Che Cosa Migliorereste Del Corso Di Laurea Di Amministrazione?
VOLEVO CHIEDERE AGLI STUDENTI DI SCIENZE POLITICHE DELL'AMMINISTRAZIONE CHE COSA MIGLIORERESTE O CAMBIERESTE DEL SUDDETTO CORSO DI LAUREA.:cool:
Risposte
si, in effetti il mio problema era proprio quello dino rintracciare alcunchè in merito. Tra l'altro, ho tentato anche io di contattare la professoressa via e-mail, ma sono andato in confusione quando mi ha risposto la Prof. Aruta . Comunque, l'importante è venirne a capo.
grazie di tutto.
grazie di tutto.
no non l ho sostenuto...lo devo fare al secondo semestre...(sono al terzo anno in corso!) .
cmq per ottenerlo sono andata su Esis, ho cercato lì la titolare del corso. Poi ho inviato una mail, ho aspettato un paio di settimane e mi hanno risposto...ma devo dire che è stato abbastanza complicato dato che sono stata ore sulla guida meravigliata del fatto che non riuscissi a trovarla come materia...idem sul sito.
in bocca al lupo!
ps. negli appunti su questo sito trovi il riassunto della materia....io l ho scaricato ma non so ancora se va bene!
cmq per ottenerlo sono andata su Esis, ho cercato lì la titolare del corso. Poi ho inviato una mail, ho aspettato un paio di settimane e mi hanno risposto...ma devo dire che è stato abbastanza complicato dato che sono stata ore sulla guida meravigliata del fatto che non riuscissi a trovarla come materia...idem sul sito.
in bocca al lupo!
ps. negli appunti su questo sito trovi il riassunto della materia....io l ho scaricato ma non so ancora se va bene!
ti ringrazio tantissimo e mi cheido ancora come tu abbia fatto ad ottenere queste informazioni, trovo sia assurdo dover andare a scavare nei meandri più oscuri della facoltà per reperire cosa studiare. Ma tu lo hai già sostenuto? cosa te ne è parso? il programma è lungo?
ferdinando ho avuto lo stesso problema , ti dico tutto quello che ho "scoperto"(dato che solo facendo l' investigatore privato puoi risalire all' esame)
l' esame si terra nel secondo semestre....titolare della cattedra è Linda Forcellati e il programma è il seguente:
Docente:
Prof.ssa Linda Forcellati
Programma:
Vol.I
Cap.I Il processo di ricerca (escluso par. 3)
Cap.II L’individuazione del problema di ricerca (escluso par.1,2,4,5,6)
Cap III La costruzione delle spiegazioni sociologiche (escluso)
Cap.IV La misurazione (escluso par. 3,4,5)
Vol. II
Cap. I Il campionamento (escluso pag. 31, 32, 33, 34)
Cap II La preparazione del questionario (Tutto)
Cap.III I questionari postali (Tutto)
Cap.IV Le interviste (Tutto)
Obiettivo formativo:
L’obiettivo di queste lezioni è quello di fornire allo studente nozioni di base della statistica sociale nonché una conoscenza delle nuove procedure di rilevazione dei dati mediante questionari elettronici e altre tecniche di indagine al fine di analizzare fenomeni di natura socio-demografica attraverso appropriati strumenti di valutazione.
Testi di riferimento:
1) Bailey K.D., 2006, Metodi della ricerca sociale Voll. I e II, Il Mulino Bologna
ho ottenuto il tutto in più di una settimana di ricerca !!! un po complicato ma ce l ' ho fatta!
Cmq per dire la mia su cosa cambierei...
Beh in primo luogo alcuni Prof che ti rimandano 3 mila volte per il gusto di farlo dopo averti ripetuto per l ' ennesima volta "sai tutto ma c' è qualcosina che non mi convince"
In secondo luogo gli innumerevoli esami di Diritto. Complicatissimi e con titolari della cattedra intransigenti.
E infine.... Il centro di orientamento, che tutto fa tranne che orientare ....ed io sono tre anni che sono iscritta e ancora non ho capito nulla di nulla!
l' esame si terra nel secondo semestre....titolare della cattedra è Linda Forcellati e il programma è il seguente:
Statistica sociale
(A.a.2007-08)
Docente:
Prof.ssa Linda Forcellati
Programma:
Vol.I
Cap.I Il processo di ricerca (escluso par. 3)
Cap.II L’individuazione del problema di ricerca (escluso par.1,2,4,5,6)
Cap III La costruzione delle spiegazioni sociologiche (escluso)
Cap.IV La misurazione (escluso par. 3,4,5)
Vol. II
Cap. I Il campionamento (escluso pag. 31, 32, 33, 34)
Cap II La preparazione del questionario (Tutto)
Cap.III I questionari postali (Tutto)
Cap.IV Le interviste (Tutto)
Obiettivo formativo:
L’obiettivo di queste lezioni è quello di fornire allo studente nozioni di base della statistica sociale nonché una conoscenza delle nuove procedure di rilevazione dei dati mediante questionari elettronici e altre tecniche di indagine al fine di analizzare fenomeni di natura socio-demografica attraverso appropriati strumenti di valutazione.
