Ciao a tutti

darthgrillus96
Ciao, mi chiamo Andrea e frequento la terza liceo, che ormai sta per terminare, al momento abbiamo finito di studiare argomenti come la forza di newton e tutto ciò che c'è associato.
Mi piace molto la fisica, non il latino che devo fare purtroppo, e anche la matematica... :smt023

Ciao a tutti, Andrea

Risposte
darthgrillus96
ahah, grazie per il benvenuto....eh si, il primo brano del de bello gallico...preferisco quello sui Druidi e sui Germani...
forse alcuni aspetti sono un pò noiosi, però mi piace usare ciò che imparo per fare altre cose....

Zero87
Benvenuto al forum, buona permanenza e in bocca al lupo con gli studi.

"darthgrillus96":
Ciao, mi chiamo Andrea e frequento la terza liceo, che ormai sta per terminare, al momento abbiamo finito di studiare argomenti come la forza di newton e tutto ciò che c'è associato.

Uno dei pochi - secondo me - argomenti interessanti della fisica: ricordo molti esercizi missilistici una volta aggiunto il moto parabolico alla forza di Gravità.

"darthgrillus96":
Mi piace molto la fisica, non il latino che devo fare purtroppo

Noiosetto il latinorum, al liceo è tutto un "Cesare che sposta le milizie" o che "prepara un vallo"... ma almeno Cesare sapeva scrivere, il terrore erano le frasi chilometriche di Cicerone dove il soggetto sta a Torino e il corrispettivo verbo te lo trovi in Friuli Venezia Giulia...
Allo scientifico che frequentavo andava tanto di moda Valerio Massimo per le versioni, che prima o poi andrò a vedere chi è (wikipedia, magari)...!
Tuttavia al liceo mi piaceva più il latino che la fisica, ricordo ancora (a memoria) "Gallia est omnis divisa in partes tres, quarum unam incolunt Belgae, aliam Aquitani, tertiam qui ipsorum lingua Celtae, nostra Galli appellantur." ma poi nient'altro. :lol:

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.