Aiuto esame di chimica organica - reazioni

roselady1-votailprof
ciau ragazzi non sapevo dove inserire il mio messaggio,spero ke qualkuno qui lo legga.io devo sostenere un esame di chimica organica e non ho kapito la kosa fondamentale,ke forse è anke la piu cretina(anzi quasi sikuramente): se,x esempio,mi dovessero kiedere una determinata reazione,la devo già sapere io a memoria e scriverla,oppure l'importante è sapere il meccanismo ,i procedimenti,e poi sarà il prof a dirmi quali reagenti devo usare??? grazie mille e scusatemi x la doanda stupida...è solo k io nn ho mai fatto kimika in vita mia e sn un po in diffikoltà

Risposte
moira-votailprof
Salve ragazzi!
io ho il medesimo problema della ragazza sopra... nel senso che so abbastanza della chimica organica ma quello che mi crea problemi sono proprio le reazioni. frequento scienze biologiche, dove la chimica si fa comunque bene. ma la mia prof, nonostante sia una bravissima persona, non lo è altrettanto come insegnante. in pratica lei non ci ha dato un meccanismo univoco per tutte le reazioni ma x sostenere l'esame dobbiamo impararle tutte a memoria e, a fortuna, scoprire quale capita. questa situazione, xò, non fa x me visto che una pessima memoria e non voglio ritrovarmi con l'esame ma senza saper nulla!
non vi chiedo certo di spiegarmi tutti i meccanismi ma se x caso avete appunti che potete passarmi o se potete consigliarmi un ottimo libro dove queste cose sono spiegate o, ancora, se conoscete qualke buon indirizzo internet che tratta di queste cose... beh... ve ne sarei molto grata!
fatemi sapere
saluti
TONIA

tuttochimica-votailprof
dalla valenza degli atomi e da quanti legami hanno

roselady1-votailprof
scusami,intendevo k nn c'è scritto nulla del genere sul libro :) cmq dipende dalla carika,kapito...e km si fa a kapire se la carika è positiva o negativa???

tuttochimica-votailprof
forse dalla carica che assume il composto!
ma dove non c'è scritto nulla??

roselady1-votailprof
grazie mille :D ma nel momento in kui in una reazione un komposto assume un segno + o -,da cosa dipende???
qui non c'è scritto nulla a riguardo...uffi,..

tuttochimica-votailprof
se qualche molecola te la impari a memoria non fa male: sei pronto a risopndere in caso il prof ti faccia una domanda...certo sapere tutto a memoria non serve, ma ricordare qualche esempio, almeno i più semplici, aiuta tanto!

roselady1-votailprof
p.s. TUTTOCHIMICA(o anke qualkun altro) io x esempio adesso sto studiando gli enantiomeri e i diastereoisomeri,secondo te è meglio k imparo qualkuno di questi a memoria(come si scrive)o non è necessario? Se si devo fare questo con ogni argomento? il fatto è k non mi affido molto alla mia memoria,quindi ho paura ke facendo gli esercizi non me ne rikordi lo stesso qualkuno..grazie in anticipo

roselady1-votailprof
ok grazie mille ,adesso è piu kiaro ;)

tuttochimica-votailprof
molto spesso è il professore che ti dice quali reagenti devi usare, e poi sei tu che devi mostrare il meccanismo di reazione e quindi i prodotti che ne vengono fuori. Alcune volte capita che il prof. chieda una reazione e dice di scegliere i reagenti che si vuole, sta a te quindi decidere quelli che ti ricordi meglio (sicuramente avendo fatto tanti esercizi qualcuno te lo ricorderai).

beltipo-votailprof
separo e faccio un nuovo post :)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.