Ciao a tutti

caos81
Ciao a tutti da caos81.
Sono laureato in Scienze Biotecnologiche all'Università Federico II di Napoli.
Mi occupo di tutt'altro che di matematica (purtroppo) però continuo a studiarla (soprattutto la TADN e l'Analisi Complessa) che mi piacciono proprio. Sto lavorando al calcolo delle costanti $\zeta$ e $\beta$ e delle relazioni algebriche (se esistono) tra numeri trascendenti.
A proposito, lo sapevate che

\(\displaystyle 1\cdot 2\cdot 3\cdot 4\cdot 5\cdot 6\cdot 7=7\cdot 8\cdot 9\cdot 10 \)?

o, mooolto più elegantemente

\(\displaystyle \frac{7!\,7!}{7}=10! \)

:-D

Questo è per dire che, secondo me, la Matematica è estetica innanzitutto (oltre al contenuto ed al ragionamento, che sono altrettanto fondamentali). Spesso leggo pubblicazioni che sono si, importanti per i risultati che offrono, ma "esteticamente" brutte. Intendo la Matematica più come arte che come scienza (come del resto la intendevano Eulero e Goldbach). La Matematica come l'arte di far belle formule (ben lontano dai Bourbakisti e dallo strutturalismo francese che ne ha distrutto la bellezza anche se, bisogna dirlo, il rigore ci vuole, specie in certe situazioni). Vabbè non mi dilungo troppo...
Alla prossima (formula)... :D

Risposte
smaug1
Benvenuto al forum

caos81
grazie a tutti.

Zero87
"caos81":
Ciao a tutti da caos81.

Benvenuto al forum...

... in genere scrivo "buona permanenza", ma nel tuo caso vedo che ti sei ambientato benissimo e che parli e scrivi come un veterano (tra l'altro usi le formule molto meglio del sottoscritto nonostante sto qui da 5 anni :D ).

"caos81":
Mi occupo di tutt'altro che di matematica (purtroppo) però continuo a studiarla (soprattutto la TADN e l'Analisi Complessa) che mi piacciono proprio. Sto lavorando al calcolo delle costanti $\zeta$ e $\beta$ e delle relazioni algebriche (se esistono) tra numeri trascendenti.

Lo supponevo che ti piacessero (dai tuoi post nella sezione "pensare un po' di più") e magari sarà stupido aggiungere "complimenti per queste tue conoscenze", però lo aggiungo ugualmente. :)

"caos81":

A proposito, lo sapevate che

\(\displaystyle 1\cdot 2\cdot 3\cdot 4\cdot 5\cdot 6\cdot 7=7\cdot 8\cdot 9\cdot 10 \)?

o, mooolto più elegantemente

\(\displaystyle \frac{7!\,7!}{7}=10! \)

:-D

Sinceramente no, ed è una cosa sicuramente curiosa.

"caos81":
la Matematica è estetica innanzitutto [...] come l'arte di far belle formule

Ogni tanto qui spunta una discussione a riguardo da cui mi tengo lontano per ignoranza personale storico-filosofica.

"caos81":
Alla prossima (formula)... :D

Alla prossima. :smt039

Sk_Anonymous
"caos81":
[...] Questo è per dire che, secondo me, la Matematica è estetica innanzitutto (oltre al contenuto ed al ragionamento, che sono altrettanto fondamentali). [...]

Qualcuno - non mi ricordo chi - ha scritto che in Matematica spesso (sempre?) la forma è sostanza.

Mi fa piacere constatare che, di tanto in tanto, approda quivi anche qualcuno che gli esami di Analisi (o quello che è) li ha già fatti.

Benvenuto, e buona permanenza.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.