Ciao a tutti
Ciao,
mi chiamo Enrico e studio ingegneria ambientale e sono al momento impegnato con gli esami del secondo anno.
Spesso ho trovato utili gli argomenti trattati in questo forum.
mi chiamo Enrico e studio ingegneria ambientale e sono al momento impegnato con gli esami del secondo anno.
Spesso ho trovato utili gli argomenti trattati in questo forum.
Risposte
"proficus":
La seconda è più giusta![]()
Diciamo che è molto simile all'ingegneria civile, ma con un occhio all'ambiente.
Ok, vado oltre, sempre nell'ignoranza e nella curiosità, se non ho capito male.
Portandomi all'attualità (diciamo per chi, come me, è delle Marche

Oppure che ingegneri ambientali intervengono nella realizzazione di viabilità attraverso il territorio (es. qui la strada la facciamo passare intorno alla collina, ecc...).
La seconda è più giusta
Diciamo che è molto simile all'ingegneria civile, ma con un occhio all'ambiente.

Diciamo che è molto simile all'ingegneria civile, ma con un occhio all'ambiente.
Benvenuto al forum e buona permanenza, in bocca al lupo con i tuoi studi universitari. Sono 4 anni ormai che passo su questa sezione dei saluti - essendo inutile in altre
- ma non ricordo di aver dato il benvenuto ad uno studente di ingegneria ambientale.
Ne approfitto anche per chiederti cosa si studia in ingegneria ambientale, da ignorante. Di primo acchitto sono indeciso tra la cura dell'ambiente e la fusione tra tecniche ingegneristiche e impatto ambientale. Almeno una delle due è giusta?


Ne approfitto anche per chiederti cosa si studia in ingegneria ambientale, da ignorante. Di primo acchitto sono indeciso tra la cura dell'ambiente e la fusione tra tecniche ingegneristiche e impatto ambientale. Almeno una delle due è giusta?
