresce piu' velocemente del numero di persone che avrebbero titolo di essere referee...
"Raptorista":
Già che ci sono riesumo un argomento discusso tempo fa che rappresenta un ottimo esempio di come NON si fa ricerca in medicina:
http://www.stat.columbia.edu/~cook/mova ... g_the.html
Uno spasso...


Interessante il tuo argomento di ricerca, prima o poi vorrei vedere qualcosa, se non è Top Secret 
Già che ci sono riesumo un argomento discusso tempo fa che rappresenta un ottimo esempio di come NON si fa ricerca in medicina:
http://www.stat.columbia.edu/~cook/mova ... g_the.html
Buon divertimento a chiunque lo legga

Già che ci sono riesumo un argomento discusso tempo fa che rappresenta un ottimo esempio di come NON si fa ricerca in medicina:
http://www.stat.columbia.edu/~cook/mova ... g_the.html
Buon divertimento a chiunque lo legga

Benvenuto!
Interessante il tuo lavoro, chissà se mai riuscirò a dare una mano.. questo ottobre mi iscrivo a fisica.
Interessante il tuo lavoro, chissà se mai riuscirò a dare una mano.. questo ottobre mi iscrivo a fisica.
"Raptorista":
Vuoi dire che tu fai ricerca accademica in medicina?? Che figata, dovrai raccontarmi come funziona
Benvenuto!
Bé... come in altri campi purtroppo (ossia che se campassi solo di ricerca farei la fame)... Ma con in più tanta attività clinica che, ovviamente, toglie tempo alla ricerca ma mi da il pane ed è comunque la base del mio lavoro


Vuoi dire che tu fai ricerca accademica in medicina?? Che figata, dovrai raccontarmi come funziona 
Benvenuto!

Benvenuto!
Che onore, un medico tra noi! Benvenuto!