Università: si o no??
ciao a tutti.. ho appena finito gli esami di maturità e mi sento come se mi trovassi su una corda attaccata a due palazzi altissimi.. non voglio muovermi per paura di cadere e perchè non saprei su quale palazzo andare.. ho frequentato un istituto professionale gestione aziendale a indirizzo informatico... adesso non so se andare all'università oppure no.. vivo nel sud salento e qui non c'è lavoro.. l'università più vicina si trova a Lecce.. ma molti studenti si lamentano perchè spesso saltano le sessioni d'esame per colpa dei prof che non sono disponibili.. quindi in ogni caso dovrei spostarmi.. ma ho paura di non superare il distacco dai miei amici e dalla mia famiglia.. mi interessa scienze della formazione ma non centra nulla con quello che ho studiato io durante i 5 anni di scuola superiore.. mentre economia, che centra con quello che ho fatto io, non mi piace.. molte persone che già sono all'università mi hanno detto che dal momento che esco da un professionale non sono preparata ad affrontare lo studio universitario... io in 5 anni di scuola superiore ho sempre preso voti tra 8 e 9.. certo, ammetto si non aver mai trascorso più di 2 ore al giorno sui libri.. non so, non so.. sono confusa.. mio padre vorrebbe che andassi all'università e mi fa pressione affinché scelga in fretta... mia madre, alla quale sono legatissima la vedo già che sta soffrendo e ogni volta che esce fuori il discorso dell'uni ha gli occhi lucidi..non so cosa fare.. sono confusa.. e sono triste perchè so che è arrivato il momento di "camminare" sola.. ma non me la sento...
Risposte
Direi che è arrivato il momento di "svezzare"...
La vita è tua, non sono i tuoi genitori a dover/poter decidere del tuo futuro e delle tue ambizioni, tanto meno devi orientare le tue scelte in funzione delle loro ambizioni, volontà o comportamenti.
YOU CAN!
La vita è tua, non sono i tuoi genitori a dover/poter decidere del tuo futuro e delle tue ambizioni, tanto meno devi orientare le tue scelte in funzione delle loro ambizioni, volontà o comportamenti.
YOU CAN!
Voglio dirti parecchie cose, ma dobbiamo partire da un presupposto che devi sempre tenere presente: alla fine quella che sceglie veramente sei tu^^
Per prima cosa tutti dicono che gli anni dell'Università sono i più belli della tua vita: libertà di organizzazione, studio autonomo, primo sguardo sul mondo del lavoro.. e secondo me è vero, certo dovrai prendere una decisione che comporterà un distacco dai tuoi amici e parenti, ma fa parte della vita e prima o poi capita, la famiglia rimarrà sempre per te, le amicizie anche in altre situazioni si perdono ma se sono forti rimangono...
Per quanto riguarda la scelta del corso il bello dell'Università è proprio che più che il tuo curriculum devi seguire i tuoi interessi e non ascoltare la gente che ti dice che non sei all'altezza dello studio Universitario: forse sarà più impegnativo i primi tempi, ma chi vuole ce la fa e comunque conosco gente che nonostante abbia fatto il liceo non la farebbero nemmeno entrare all'università talmente è cretina!!^^
Io non conosco i tuoi genitori ma se tutti insieme decidete che vale la pena effettivamente proseguire gli studi ti consiglio di provare a fare qualche test anche a Roma, a Bologna, Pisa, o Milano perchè ci sono veramnete delle ottime università. Al limite se proprio non vuoi allontanarti da casa ci sono le università on-line che sono molto competenti e ti fanno spostare solo per gli esami!! In bocca al lupo!!
Per prima cosa tutti dicono che gli anni dell'Università sono i più belli della tua vita: libertà di organizzazione, studio autonomo, primo sguardo sul mondo del lavoro.. e secondo me è vero, certo dovrai prendere una decisione che comporterà un distacco dai tuoi amici e parenti, ma fa parte della vita e prima o poi capita, la famiglia rimarrà sempre per te, le amicizie anche in altre situazioni si perdono ma se sono forti rimangono...
Per quanto riguarda la scelta del corso il bello dell'Università è proprio che più che il tuo curriculum devi seguire i tuoi interessi e non ascoltare la gente che ti dice che non sei all'altezza dello studio Universitario: forse sarà più impegnativo i primi tempi, ma chi vuole ce la fa e comunque conosco gente che nonostante abbia fatto il liceo non la farebbero nemmeno entrare all'università talmente è cretina!!^^
Io non conosco i tuoi genitori ma se tutti insieme decidete che vale la pena effettivamente proseguire gli studi ti consiglio di provare a fare qualche test anche a Roma, a Bologna, Pisa, o Milano perchè ci sono veramnete delle ottime università. Al limite se proprio non vuoi allontanarti da casa ci sono le università on-line che sono molto competenti e ti fanno spostare solo per gli esami!! In bocca al lupo!!
ciao
sai pure mia cugina più piccola di 20 anni è uscita da un professionale (Ragioneria) e ora sta facendo il 2 anno di scienze della formazione pure io il biennio delle scuole superiori (1-2 anno) ho frequentato un professionale poi per il triennio (3-4-5 anno) decisi di cambiare e andai in un liceo
ora ho la Laurea triennale in scienze dell'educazione e della formazione
all'università 2 ore di studio sono un pò poche io facevo 5-6 ore di fila in un mese per preparare ogni singolo esame ma i tuoi studi superiori e vero possono incidere perkè che molta psicologia, molta pedagogia e un pò di filosofia che tu non hai fatto ma non sempre sono di ostacolo se ti piace davvero questa facoltà perkè non provarla? il distacco dai genitori se si studia fuori casa e duro a volte da superare ma non impossibile e questione di abitudine. se ti piace davvero scienze della formazione non sprecare questa occasione o potresti pentirtene.
sai pure mia cugina più piccola di 20 anni è uscita da un professionale (Ragioneria) e ora sta facendo il 2 anno di scienze della formazione pure io il biennio delle scuole superiori (1-2 anno) ho frequentato un professionale poi per il triennio (3-4-5 anno) decisi di cambiare e andai in un liceo
ora ho la Laurea triennale in scienze dell'educazione e della formazione
all'università 2 ore di studio sono un pò poche io facevo 5-6 ore di fila in un mese per preparare ogni singolo esame ma i tuoi studi superiori e vero possono incidere perkè che molta psicologia, molta pedagogia e un pò di filosofia che tu non hai fatto ma non sempre sono di ostacolo se ti piace davvero questa facoltà perkè non provarla? il distacco dai genitori se si studia fuori casa e duro a volte da superare ma non impossibile e questione di abitudine. se ti piace davvero scienze della formazione non sprecare questa occasione o potresti pentirtene.
Questa discussione è stata chiusa