Ciao!
Ciao a tutti sono Andrea! Sono di Roma, ma quest'anno ho frequentato il primo anno di ingegneria elettronica in inglese al politecnico di Torino. Facendo il confronto con alcuni miei amici che studiano ingegneria e matematica alla Sapienza, sono rimasto veramente molto deluso dal modo in cui viene insegnata la matematica qui al politecnico (almeno nei corsi in inglese), mi riferisco soprattutto a geometria che viene insegnata in un modo totalmente intuitivo, con pochissime dimostrazioni (solo quelle più facili) e un approccio quasi esclusivamente mirato al problem solving non avendo nessun rispetto per la teoria. Mi aspettavo invece una trattazione teorica più approfondita, ma ho scoperto che le descrizioni che avevo trovato in rete si riferivano al vecchio ordinamento, quindi queste "semplificazioni" sembrerebbero una peculiarità del nuovo (ma mi rimane comunque oscuro in che modo una riforma possa cambiare così radicalmente i programmi). Comunque, siccome la matematica mi appassiona, ho intenzione di approfondire geometria da autodidatta sull'Abate che mi sembra abbastanza chiaro e approfondito ed è consigliato da molti, il problema è che senza nessuno a cui poter chiedere quando si incontra qualche difficoltà è impossibile studiare
e per fortuna ho trovato questo luogo ameno dove spero di risolvere i miei dubbi


Risposte
Ciao e benvenuto!!!
Benvenuto!
Benvenuto Andrea. Questo forum ti tornerà molto utile.