Info: Politica economica per la cooperazione internazionale

stella piscopo-votailprof
Il prof Testi ha specificato oggi che gli studenti che sostengono l'esame da 6 CFU ( scienze della pubblica amministrazione)porteranno soltanto i moduli A e C del programma di cui si legge nella guida.

Programma del corso

Modulo A – Le istituzioni pubbliche in un ambito internazionale

Le istituzioni pubbliche internazionali: sistemi monetari e regimi di cambio. Il Fondo Monetario Internazionale, la Banca Mondiale, l’organizzazione Mondiale del Commercio




Modulo C – La globalizzazione e i nuovi compiti per le istituzioni pubbliche

L’internazionazione delle istituzioni private. La globalizzazione dei mercati e delle produzioni: cause ed affetti. Globalizzazione e competitività. Effetti per le politiche economiche. Squilibri nei pagamenti. Mobilità dei capitali. Le crisi valutarie. Il problema del coordinamento internazionale.

Testi di riferimento per l’esame – Il corso affianca a lezioni frontali una prevalente attività di carattere seminariale articolata sui singoli moduli. Conseguentemente il materiale bibliografico di base sarà di volta in volta integrato da ulteriore materiale di carattere più specialistico, prevalentemente redatto in inglese. Tenendo presente quanto sopra, il materiale di base è costituito da:
Moduli A e C: N. ACOCELLA, La politica economica nell’era della globalizzazione, Carocci 2005 (Seconda edizione con esercizi)

Risposte
stefymanson-votailprof
ciao stella scusami ma volevo kiderti dove posso trovare il materiale integrativo del prof testi visto ke fin ora nn ho potuto seguire.Spero ke tu possa aiutarmi.ciao.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.