Scienza Politica Del 18 Dicembre

rocky-votailprof
salve sono matricola 556 indirizzo politico economico

e volevo preparare scienza politica con feola da 11 crediti per il 18 dicembre


44 giorni iniziando lunedi son pochi secondo voi o ce la dovrei fare?

calcolando che mi basta anche un 18 essendo studente lavoratore e voglio finire

il libro che compro e d.fisichella lineamenti di scienza politica e poi la parte speciale di feola il referendum nel sistema politico o un altra parte speciale ?
vabbe' che c'e tempo perche intanto inizio a studiare la parte generale

il libro e 454 pagine ma mi pare si saltano il settimo paragrafo (Alcune parti) e l'ottavo giusto ??

help e grazie in anticipo
ah

per prenotarmi non su esis ma devo andare da franzese ??

Risposte
marluc79-votailprof
Scusa ma che c'entra?
devi creare un topic nuovo!!!

doppialaurea-votailprof
ciao a tutti, qualcosa è a conoscenza del programma di penale o meglio i testi su cui studiare?
grazie

wook-votailprof
:D tranquillo, tanto ormai l'ho passato l'esame...eheh

vinz-votailprof
wook;128709:
ti assicuro ke ero prontissima a fare ragionamenti...erano gli assistenti nn esser pronti a promuovere me...nn si sa bene per quale motivo...di solito sono obiettiva sugli esami...ma questo a me è sembrato davvero insormontabile...nn tanto per la difficoltà dell'esame, quando per l'equivoco comportamento degli assistenti...ma forse questo è successo solo con me...


:D:D:D Questa frase è stupenda! Tu eri prontissima, gli assistenti no! Lol! Non volevo assolutamente comunque sminuire la capacità di nessuno; riportavo semplicemente la mia esperienza... Probabile che io sia stato fortunato e sia capitato in una giornata di grazia...

wook-votailprof
cmq quello ke stai scritto sul fisichella è sufficiente a rispondere in maniera adeguata ad una eventuale domanda...

janos;128711:
Salve ragazzi vorrei solo sapere per l'esame di scienza politica da dove bisogna studiare in maniera approfondita i sistemi elettorali più importanti (tedesco,francese etc.),premetto di non aver ancora cominciato a studiare per questo esame, ma sfogliando il Fisichella nel paragrafo "Come trasformare i voti in seggi" non mi è sembrato che vi fosse una trattazione approfondita di tali sistemi elettorali,è forse necessario l'acquisto di un ulteriore testo di cui non sono a conoscenza?


Baldini - Pappalardo
Sistemi elettorali e partiti nelle democrazie contemporanee
Editori Laterza

janos-votailprof
Salve ragazzi vorrei solo sapere per l'esame di scienza politica da dove bisogna studiare in maniera approfondita i sistemi elettorali più importanti (tedesco,francese etc.),premetto di non aver ancora cominciato a studiare per questo esame, ma sfogliando il Fisichella nel paragrafo "Come trasformare i voti in seggi" non mi è sembrato che vi fosse una trattazione approfondita di tali sistemi elettorali,è forse necessario l'acquisto di un ulteriore testo di cui non sono a conoscenza?

wook-votailprof
ti assicuro ke ero prontissima a fare ragionamenti...erano gli assistenti nn esser pronti a promuovere me...nn si sa bene per quale motivo...di solito sono obiettiva sugli esami...ma questo a me è sembrato davvero insormontabile...nn tanto per la difficoltà dell'esame, quando per l'equivoco comportamento degli assistenti...ma forse questo è successo solo con me...

vinz-votailprof
Io ti dico che l'ho fatto al primo tentativo, senza studiare moltissimo. Ed ho preso 28. Non mi è sembrato uno scoglio: certo è che più che studiare e mandare a memoria devi capire le cose, essere pronto a fare ragionamenti e collegamenti, ed essere aggiornato sull'attualità...

wook-votailprof
senti, io l'esame l'ho fatto sei volte prima di prenderlo, ed avevo studiato dal libro...io credo ke sia molto soggettivo questo esame...ma la preparazione ci deve essere di base...poi certo sta a te decidere da dove studiare!

rocky-votailprof
raga' so studente lavoratore....anche io se puntassi al 30 farei il libro

ma mi basta un 18 e via...

pero se mi dite che molti con la dispensa vanno...faccio quella...

il libro costa 49 euro se devo comprarlo lo compro ma se poi uso la dispensa mi sembrano soldi buttati no ?

wook-votailprof
esattamente...per un ripasso sono perfetti...xkè riesci a ripetere tutto il libro in poco tempo...ma devi averlo studiato il libro...
...cmq conosco anke persone ke hanno studiato solo dal 110elode e sn andati bene...insomma, fate un pò voi!

wook;128341:
è esattamente lei...ma in ogni caso ti conviene studiarti gli esempi dal libro...tipo i sistemi elettorali,ke sulla dispensa nn ci sono...insomma...nn prenderlo troppo alla leggera...:D


Concordo...sul libro ci stanno più cose, e poi all'esame può capitare che chiedano qualsiasi cosa, meglio farsi bene il libro. Qugli appunti van bene al massimo per un ripasso generale, per farsi uno schema.

wook-votailprof
è esattamente lei...ma in ogni caso ti conviene studiarti gli esempi dal libro...tipo i sistemi elettorali,ke sulla dispensa nn ci sono...insomma...nn prenderlo troppo alla leggera...:D

giovy-votailprof
è quella ke usano quasi tutti...

rocky-votailprof
http://www.110elode.it/materiale/35/35_1.pdf

ho trovato questa dispensa sembra fatta bene e son 100 pagine

ma e' datata agosto 2002
che ne pensate ?

rocky-votailprof
Pink;128288:
considerando che vai per il 18 dovresti farcela, cmq ti consiglio la dispensa del Fisichella


infatti

pero' sai dove la trovo o come fare per averla??
su internet si trova

pink-votailprof
considerando che vai per il 18 dovresti farcela, cmq ti consiglio la dispensa del Fisichella

mendone84-votailprof
Secondo me il tempo che hai davanti è più che sufficiente poi dipende da quanto e come studi. Il Fisichella devi farlo tutto, al massimo puoi saltare il primo capitolo che è sul concetto di scienza, analizzando soltanto due autori Popper e Kuhn. Ma non saltare il settimo e l'ottavo...sono importanti!!

Come parte speciale porta il Referendum, compralo originale e portalo all'esame..ti conviene. Per il resto per i crediti che rappresenta è un esame alla portata, gli assistenti non ti mettono in difficoltà se le cose le sai (chiedono il libro)..mentre la domanda del Prof. può vertere su temi mooooooooooolto generali...leggi i giornali!!!:)

Prenotazione da Franzese

Buono Studio

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.