Diritto pubblico a scienze p dell\'amministrazione

klem-votailprof
Salve a tutti
qualcuno ha spstenuto l'esame di diritto pubblico quest'anno? a scienze politiche dell'amministrazione...
chi conosce le domande più frequenti?
E' difficile?
saluti

Risposte
marfin-votailprof
CIAO RAGAZZI:p
OGGI E' LA VIGILIA DI UN GRANDE GIORNO, DOMANI POMERIGGIO FINALMENTE FINISCE IL MIO INCUBO, E FINALMENTE NEL BENE :) O NEL MALE:mad: ABBANDONO PER UN Pò ARTICOLI, LEGGI E CONTROLEGGI :D....
STò VIVENDO UNA SITUAZIONE DI TRANQUILLITA', NN HO L'ANSIA DI AFFRONTARE L'ESAME DI DIRITTO PUBBLICO CON NOTARO,COSA STRANISSIMA PER ME KE STò SEMPRE IN APPRENSIONE. CHISSA COME MAI? ALCUNE MIE AMIKE DICONO CHE SONO PREPARATA ED E' PER QUESTO KE SONO TRANQUILLA...MA SECONDO ME E' LA CONVINZIONE DI AVER FATTO TUTTO IL POSSIBILE, DI AVER DATO TUTTA ME STESSA... ED AVER AVUTO COME RISULTATO L'INCOMPRESSIONE TOTALE DI TUTTI GLI ARGOMENTI.;)..FORSE SONO GIà CONVINTA DI RIPROVARLO A SETTEMBRE....FORSE MENTRE IL MIO CORPO STA' SCRIVENDO QUESTE RIGHE LA MIA TESTA SI STà SVAGANDO GIA' IN RIVA AL MARE LONTANO DAI FOGLI DI CARTA CHE INVADONO LA MIA SCRIVANIA.....
L'UNICA SOLUZIONE...E' QUELLA DI ASPETTARE... DOMANI POMERIGGIO NEL BENE O NEL MALE...TUTTO FINISCE ED IL MIO CORPO RAGGIUNGE IL MIO CERVELLO (GIA' DISCONNESSO DA TEMPO) PER UNA RIAPPACIFICAZIONE DI DEI SENSI:D.

BHE' SENCONDO ME MI SONO FUSA...STò SCRIVENDO PAROLE SENZA SENSO, SENZA NESSUN FILO LOGICO...MA E' TUTTO QUELLO KE IN QUESTO MOMENTO MI PASSA PER LA MENTE......SONO DA RICOVEROOOOO...


UN IN BOCCA AL LUPO A TUTTI QUEI POVERI DISPERATI KE COME ME DOMANI POMERIGGIO AFFRONTERANNO L'ESAME DI DIRITTO PUBBLICO ALLE ORE 15:00 SOFFOCATI DAL CALDO ASFISSIANTE PER ATTENDERE LA SENTENZA FINALE..................... amen

marfin-votailprof
:DQUINDI, MIO CARO MENDONE84, :D
La delegificazione è un procedimento che si instaura quando una fonte di tipo secondario, come è il caso dei regolamenti del Governo, si sostituisce ad una fonte di tipo primario, ad esempio ad una legge, nella regolazione di una determinata materia.
Questo procedimento assume particolare rilevanza con riferimento all’organizzazione amministrativa, dato che in questo settore più che in altri si avverte l’esigenza di una disciplina che possa essere facilmente adattata al mutare delle circostanze e che si adegui alle peculiarità delle singole amministrazioni.
Giusto????:rolleyes::rolleyes::confused:

marfin-votailprof
CIAO E GRAZIE MILLE.. sei un amico:D !!!!

ti offro un :caffe:
CIAO

mendone84-votailprof
Partiamo da un concetto. La riserva di legge: per alcune materie, la Costituzione, attribuisce la disciplina esclusivamente alla legge. Quindi se per esempio in materia di pesca c'è riserva di legge, sarà solo il parlamento a seguito iter legis a poter disciplinare questi argomenti.

Tutte le materie non coperte da riserva di legge possono essere regolamentate anche da altre fonti, come ad esempio i regolamenti. I regolamenti sono atti emanati dal potere esecutivo per diversi motivi: per applicare la legge, per integrare la legge etc etc (l. 400/88).

Detto questo, il passaggio dalla fonte primaria (legge) alla fonte secondaria (regolamenti) si chiama delegificazione.

Ma perchè si sta delegificando?

Io non lo so..ma posso provare a dare una risposta: è più semplice che alcune materie siano "regolamentate"perchè è più semplice fare un regolamento piuttosto che una legge e, soprattutto, farlo in maniera organica e coordinata.

marfin-votailprof
CIAO RAGAA...QUALCUNO/A DI BUON CUORE POTREBBE SPIEGARMI BREVEMENTE CHE CAVOLO E' LA " delegificazione" ...:eek:..MI STO' ESAURENDO!!!!:o:confused:

GRAZIE

marfin-votailprof
ragaaa...ieri si sono fatti gli esami di diritto pubblico con il Prof Notaro..:confused:chi di voi l'ha sostenuto???? come è andata? quali so state le domande????'

ciao e grazie

miry88-votailprof
Allora una delle parti speciali è qst(quella ke porterò anke io all'esame) ke trovate cliccando su qst link ...mi dispiace ma non sono riuscita a caricarlo come allegato.Per sapere i titoli delle altre basta che leggete ilprogramma di diritto pubblico ke trovate nella guida dello studente.

www.laconfederazione.it/laicitadellostato.pdf

marfin-votailprof
:muro:HO BISOGNOOOOOO DELLE DISPENSE INTEGRATIVE CHE IL PROF NOTARO HA DISTRIBUITO IN AULAAAAAA........AIUTOOOOOOOOOO!!!!:eek:

marfin-votailprof
ciao...ma è vero che per l'esame di ISTITUZIONE DI DIRITTO PUBBLICO...il prof NOTARO--ha consegnato del materiale in aula....e se si di cosa si tratta....... HELP ME!!!

marfin-votailprof
cerco disperatamente..... il programma dettagliato di ISTITUZIONE DI DIRITTO PUBBLICO...del prof NOTARO..... per favore è urgente!!!!!!!!

marfin-votailprof
:eek:carissimo....ma l'esame non è previsto per il 19 giugno???????:muro:[ATTACH]202[/ATTACH]

marfin-votailprof
sostenere l'esame il 20 giugno.... COSA molto probabile. Sei hai frequentato il corso....(cosa che io non faccio)... sai se il prof ha saltato qualche cosa nel programma.... aiutami[ATTACH]201[/ATTACH]

klem-votailprof
Semplice, fai come me l'esame sostienilo il 20 di giuno
Ciao

marfin-votailprof
ciao....
sos
sos esame in arrivo... tra qualche giorno ho l'esame istituzioni di diritto pubblico...con il prof notaro.... stò indietro con il programma... aiutatemiiiiiiiiiiii

calafell-votailprof
....si chiama istituzione del diritto pubblico di scienze politiche dell'amministrazione...il testo lo visto sul sito..

klem-votailprof
Ciao
anche io devo sostenere l'esame con il prof. Notaro, ma devo studiare il libro di Roberto Bin e Giovanni Petruzzella e non quello di caretti, puoi dirmi per favore come si chiama il tuo esame, ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO? 6 iscritto a scienze politiche dell'amministrazione?
Ciao

calafell-votailprof
salve per favore qualkuno potrebbe indicarmi quali sn i kapitoli da fare per questoesame dal libro caretti e de siervo?? e la parte speciale del prof notaro è facoltativa..grazie.,,

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.