Testi di riferimento:
1) Bailey K.D., 2006, Metodi della ricerca sociale Voll. I e II, Il Mulino Bologna
ho ottenuto il tutto in più di una settimana di ricerca !!! un po complicato ma ce l ' ho fatta!
Cmq per dire la mia su cosa cambierei...
Beh in primo luogo alcuni Prof che ti rimandano 3 mila volte per il gusto di farlo dopo averti ripetuto per l ' ennesima volta "sai tutto ma c' è qualcosina che non mi convince"
In secondo luogo gli innumerevoli esami di Diritto. Complicatissimi e con titolari della cattedra intransigenti.
E infine.... Il centro di orientamento, che tutto fa tranne che orientare ....ed io sono tre anni che sono iscritta e ancora non ho capito nulla di nulla!
no, mi dispiace, ma sono iscritto a SCIENZE POLITICHE DELL'AMMINISTRAZIONE. Pare che questo esame lo abbiano sostenuto pochissime persone, mi chiedo come mai il consiglio di facoltà abbia deciso di inserirlo nel mio piano di sutudi dopo la convalida di altri esami.
ti ringrazio sempre per la gentilezza.
ti ringrazio sempre per la gentilezza.
cara federica, spero che tu almeno possa aiutarmi, come hai già fatto in passato in modo eccellente.
il mio pinao di studi prevede il superamento dell'esame di statistica sociale da 3 crediti. purtroppo, però, la guida non riporta assolutamente nulla!
ho cercato di chiedere informazioni risalendo al titolare di cattedra, ma pare sia più complicato del previsto.
ho anche messo un avviso sul forum...niente.
Ho poi chiesto al prof, Piccolo, il quale mi ha detto che devo rivolgermi al "corso di laurea...."Peraltro,a vrei voluto sapere se potevo sostenerlo prima dell'esame di statistica..ma nessuna risposta mi è giunta.
Potresti darmi una mano, tenuto conto che lavoro a 500 km di distanza e che x venire in facoltà dovrei affrontare un sacco di problemi?
grazie mille come sempre
il mio pinao di studi prevede il superamento dell'esame di statistica sociale da 3 crediti. purtroppo, però, la guida non riporta assolutamente nulla!
ho cercato di chiedere informazioni risalendo al titolare di cattedra, ma pare sia più complicato del previsto.
ho anche messo un avviso sul forum...niente.
Ho poi chiesto al prof, Piccolo, il quale mi ha detto che devo rivolgermi al "corso di laurea...."Peraltro,a vrei voluto sapere se potevo sostenerlo prima dell'esame di statistica..ma nessuna risposta mi è giunta.
Potresti darmi una mano, tenuto conto che lavoro a 500 km di distanza e che x venire in facoltà dovrei affrontare un sacco di problemi?
grazie mille come sempre
"Ciao ragazzi! io spazzerei volentieri via gli esami stupidi da due o tre crediti ke sono una perdita di tempo(attenzione:non tutti!)"
Rispondo:
Concordo con te! ;) e poi volevo kiedervi ma xkè studiamo tante cose di Diritto Pubblico, se noi dovremmo fare solo le nozioni di base?.
Rispondo:
Concordo con te! ;) e poi volevo kiedervi ma xkè studiamo tante cose di Diritto Pubblico, se noi dovremmo fare solo le nozioni di base?.
Federica Attanasio;117255:
Se nn erro ti servivano degli appunti k io detengo peccato k magicamente siano scomparsi..hihihihi:D
già chiesti a gaetano:p...
p.s cmq x non essere ancora ot...nn si potrebbe eliminare qualche attività formativa?? a cosa servono?? io devo lavurar!!nn posso perdere tempo!!!
ciao ragazzi! io spazzerei volentieri via gli esami stupidi da due o tre crediti ke sono una perdita di tempo(attenzione:non tutti!)e poi cambierei qualke professore! uno a caso...Feola...hihih
jail;116791:
i rappresentanti!!!!
caro jail,
non so se mi conosci, sono anche io rappresentante di questo cdl,insieme alla cara amica federica.
sarei davvero curiosa di scoprire cosa anima il tuo desiderio di "cambiare " noi rappresentanti,e questo perchè ad ogni livello di rappresentanza politica,capire il motivo di un dissenso (laddove motivato) è condizione essenziale per il miglioramento.
cmq allo scadere del nostro mandato avrai tutta la possibilità di esprimere con il voto questo tuo desiderio.
Ciao Stella
MoLoCh5;116773:
i consiglieri...anzi solo tu!!:p
Se nn erro ti servivano degli appunti k io detengo peccato k magicamente siano scomparsi..hihihihi:D
i rappresentanti!!!!
i consiglieri...anzi solo tu!!:p