SCELTA FACOLTA' UNIVERSITARIA!

scienceistheway96
Salve a tutti, mi presento: sono nuovo del gruppo e, come avrete capito dal nomignolo che ho deciso di adottare (e, ritengo questo sia implicito, dalla adesione al vostro, ottimo aggiungerei, sito) sono un appassionato di scienze. Si, di scienze. E con scienze intendo, tutte le scienze.

Ok, già potrei sembrarvi un ipocrita, per questo voglio raccontarvi un pò della mia storia e poi mi aiuterete voi a trarre, se possibile, qualche somma. ANTE SCRIPTUM: vi prego di non leggere il mio discorso in chiave autoreferenziale, perchè sarebbe lontano da ciò che sono; credo anzi possano emergere tutti i miei limiti caratteriali. Iniziamo:

Nell'estate 2015, termino brillantemente il mio corso di studi (classici) con una votazione di 100/100 ed una lode sfumata perché non sono un tipo accondiscendente e non mi è mai piaciuto essere il lecchino di turno. Dal 4°anno di classico, inizio a scavare dentro di me: sono stato sempre un tipo molto riflessivo, mi sono fatto sempre mille paranoie (del tipo: "Chissà mai il futuro cosa mi riserverà..".."Cosa studierò".."Troverò mai un lavoro"). Capisco dunque di essere naturalmente appassionato dalla scienza, quantunque ami la cultura classica.

Tuttavia, pur ragionandoci per più di due anni e, probabilmente distratto dalla maturità, non riesco a capire verso quale delle discipline scientifiche propenda il mio amore, la mia passione. Mi dico: "Esco dal classico, conviene seguire una strada di quell'area di scienze che io definisco "non troppo rigorose" (passatemi il termine)". Tra queste io includo Medicina e Biologia. Mi si palesa per un certo periodo anche la possibilità di Ingegneria, ma alla fine capisco (erroneamente) di non essere troppo adatto a studi tecnici del genere. Eppure, studio Matematica e ottengo ottimi voti, studio Fisica e ottengo ottimi voti, studio le scienze in generale e devo dire che tutto mi riesce abbastanza bene. Ma il mio carattere, chiuso e poco votato all'autostima, mi fa sempre pensare di avere qualcosa meno degli altri, anche se i fatti poi rivelano sempre l'opposto.

Alla fine, decido di scegliere Biologia. Passo i test, classificandomi 9° su 600 partecipanti senza troppi sforzi. Gli esami del primo semestre son volati, ho la media del 30 (pur non avendo potuto frequentare molte lezioni, per forze di causa maggiore). Studio Matematica e Fisica e lo studio universitario delle due materie mi spiazza: i prof sono bravi e riescono a farmi amare le due materie più di prima. Ho preparato da solo l'esame di Matematica (che consta di Logica, Insiemi, Combinatoria, funzioni, limiti, derivate, integrali, equazioni differenziali, geometria analitica, algebra lineare e statistica descrittiva), riuscendo nell'impresa di conquistare un 30 che solo un'altra collega (uscente da un noto scientifico della zona ) è riuscita a racimolare. Tutto questo contro ogni (MIO) pronostico (uscivo dal classico ed eravamo arrivati a malapena ai limiti -.-).

Capisco quindi una cosa: ho sempre amato fisica e matematica ma la paura di non essere abbastanza bravo mi ha fatto prendere strade alternative. E' come se qualcosa che hai dentro emergesse dopo. E' un limite caratteriale il mio, penso sempre di essere troppo poco, di non riuscire, anche se poi i fatti mi dicono altro.

CONCLUSIONE: sto pensando a settembre di passare a Fisica, ma ho una paura matta di non esserne troppo capace e di perdere un anno.

P.S.: Ho sempre amato la Fisica, sono stato sempre affascinato da geni quali Albert Einstein, Ettore Majorana (un mio idolo assoluto), Galileo Galilei ed Archimede. L'ho vista però sempre come una cosa inarrivabile, però credo che se una cosa piace va fatta. Sono a metà tra osare o rimanere con questo rimorso.

Spero possiate capirmi e aiutarmi a ragionare. Infinite grazie.

Risposte
michele.assirelli
Ciao, ti consiglio di postare questo stesso messaggio nella sezione "Orientamento universitario" del forum.
Tale sezione (oltre ad essere la più adatta) è anche ben più letta di quella in cui ci troviamo ora :D

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.