Domanda per tutti iscizione specialistica
Ciao ragazzi della facoltà di scienze politiche.Innanzittutto spero che gli esami di questa sessione siano andati bene per tutti. Io ho sostenuto il mio ultimo esame ( diritto internazionale ) il 27 febbraio, ho la tesi pronta, gia corretta e gia firmata dal relatore e dovrei solo discuterla. volevo sapere, e in questo mi rivolgo piu ai rappresentanti, se ci sara una sessione dia laurea a marzo. In tal caso potrei regolarmente iscrivermi alla laurea specialistica. Laddove non dovesse esserci dovrei inevitabilmente slittare a giugno. in tal caso potrei cominciare a sostere gli esami della specialistica, nella sessione di giugno-luglio, pur non avendo ancora discusso la tesi triennale e non essendo ancora iscritto ufficialmente alla specialistica? Insomma in questa facolta, dove all'occorrenza manca tutto ( appelli d'esame e sedute di laurea), e possibile ricorrere a questo espediente?. Vi ringrazio come sempre in anticipo e spero di avere risposte positive considerando che ora mi trovo ad aver finito gli esami e pure la tesi e senza questa possibilita mi troverei a stare fino a ottobre prossimo ( cioe 7 mesi) senza poter dare esami.
Risposte
il prof mas*****nni è disponibilissimo...mentre la prof de franciscis non so cosa ne pensa..mapuoi provare...
Oggi sono andato dalla prof. maria grazia maiorini la quale mi ha negato la possibilità di sostenere il suo esame a giugno senza essere iscritto alla specialistica. qualconu sa se i professori di diritto e politiche dell' unione europea e di diritto pubblico americano sono piu disponibili a tal fine? spero che qualcuno mi risponda perche gia sto cominciando a entrare in crisi. grazie
caro politolugus...io ho fatto in questo modo...quello cheposso dirvi è di andare in segreteria è chiedere...visto che non sempre vale la stessa cosaper tutti...(nn so in base a cosa)...
per quanto riguarda qualche prof...puoi provare a venire ai corsi di diritto e politiche dell'ue e diritto pubblico americano...e vedere cosa ti dicono i prof..in bocca al lupo a tutti!!!
per quanto riguarda qualche prof...puoi provare a venire ai corsi di diritto e politiche dell'ue e diritto pubblico americano...e vedere cosa ti dicono i prof..in bocca al lupo a tutti!!!
ciao ragazzi. innanzitutto grazie per le risposte,mi sono state molto utili.io cmq vorrei iscrivermi alla specialistica '' studi europei quindi se potreste segnalarmi quali prof. in particolare sono cosi disponibili a far sostenere gli esami mi fareste un secondo favore. grazie ancora
CIAO WOOK potresti spiegarti meglio?
Dopo aver discusso la tesi a giugno ci si puo iscrivere immediatemente alla specialistica????Quindi non bisogna aspettare l'iscrizione ad ottobre?
Allora mi consigli di seguire i corsi di questo secondo semestre?
Dopo aver discusso la tesi a giugno ci si puo iscrivere immediatemente alla specialistica????Quindi non bisogna aspettare l'iscrizione ad ottobre?
Allora mi consigli di seguire i corsi di questo secondo semestre?
caro treves...ti riporto lamia esperienza...io mi sono laureata a giugno, e da marzo a maggio ho iniziato a seguire qualche corso della specialistica...ne ho parlato con i singoli professori, che si sono dimostrati molto disponibili a farmi sostenere l'esame e registrarlo solo in seguito...
ps: io mi sn iscritta direttamente a giugno, pagando però le tasse di tutto l'anno accademico!!!
In bocca al lupo per tutto!!!
ps: io mi sn iscritta direttamente a giugno, pagando però le tasse di tutto l'anno accademico!!!
In bocca al lupo per tutto!!!
Ciao Treves
Tieni presente che i docenti della magistrale molto spesso ti accordano la possibilità di sostenere gli esami a "futura verbalizzazione...:D"
Ma si tratterebbe anche di capire con quale docente, perchè si tratta comunque di una "cortesia". QUindi, a che corso di laurea magistrale ti dovresti iscrivere?
Tieni presente che i docenti della magistrale molto spesso ti accordano la possibilità di sostenere gli esami a "futura verbalizzazione...:D"
Ma si tratterebbe anche di capire con quale docente, perchè si tratta comunque di una "cortesia". QUindi, a che corso di laurea magistrale ti dovresti iscrivere?