Ciao a tutti.
Ciao a tutti. Mi chiamo Luca, ho una preparazione matematica che definire scarsina è già un complimento.
Sono entusiasmato dai numeri primi, della storia matematica, della sua logica e ogni volta che provo ad aprire un libro mi blocco perchè non riesco a capire il significato della simbologia. Vorrei dedicare un teorema ad una ragazza e credo che questo sia il posto giusto.
Chi è che mi ha rubato il nick Gauss?
Sono entusiasmato dai numeri primi, della storia matematica, della sua logica e ogni volta che provo ad aprire un libro mi blocco perchè non riesco a capire il significato della simbologia. Vorrei dedicare un teorema ad una ragazza e credo che questo sia il posto giusto.
Chi è che mi ha rubato il nick Gauss?

Risposte
"gio73":
La risposta potrebbe essere imbarazzante?
Messaggio privato

"Luca97":
Il teorema per la ragazza è 3kdf (non mi chiedere il significato degli acronimi).
La risposta potrebbe essere imbarazzante?
"Luca97":
voglio mostrarle che anche la matematica, l'unica scienza esatta, mi da ragione nel definirla come l'emblema del Dolce Stil Novo e del Simposio di Platone da un lato della medaglia e 3kdf dall'altro![]()
Non mi sovviene un collegamento tra matematica e sentimentalismo - ma è una cosa personale, non metto in dubbio che esista - semmai tra matematica e metafisica o qualcosa di simile.

Ciao Zero87, grazie per il benvenuto. No, io sono del 1992. Ma preferisco il 97 come numero perchè è quello che uso quando gioco ai vari tornei estivi. Il teorema per la ragazza è 3kdf (non mi chiedere il significato degli acronimi
).
Non voglio scoprire qualcosa di nuovo, voglio mostrarle che anche la matematica, l'unica scienza esatta, mi da ragione nel definirla come l'emblema del Dolce Stil Novo e del Simposio di Platone da un lato della medaglia e 3kdf dall'altro
Ah Leopardi, che hai fatto?! Se solo ti fosse degnato di tagliare quella siepe invece di lamentarti.

Non voglio scoprire qualcosa di nuovo, voglio mostrarle che anche la matematica, l'unica scienza esatta, mi da ragione nel definirla come l'emblema del Dolce Stil Novo e del Simposio di Platone da un lato della medaglia e 3kdf dall'altro

Ah Leopardi, che hai fatto?! Se solo ti fosse degnato di tagliare quella siepe invece di lamentarti.
Benvenuto al forum e buona permanenza.
Se il "97" si riferisce all'anno di nascita... non buttarti così giù, ne riparleremo tra 4-5 anni di conoscenze personali.
Se con "questo sia il posto giusto" intendi che qui potresti avere risposte a dubbi, sono d'accordo, ma se invece intendi che lascerai qui il tuo teorema, non saprei.
Comunque è un'intenzione piuttosto singolare, quella di dedicare un teorema ad una ragazza, piacerebbe anche a me, ma quando parlo di matematica alla mia fidanzata le faccio venire il mal di testa molto facilmente, dunque lascio perdere l'idea (oltre che non sarei in grado di scoprire qualcosa di nuovo).
Ho controllato sugli iscritti, ma Gauss non visita il forum dal 2006... Comunque era libero o almeno non c'è nessuno che ha il nick Gauss97...
"Luca97":
Ciao a tutti. Mi chiamo Luca, ho una preparazione matematica che definire scarsina è già un complimento.
Se il "97" si riferisce all'anno di nascita... non buttarti così giù, ne riparleremo tra 4-5 anni di conoscenze personali.

"Luca97":
Vorrei dedicare un teorema ad una ragazza e credo che questo sia il posto giusto.
Se con "questo sia il posto giusto" intendi che qui potresti avere risposte a dubbi, sono d'accordo, ma se invece intendi che lascerai qui il tuo teorema, non saprei.
Comunque è un'intenzione piuttosto singolare, quella di dedicare un teorema ad una ragazza, piacerebbe anche a me, ma quando parlo di matematica alla mia fidanzata le faccio venire il mal di testa molto facilmente, dunque lascio perdere l'idea (oltre che non sarei in grado di scoprire qualcosa di nuovo).

"Luca97":
Chi è che mi ha rubato il nick Gauss?
Ho controllato sugli iscritti, ma Gauss non visita il forum dal 2006... Comunque era libero o almeno non c'è nessuno che ha il nick Gauss97...
