Buongiorno a tutti
Buongiorno, mi chiamo Ornella sono più che altro appassionata di Filosofia ed amo molto Russell, potete immaginare quindi quanto delle sue opere non comprendo avendo poche conoscenze matematiche.
Ma la ragione che mi ha spinto ad iscrivermi è stata mia figlia di sei anni e mezzo.
Si chiama Eleonora ed andrà in seconda elementare a settembre, ieri mi ha chiesto se infinito meno infinito fa zero
credo di si, mio marito dice che potrebbe fare infinito
insomma vorrei darle una risposta coerente e semplice, spero che possiate aiutarmi.
Grazie e complimeti sinceri per il forum e per come è strutturato.
Ornella
Ma la ragione che mi ha spinto ad iscrivermi è stata mia figlia di sei anni e mezzo.
Si chiama Eleonora ed andrà in seconda elementare a settembre, ieri mi ha chiesto se infinito meno infinito fa zero


Grazie e complimeti sinceri per il forum e per come è strutturato.
Ornella
Risposte
Benvenuta!
"Alexp":
Ciao e benvenuta!!!
purtroppo in assoluto non si può rispondere alla domanda: quanto fa $infty-infty$, perchè essa è una forma indeterminata....erroneamente siamo soliti a pensare ad $infty$ come se fosse un numero, ma in realtà non lo è, esso è un simbolo che sta ad indicare una quantità che nel tempo raggiungerà e supererà qualsiasi numero....quindi si può dire con certezza che $infty+infty=infty$, ma $infty-infty$ non si sa...bisogna studiarsi i vari casi in cui questo accade e vedere con che velocità le due quantità vanno ad infinito.
Quindi in definitiva $infty-infty$ può risultare: $0$, $infty$, $-infty$, oppure un qualsiasi valore finito.
Grazie per la risposta, molto interessante l'accenno sulla velocità.
Ciao e benvenuta!!!
purtroppo in assoluto non si può rispondere alla domanda: quanto fa $infty-infty$, perchè essa è una forma indeterminata....erroneamente siamo soliti a pensare ad $infty$ come se fosse un numero, ma in realtà non lo è, esso è un simbolo che sta ad indicare una quantità che nel tempo raggiungerà e supererà qualsiasi numero....quindi si può dire con certezza che $infty+infty=infty$, ma $infty-infty$ non si sa...bisogna studiarsi i vari casi in cui questo accade e vedere con che velocità le due quantità vanno ad infinito.
Quindi in definitiva $infty-infty$ può risultare: $0$, $infty$, $-infty$, oppure un qualsiasi valore finito.
purtroppo in assoluto non si può rispondere alla domanda: quanto fa $infty-infty$, perchè essa è una forma indeterminata....erroneamente siamo soliti a pensare ad $infty$ come se fosse un numero, ma in realtà non lo è, esso è un simbolo che sta ad indicare una quantità che nel tempo raggiungerà e supererà qualsiasi numero....quindi si può dire con certezza che $infty+infty=infty$, ma $infty-infty$ non si sa...bisogna studiarsi i vari casi in cui questo accade e vedere con che velocità le due quantità vanno ad infinito.
Quindi in definitiva $infty-infty$ può risultare: $0$, $infty$, $-infty$, oppure un qualsiasi valore finito.