Cerco registrazioni igiene (aliberti)
ciao grazie ma anke io ho fatto l'esame da poco con aliberti e ho preso 28! ^-^ a me mancano poki esami ora, se ti posso aiutare cn qlke info su qlke esame nn c sn problemi, fammi sapere ;) ciao e grazie
Risposte
se vuoi utilizzare le figure del libro all'esame ti consiglio vivamente di prenderlo nuovo. Se invece vuoi utilizzare un atlante allora puoi pure prendere il libro fotocopiato e un atlante a parte nn fotocopiato. Io personalmente ho preso entrambi non fotocopiati ma le figure del libro erano piu che sufficienti
Grazie davvero per tutte queste informazioni, per biologia molecolare non ho le chimiche ma ora so quali argomenti bisogna approfondire oltre i capitoli del libro quindi dovrebbe essere fattibile. Fisiologia generale è con Di Meo/ Venditti quini non so molto. Genetica ecc seguirò i tuoi utilissimi consigli. Un'ultima cosa e poi non ti scoccio più :) Anatomia ho ank io Ferranino, il libro va preso originale? o per caso ce l'hai fotocopiato e s vedono le figure abbastanza bene da studiare? Grazie ancora
per quanto fisiologia generale io lo feci con la mollica ed era orale...ora nn so...tu cn ki devi sostenerlo? xke se è cn la perrone capano è scritto ma nn so darti molte info al riguardo.
Infine per anatomia io ho studiato dal seeley e mi sono trovata bene e nn c'è bisogno dell'atlante xkè è pienissimo di figure. So ke la prof ha sconsigliato il martini quindi nn prenderlo. se poi vuoi approfondire il sistema nervoso è fatto bene sul cattaneo però onestamente è scritto in modo molto complesso, quindi il seeley è più che sufficiente. Io ho preso 27 e l'ho fatto con la ferrandino che è molto bassa di voti e cerca di mettere in difficoltà! nn aggiungo altri termini ma credo ke hai capito ke voglio dire!!
Infine per anatomia io ho studiato dal seeley e mi sono trovata bene e nn c'è bisogno dell'atlante xkè è pienissimo di figure. So ke la prof ha sconsigliato il martini quindi nn prenderlo. se poi vuoi approfondire il sistema nervoso è fatto bene sul cattaneo però onestamente è scritto in modo molto complesso, quindi il seeley è più che sufficiente. Io ho preso 27 e l'ho fatto con la ferrandino che è molto bassa di voti e cerca di mettere in difficoltà! nn aggiungo altri termini ma credo ke hai capito ke voglio dire!!
ciao allora biologia molecolare con chi devi farlo?
io posso darti info riguardo la prof del gaudio.
Diciamo che è importante avere biochimica più che altro per avere un quadro chiaro di tutti gli argomenti in generale, soprattutto per quanto riguarda differenze per l'elettroforesi che si fa per le proteine e quella che si fa per il DNA che prevedono delle differenze, oppure per capire perchè gli istoni riescono a legarsi col DNA e a complessarlo. Io cmq ho studiato dalle sbobinature e il libro non l'ho propriousato. Le sbobinature le abbiamo fatte io e faith87 che anche è iscritta e le vendiamo se sei interessata. io all'esame ho preso 29 ma solo perchè non avevo la relazione del lab. Cmq la prof è brava e ti mette a tuo agio e ha la mano larga coi voti, ma cmq ti tiene sotto un'ora e ti kiede tutto il programma, almeno una domanda per ogni argomento. Difficilmente boccia.
Per quanto rigurda genetica io l'ho fatto con saccone. L'esame l'ho studiato tutto dal libro e ovviamento ti consiglio vivamente di fare prima biologia molecolare perchè è l'esatto continuo e di seguire poi con citogenetica. Dove finisce l'uno inizia l'altro. La relazion del lab nn ce l'ho, ma ho tutti gli esercizi del libro svolti. All'esame però gli esercizi i prof li inventano al momento quindi devi studiarti veramente bene tutte le cose. Poi qualche domanda di biologia molecolare scappa sempre. io ho preso 27 e l'esame l'ho fatto con saccone che è fissato con gli esercizi.
io posso darti info riguardo la prof del gaudio.
Diciamo che è importante avere biochimica più che altro per avere un quadro chiaro di tutti gli argomenti in generale, soprattutto per quanto riguarda differenze per l'elettroforesi che si fa per le proteine e quella che si fa per il DNA che prevedono delle differenze, oppure per capire perchè gli istoni riescono a legarsi col DNA e a complessarlo. Io cmq ho studiato dalle sbobinature e il libro non l'ho propriousato. Le sbobinature le abbiamo fatte io e faith87 che anche è iscritta e le vendiamo se sei interessata. io all'esame ho preso 29 ma solo perchè non avevo la relazione del lab. Cmq la prof è brava e ti mette a tuo agio e ha la mano larga coi voti, ma cmq ti tiene sotto un'ora e ti kiede tutto il programma, almeno una domanda per ogni argomento. Difficilmente boccia.
Per quanto rigurda genetica io l'ho fatto con saccone. L'esame l'ho studiato tutto dal libro e ovviamento ti consiglio vivamente di fare prima biologia molecolare perchè è l'esatto continuo e di seguire poi con citogenetica. Dove finisce l'uno inizia l'altro. La relazion del lab nn ce l'ho, ma ho tutti gli esercizi del libro svolti. All'esame però gli esercizi i prof li inventano al momento quindi devi studiarti veramente bene tutte le cose. Poi qualche domanda di biologia molecolare scappa sempre. io ho preso 27 e l'esame l'ho fatto con saccone che è fissato con gli esercizi.
Naturalmente non voglio scocciarti però ogni aiuto è importante, anche solo per 1 o 2 esami. Grazie
Ciao, visto che hai dato molti esami se non ti dispiace ne approfitto per avere informazioni su vari esami. 1) Biologia molecolare hai informazioni? mi hanno detto che senza avere chim org e biochimica devo sapere un capitolo del libro riguardante queste materie, In particolare sai quali argomenti sono? 2) Per fare genetica mi hanno detto ci vuole biolog molecolare, per caso sai se è vero? hai gli esercizi e il lab? informazioni su come prepararmi? 3) Anatomia serve il libro non fotocopiato? 4) Chimica fisica tutto quello che puoi dirmi 5) Fisiologia generale .
Questi sono esami di cui mi serve tutto l'aiuto possibile e le informazioni.
Questi sono esami di cui mi serve tutto l'aiuto possibile e le informazioni.